Terremoto in NBA con quella che può essere annoverata tra le più clamorose trade della storia. Luka Doncic finisce ai Los Angeles Lakers, percorso inverso invece per Anthony Davis che si unirà ai Mavs. Secondo quanto riportato da ESPN ad L.A. finiscono anche Maxi Kleber e Markieff Morris, mentre vanno in Texas Max Christie e una prima scelta 2029. Nell’accordo rientrano anche gli Utah Jazz per far tornare i conti dello scambio, ricevendo Jalen Hood-Schifino e due seconde scelte al Draft. Una trade clamorosa, che ha lasciato tutto il mondo NBA e non solo a bocca aperta. Ma quali sono i motivi di uno scambio impensabile fino a ieri?
LAKERS: TROPPO IMPORTANTE LA FRATTURA TRA GIOCATORE E DIRIGENZA
Era il 16 giugno 2019 quando i Lakers annunciarono AD come nuovo giocatore della franchigia. Da quel giorno sono passati quasi 6 anni ed un titolo vinto nel 2020, oltre tanti altri ottimi risultati ma anche diversi infortuni. Finisce dunque un’era ad L.A., con Luka Magic visto come volto futuro della squadra. Ma come si è arrivato a ciò? Sono state sicuramente fondamentali le dichiarazioni rilasciate da AD ad ESPN, che lamentava scarsi interventi sul mercato da parte della dirigenza:
Penso che ci manchi un altro lungo. La sensazione che abbiamo è di potercela giocare con tutti e che ci manca poco. Io e LeBron siamo molto motivati per vincere un altro titolo. Ho sempre pensato di dare il mio meglio giocando da 4, insieme a un altro lungo. Il front office lo sa, sono anni che lo dico.
Alla fine il diretto interessato nella trade è stato proprio lui e, da quanto affermano varie fonti USA, è stato tenuto all’oscuro di tutto fino alla fine dello scambio, come d’altronde sia LeBron che Doncic. Per lui si apre ora il capitolo ai Mavs, dove troverà Kyrie Irving e comunque una squadra che viene dalle Finals giocate lo scorso anno. L’arrivo di Davis porta sicuramente una nuova era per Dallas, incentrata maggiormente sulla difesa, come detto proprio dal loro GM Nico Harrison:
Credo che la difesa vinca i titoli” ha detto a Tim MacMahon di ESPN. Credo che prendere uno dei migliori lunghi difensivi e un giocatore da All-NBA [come Anthony Davis] con una mentalità difensiva ci dia una chance migliore per vincere. Siamo costruiti per vincere sia ora che nel futuro.
MAVERICKS: DUBBI SULLE CONDIZIONI DI DONCIC
Il quesito rimane un po’ a tutti: perchè scambiare uno dei top 3 giocatori della Lega e per giunta ancora 25enne? La risposta che circola al momento riguarda i dubbi della dirigenza Mavs sulle possibili condizioni fisiche del giocatore, vista anche la possibilità dell’estensione prevista dal contratto. Doncic avrebbe potuto ricevere un’estensione di contratto da 345 milioni di dollari in estate dai Mavs, che non si sono evidentemente fidati del loro faro. Secondo quanto riportato da Marc Stein, Doncic non avrebbe chiesto di essere ceduto e sarebbe stata proprio Dallas ad approcciare L.A. per quanto riguarda la trade. Sarà ora interessante capire come potrà convivere Luka insieme a LeBron, un duo che fa già sognare i tifosi. Sicuramente in casa Lakers sarà previsto qualche colpo per rinforzare il reparto lunghi e la difesa, vista la pesante partenza in questo senso di AD.
in foto Luka Doncic e Anthony Davis (profilo X LakeShow)
di Diego Loretelli