Basket Magazine di maggio è finalmente uscito un edicola! Un numero imperdibile. Copertina per Simone Fontecchio, guardando a Manila e alla prossima World Cup. Il poster è di Marco Spissu in una iconografica suggestiva del nostro Stefano Arciero che lo ritrae sua in maglia Reyer Venezia che Azzurra
Il giornale si apre con l’ Editoriale del direttore Mario Arceri che parla del caso Varese, dei suoi effetti, che non macchiano comunque la grande storia della società prealpina, facendo anche un parallelo con la vicenda Juventus; inoltre il nostro direttore analizza anche la strana situazione dell’Euroleague tra grande livello competitivo sul campo, ma anche grandi debiti dei club.
Grande spazio ad un Reportage verso i Mondiali con un commento ai sorteggio di Mario Arceri, un focus sulle nostre avversari a firma di Marco Arcari e e un’intervista esclusiva a Charlie Recalcati realizzata da Leonardo Iannacci, parlando dell suo nuovo ruolo al fianco del Pozz e dei “suoi” Mondiali passati,
Restando in tema azzurro, è presente anche uno Speciale Nantes ’83 a 40 anni dall’ indimenticabile oro europeo dell’ Italia: la testimonianza in un’ intervista, curata da Antonio Ferrantino, al Ct di allora, Sandro Gamba (oggi 90enne), un focus-story di Mario Arceri, e l’ amarcord di alcuni big azzurri di allora, come Renato Villalta, Meo Sacchetti, Enrico Gilardi, Antonello Riva sentiti dal nostro Giovanni Bocciero.
Per la LBA, ecco le nostre esclusive,: Marco Belinelli (con copertina nell’ edizione distribuita in Emilia Romagna) ci racconta i segreti dei suoi successi dentro e fuori dal campo e il suo viaggio verso i 40 anni, intervistato dal nostro Eugenio Petrillo.
Da un veterano a un ragazzo di oggi che sta esplodendo, Ousmane Diop sempre più trave portante della Dinamo Sassari, che ha parlato al nostro Antonio Ferrantino, senza giri di parole e con sincerità (senza indugi alla Banchero, fatte ovviamente le debite proporzioni) della sua priorità, qualora si ponesse la scelta, al Senegal , anche se sta aspettando il passaporto italiano, e anche di temi importanti extrabasket. Poi, John Petrucelli ha raccontato, al nostro Massimo Furlani, un anno controverso, tra la conquista del primo trofeo della storia di Brescia ma anche una stagione sofferta per via del suo grave infortunio, e la sua voglia di tornare a vestire l’azzurro.
Poi, i segreti di Frank Vitucci e Brindisi svelati nella nostra Lavagna Tecnica a cura del coach di BM, Edoardo Cafasso
. Per la A2, Luca Vitali ha raccontato al nostro Alberto Foschi i segreti di una grande carriera tra club e Nazionale e la sua voglia di un ultimo grande traguardo, portare Treviglio alla sua prima, storica promozione in serie A., Ma anche dei suoi obiettivi del dopo basket che ha già iniziato a realizzare, del rapporto con il fratello Michele e di una famiglia a tutta. Basket City e del suo rapporto con Virtus e Fortitudo. Tocca poi alla favola di Cividale del Friuli, 11mila abitanti, quattro anni fa non esisteva e approdata ai suoi primi playoff.: il suo mago Stefano Pillastrini.e il presidente-architetto del progetto Davide Micalich be hanno svelato i segreti al nostro Matteo Airoldi
A livello europeo, focus sulla ditta Obradovic & Obradovic , il Maestro all’ ennesimo capolavoro (al di là dell’ amato e controverso epilogo della serie con il Real Madrid) della sua carriera con il suo Partizan Belgrado e l’ allievo che ha portato la novità francese Monaco, per la prima volta nella sua storia, alle Final Four 2023 gestendo con bastone carota un purosangue come Mike James: il focus è a cura del nostro Raffaele Garinella.
Per la Nba, il commento alla prima stagione di Simone Fontecchio e un focus verso il draft 2023 è firmato dal nostro Carlo Ferrario. Poi, un viaggio verso il prossimo draft che s’avvicina, guidati dal nostro Giovanni Bocciero a conoscere i papabili più accreditati.
Infine, per la femminile, il nostro Riccardo CHIORZI ci porta i una storia NCAA particolare, due protagoniste della finale di qualche settimana fa, Angel Reese e Caitlin Clark, quest’ultima di di origini siciliane, sogno del Ct delle Azzurre Lino Lardo…alla Banchero.
Non mancano ovviamente le rubriche del nostro vice direttore Fabrizio Pungetti e dei nostri opinionisti Gek Galanda, Toni Cappellari, Carlo Fallucca e Francesco Rizzo.
.89 pagine tutte da leggere, impreziosite dagli splendidi scatti fotografici dell’ agenzia Ciamillo-Castoria, la n.1 in Italia e dalla grafica innovativa e preziosa del nostro SteArste.
Appuntamento in edicola! Vi aspettiamo.
E ricordate: abbonarsi conviene, BM vi arriva a casa il giorno stesso dell’uscita in edicola e risparmiate pure. Scoprite come su printstop.it
Un numero da non perdere per entrare nel vivo del mese dei playoff.
Buona lettura;