Torna anche questa settimana la rubrica “A2 Emoticon” con tutto il meglio e il peggio del campionato di Serie A2. Continuano gli infrasettimanali a farcire il calendario delle squadra, ma una Rimini inarrestabile non da segni di cedimento, Milano ha ripreso quota, mentre Bologna, Brindisi e Pesaro colano a picco.
IL MEGLIO
RIMINI INARRESTABILE
Non la ferma nessuno, L’RBR in questo momento è una schiacciasassi. Neanche i turni infrasettimanali sembrano scalfirla e il calendario con Livorno, Brindisi, Nardò e Vigevano gli sorride abbastanza. Chiaro è che gli uomini di coach Dell’Agnello non devono prendere sottogamba nessuna sfida, ma fare bottino pieno non sembra poi così tanto un impresa.
MILANO TORNATA ALLA RISCOSSA
L’avvio spumeggiante, le tre gare perse di fila e poi la ripresa con cinque vittorie consecutive. Questa ad oggi è stata la stagione dell’Urania Milano che sta dimostrando di voler andare contro tutti i pronostici e rivelarsi come una delle squadre da battere. Gentile e compagni sono tornati ad affacciarsi ai primi posti della classifica, ora che con 16 punti ricoprono il secondo posto a pari merito con Udine e Cantù. Cividale dista una sola vittoria e Rimini appena due.
OCCHIO A VERONA
Una delle squadre più sottovalutate del campionato di Serie A2 che sul campo sta dimostrando il suo reale valore. Al momento la Scaligera è caduta solo con le big, o presunte tali, che sono le squadre che ambisce proprio a rincorrere. Anche perchè poi quando la stagione inizia a farsi calda chissà che qualche sgambetto importante non possa saltar fuori.
IL PEGGIO
CONTESTAZIONI A BRINDISI
Non bastano le sconfitte, non basta la classifica che dipinge Brindisi come uno dei fanalini di coda del campionato, ma ora entrano in gioco anche le contestazioni dei tifosi nei confronti dei giocatori. Insomma tutto l’ambiente della stella del sud non sembra certo essere tranquillo. La Valtur sembrava aver dato una svolta con le vittorie contro Cremona e Udine, ma evidentemente qualcosa si è rotto e il club dovrà sudare sette camicie per riassemblare tutti i pezzi.
FORTITUDO DISASTROSA
Tre sconfitte consecutive, tutte e tre pesantissime a modo loro, un infortunio grave per Gherardo Sabatini, un nuovo infortunio per Pietro Aradori, le dimissioni del presidente Tedeschi e una panchina che definire traballante è dir poco, insomma una settimana tutt’altro che semplice per la Fortitudo Bologna. Alle porte c’è la sfida con una Cividale in formissima e le prospettive si fanno sempre più grigie per il club felisneo.
PESARO “INDECOROSA”
Il comunicato della VL Pesaro riassume a pieno il momento della squadra, definita per l’appunto “indecorosa” dal club stesso. Il cambio di allenatore non ha generato alcuna reazione e la Carpegna continua a gravitare nelle zone più basse della classifica di Serie A2.
PAGELLONE DELLA GIORNATA DI BM
Il pagellone rappresenta una sintesi del momento delle squadre e della stagione in generale.
Acqua S.Bernardo Cantù 8,5
RivieraBanca Basket Rimini 9
Real Sebastiani Rieti 7
UEB Gesteco Cividale 9
Apu Old Wild West Udine 7,5
Wegreenit Urania Milano 8
Unieuro Forlì 6,5
Ferraroni Juvi Cremona 6
Tezenis Verona 7
Gruppo Mascio Orzinuovi 6
Flats Service Fortitudo Bologna 5
Avellino Basket 6,5
Elachem Vigevano 1955 5,5
Reale Mutua Torino 6
HDL Nardò Basket 5,5
Libertas Livorno 1947 6
Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 5
Valtur Brindisi 4
Sella Cento 5
Assigeco Piacenza 4,5
L’MVP DI BM
L’MVP della settimana è Adrian Banks che nella vittoria interna della sua Livorno ai danni di Pesaro ha sfiorato la tripla doppia con 28 punti, 9 rimbalzi e 9 assist.
L’UNDER 22
L’under 22 della settimana è Francesco Ferrari che ha totalizzato 7 punti e 4 rimbalzi nel successo di Cividale in quel di Piacenza.
IL QUINTETTO DI BM
Banks, 28 punti, 9 rimbalzi e 9 assist
Redivo, 28, 6 rimbalzi e 4 assist
Basile, 26 punti
Davis, 29 e 9 rimbalzi
Williams, 29 punti e 6 rimbalzi
I TOP 5 PER STATISTICHE
Ajayi, 20 punti, 7 rimbalzi e 5 assist
Mack, 20 punti e 11 rimbalzi
Freeman, 22 punti e 9 rimbalzi
Gentile, 15 punti, 7 rimbalzi e 7 assist
Lombardi, 22 punti e 7 rimbalzi
QUI la classifica
QUI il prossimo turno
in foto (Facebook)
Alessandro di Bari