Nell’immagine Marco Belinelli (Virtus Bologna) e Gigi Datome (Olimpia Milano), fonte Legabasket)

Domenica la serie A torna sugli schermi di Rai 2 con Virtus Bologna-Milano, a distanza di un anno da quando la stessa sfida negli stessi giorni portò davanti ai teleschermi una media di 458.000 spettatori. Numeri che allora, riporta Spicchi d’Arancia,  vennero considerati deludenti, ma secondo noi avrebbero dovuto essere valutati meno negativi in rapporto ad un consapevole rapporto del prodotto basket, specie se proposto una tantum e nell’occasione comunicato anche male. Quest’anno però i dati dell’audience della partita trasmessa in diretta domani tra la capolista e la sua più quotata antagonista (trattandosi delle due super favorite della stagione) potrebbero essere– complici il lockdown e un minimo di attesa per l’esordio di Marco Belinelli – ancora migliori e risollevare un andamento molto problematico a livello di audience: le prime 12 gare in chiaro hanno avuto un ascolto medio inferiore a 79.000 spettatori complice la scarsa attenzione dei vertici di RaiSport, la mancanza finora di passaggi tv per l’Olimpia e la scelta per accordi contrattuali da parte della Lega di match spesso di basso profilo.
Questo il dettaglio gara per gara (tra parentesi la posizione in classifica).
Domenica 27/9 ore 20.45: Venezia-Brindisi 65.000 spettatori
Domenica 4/10 ore 20.45: Cantù (15)-Pesaro (12) 81.000
Domenica 11/10 ore 20.45: Varese (5)-Cantù (9) 53.000
Domenica 18/10 ore 20.45: Brescia (9)-Trieste (4) 92.000
Domenica 25/10 ore 20.45: Trento (15)-Cremona (5) 69.000
Domenica 1/1 ore 20.45: Brindisi (3)-F. Bologna (16) 79.000
Domenica 8/11 ore 20.45: Pesaro (7)-Varese (13) 101.000
Domenica 15/11 ore 20.45: Brescia (15)-Trento (8) 56.000
Domenica 22/11 ore 20.45: Pesaro (5)-Reggio Emilia (8) 67.000
Domenica 6/12 ore 16: V. Bologna (3)-Sassari (7) 154.000
Domenica 13/12 ore 16: Sassari (9)-Treviso (6) 66.000
Domenica 20/12 ore 20.45: Trieste (14)-Trento (5) 63.000.