Nel quarto di finale degli Europei U20 femminili la Francia supera l’Italia dopo un overtime sul punteggio di 84-83, ad essere decisivo un canestro di Carla Leite a 20 secondi dalla sirena finale. Le transalpine vendicano così il ko subito l’anno scorso (ai tempi era la finale per il 3/4) sempre nell’Europeo di categoria contro le azzurre. Una sfida che ha sempre visto condurre il team francese, che non l’ha mai chiusa, rischiando così di esser beffata negli ultimi minuti dei regolamentari dall’Italia, ma dopo essersi salvata è stata una giocata di Carla Leite a regalargli la semifinale. Ora ad attendere le transalpine, che eguagliano così il risultato della scorsa stagione (la semifinale) ci sarà la vincente di Spagna-Israele (in programma alle 14:30). La Francia, che fin’ora era sembrata una macchina schiacciasassi (+31 alla Repubblica Ceca, +19 all’Ungheria, +27 alla Lituania e +24 alla Finlandia) ha mostrato oggi le proprie fragilità, con dei blackout preoccupanti, ma ha dimostrato di essere una squadra cinica nei finali di partita. Per le transalpine 28 punti di Carla Leite e la doppia-doppia da 14 punti e 17 rimbalzi di Oumou Diarisso. Per l’Italia è una vera e propria beffa, infatti dopo aver resistito ai vari tentativi di fuga delle fracesi ed esser riuscita anche ad andare in vantaggio, non è riuscita a trovare il canestro per chiudere la partita, venendo così superata definitivamente negli ultimi istanti della sfida. La squadra di Mazzon è cresciuta all’interno della sfida, infatti dopo un avvio timido (come evidenzia l’11-4 dopo i primi tre minuti) la squadra ha trovato sempre maggior sicurezza fino ad arrivare a giocarsi un finale punto a punto contro una squadra che è ancora imbattuta nella competizione. Alle azzurre non è bastata una straordinaria Matilde Villa che ha sfiorato la doppia-doppia con 25 punti e 9 rimbalzi, che ha permesso all’Italia prima di rimanere in gara e poi di sfiorare la vittoria, una Sara Ronchi da 22 punti ed una Vittoria Blasigh da 18 punti.

LA CRONACA

Nel primo quarto a partire meglio è la Francia, che con un’alta intensità difensiva, scappa sull’11-4 dopo tre minuti. Arriva la reazione dell’Italia che riduce il gap ed a tre minuti dal termine del periodo è sul -4 (17-13). Il team transalpino rimane in comando delle operazione e chiude la prima frazione in vantaggio 25-17. Nel secondo quarto partono forte le azzurre, che piazzano un parziale di 11-2 e si portano sul +1 (27-28) dopo tre minuti. Arriva la reazione della Francia, che supera ed allunga nuovamente, portandosi in vantaggio 37-32 a tre minuti dall’intervallo. La sfida prosegue sui binari dell’equilibrio e la compagine transalpina arriva all’intervallo avanti 38-36. Nel terzo quarto la Francia rimane in controllo delle operazioni e dopo tre minuti è in vantaggio 45-39. La gara continua a scorrere sui binari dell’equilibrio, così la squadra transalpina è avanti 53-49 a tre minuti dal termine del periodo. Nessuna delle due squadre riesce a far pendere l’inerzia della gara dalla sua parte, così la Francia chiude avanti 57-54 la terza frazione. Nel quarto periodo l’andamento della sfida non cambia ed a sette minuti dalla sirena finale le transalpine sono in vantaggio 61-59. La gara continua a non trovare un padrone, con la Francia che continua a condurre ed a tre minuti dalla fine è avanti 70-69. Nessuna delle due squadre riesce a spuntarla e la sfida va all’overtime sul 75-75. Nel supplementare la sfida continua a viaggiare sui binari dell’equilibrio e dopo tre minuti le squadre sono in parità sul 77-77. La Francia guidata da Leite riesce a superare ed ad un minuto dalla fine è avanti 82-81. Ronchi con un 2/2 in lunetta fa +1 (82-83) a 49 sirena dalla finale. Leite e con un appoggio a 20 secondi dalla fine garantisce la vittoria alla Francia per 84-83.

QUI le statistiche del match

 

Nell’immagine Carla Leite, foto FIBA

Valerio Laurenti