Nella notte si sono giocate le ultime gare per quanto riguarda le FIBA World Cup 2023 Qualifiers per quanto riguarda l’America, a sorpresa non ci sarà al Mondiale l’Argentina (finalista della scorsa edizione) e caduta nella nottata contro la Repubblica Dominicana, mentre ci sarà il Brasile che ha superato che ha battuto team USA. Ecco quanto accaduto nelle sfide:

 

GRUPPO E

 

ARGENTINA-REPUBBLICA DOMINICANA 75-79

La Repubblica Dominicana supera l’Argentina, staccando il pass per il Mondiale e chiudendo il raggruppamento al secondo posto con un bilancio di nove vittorie ed appena tre sconfitte. I padroni di casa, complice il ko, invece a sorpresa non andranno al Mondiale chiudendo il girone al quarto posto (ma la miglior quarta è il Brasile) con otto successi e quattro ko. A decidere l’incontro un parziale di 25-11 degli ospiti nel quarto periodo. Per la Repubblica Dominicana 22 punti di Jean Montero, per l’Argentina 27 punti di Gabriel Deck.

QUI le statistiche del match

 

VENEZUELA-CANADA 57-74

Il Canada, già qualificato prima di questa finestra, sconfigge il Venezuela in trasferta e chiude il raggruppamento al primo posto con un bilancio di undici vittorie ed appena una sconfitta. Nonostante la sconfitta i padroni di casa volano ugualmente al Mondiale, complice la sconfitta dell’Argentina, chiudendo il raggruppamento al terzo posto con otto successi e quattro sconfitte. Gara decisa da un parziale di 16-8 degli ospiti nel terzo quarto. Per il Canada 14 punti di Kalif Young, per il Venezuela 13 punti di Nestor Colmenares.

QUI le statistiche del match

 

PANAMA-BAHAMAS 88-66

In una gara che aveva poco da dire per la classifica, in quanto entrambe le squadre erano già eliminate prima di questo turno, il Panama sconfigge le Bahamas e chiude il girone al quinto posto con appena tre vittorie e ben nove sconfitte. Stesso bilancio anche per gli ospiti, che però in virtù dello scontro diretto rimangono il fanalino di coda del girone al sesto posto. A decidere l’incontro un parziale di 22-14 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per Panama 20 punti di Tony Bishop Jr, per le Bahamas 11 punti di Kaadem Cooleby.

QUI le statistiche del match

 

QUESTA la classifica finale del girone

 

 

GRUPPO F

 

BRASILE-USA 83-76

Sorprendente successo del Brasile su team USA, che gli permette di volare al Mondiale, classificandosi come miglior terza con un bilancio di otto vittorie e quattro sconfitte. Gli ospiti erano già certi della qualificazione prima di questo turno e chiudono il raggruppamento in testa con nove successi ed appena tre ko. A decidere l’incontro un parziale di 22-16 dei padroni di casa nel primo quarto di gioco. Per il Brasile arrivano 21 punti di Bruno Caboclo, per team USA 19 punti di Langston Galloway.

QUI le statistiche del match

 

URUGUAY-MESSICO 69-82

Il Messico passa in casa dell’Uruguay, che gli permette di staccare il pass per il Mondiale, confermandosi al terzo posto del girone con un bilancio di otto vittorie e quattro sconfitte. Complice la sconfitta i padroni di casa devono dire addio ai sogni del Mondiale, restando al quinto posto con appena cinque successi e ben sette ko. Gara decisa da un parziale di 28-12 degli ospiti nel secondo quarto. Per il Messico arrivano 17 punti di Pako Cruz, per l’Uruguay 25 punti di Luciano Parodi.

QUI le statistiche del match

 

COLOMBIA-PORTO RICO 80-87

Porto Rico sconfigge la Colombia in trasferta e vola al Mondiale, chiudendo il raggruppamento al secondo posto con un bilancio di otto vittorie ed appena quattro sconfitte. I padroni di casa invece erano certi dell’eliminazione già prima di questa sfida e rimangono il fanalino di coda del girone al sesto posto con appena tre successi e nove ko. A decidere l’ìncontro un parziale di 27-20 degli ospiti nel quarto periodo. Per Porto Rico arrivano 18 punti di Jordan Howard, per la Colombia 20 punti di Braian Angola.

QUI le statistiche del match

 

QUESTA la classifica finale del girone

 

Nell’immagine la Repubblica Dominicana, foto FIBA