Nuovo appuntamento settimanale con A2 Emoticon, la rubrica di BM dedicata al secondo campionato di interesse nazionale. Senza ulteriori indugi andiamo a sviscerare il meglio e il peggio di questa terza giornata della seconda fase e ad assegnare i premi individuali della nostra redazione.

IL MEGLIO

  • FORLÌ SE LA SVIGNA

Dopo una partenza deficitaria, Forlì torna alla vittoria e consolida il primo posto nel girone giallo. Vittoria pesante su un campo difficile come quello di Treviglio, ottenuta grazie al solito Nathan Adrian e all’eterno Daniele Cinciarini. Tra due mesi gli anni saranno 40, ma oggi i punti sul campo sono 23. Domenica sarà sfida al vertice contro Cantù, per gli uomini di Martino una vittoria significherebbe tantissimo in ottica primo posto. 

  • TREVIGLIO: COLPO GROSSO 

Se qualcuno davvero pensava che la favola di Treviglio a un certo punto sarebbe finita, beh si sbagliava di grosso. I Finelli’s fanno la voce grossa a Pistoia, concedendo ai padroni di casa la miseria di 61 punti segnati. Per Treviglio è la solita, grandiosa, prestazione di squadra a fare la differenza. Un roster costruito senza eccessivi protagonismi, con giocatori dal cuore operaio e le mani calde quando serve. Contro Pistoia tutti e dieci i convocati sono andati a referto con più 13’ giocati, simbolo di una squadra in cui tutti giocano e, a modo loro, possono essere protagonisti.   

  • IL TORO VEDE BLU

Continua la marcia della Reale Mutua all’interno del girone blu. Vittoria di carattere in quel di Udine, e la sconfitta di Milano a Bologna contribuisce a creare il vuoto sotto i piemontesi. Due punti molto pesanti, ottenuti grazie alle solite clamorose prestazioni di Pepe (20 punti) e dell’accoppiata made in USA Jackson-Mayfield. Torino si porta così a 12 punti e domenica la sfida contro una Fortitudo Bologna in grossa crisi sarà una ghiotta occasione. 

IL PEGGIO

  • CANTÙ, CHE TONFO!

Bruttissima prestazione dell’Acqua San Bernardo, che all’Unieuro Arena riesce con fatica a raggiungere la soglia dei 60 punti segnati. Letteralmente stregata dalla difesa di Forlì, la banda di Sacchetti trova la prima sconfitta della fase a orologio nella partita -finora- più importante. Niente di cui preoccuparsi sia chiaro, perché Forlì è seria candidata alla promozione e perché una serataccia ci sta sempre. Fatto sta che, nel giro di poche ore, la formazione canturina è passata da un potenziale sorpasso in vetta al quarto posto nel girone giallo. Prossimo impegno in casa contro Pistoia, una partita già decisiva e per nulla scontata.  

  • UDINE A PICCO

Poteva essere l’occasione giusta per agganciare il terzo posto, e invece tutto da rifare per Udine. Gli uomini di Finetti cadono davanti al proprio pubblico al termine di un quarto periodo agghiacciante (perso 28 a 16). Era costruita come squadra per vincere, nel corso della stagione si è rivelata poco più di una buona squadra. I soli 64 punti segnati in casa, le percentuali bassissime dal campo nonostante i grandi nomi a roster: tutti indicatori del fatto che qualcosa è andato storto, eccome. 

L’UNDER 22 DI GIORNATA, QUINN ELLIS

Che fosse l’under 21 (o 22 che dir si voglia) più forte del campionato vi erano pochi dubbi, ma la partita di domenica ce lo ha confermato. Nella vittoria di Monferrato a San Severo il protagonista è lui, Quinn Ellis. Il classe 2003 (proprietà dell’Aquila Trento) ha trascinato i suoi con una prova da 26 punti in 29 minuti. Il ragazzo sta dimostrando un talento crescente a ritmi costanti e i suoi 20 anni di età sono una bella speranza. Inoltre, anche la taglia non gli manca, tanto che fisicamente potrebbe forse essere già pronto al grande salto. Resta solo da capire: quando avverrà?

L’MVP DI BM, LORENZO AMBROSIN

Che ci stia facendo l’abitudine? Signori e signore, ecco un’altra strepitosa prova del bomber di Agrigento, Lorenzo Ambrosin. Con una prova da 26 punti e 9 rimbalzi (per un tot. di 34 di valutazione) ha trascinato i suoi alla vittoria sul campo di Rimini, nello scontro al vertice del girone bianco. Una stagione da urlo per la guardia classe ‘97, che in questa fase a orologio sta viaggiando a quasi 20 punti di media. Semplicemente meritato. 

IL QUINTETTO DI BM

Playmaker: Russ Smith, HDL Nardò (34 punti, 27 di valutazione)

Guardia: Lorenzo Ambrosin, Moncada Energy Agrigento (26 punti, 9 rimbalzi, 34 di valutazione)

Ala piccola: Pietro Aradori, Fortitudo Flats Service Bologna (22 punti, 6 rimbalzi, 30 di valutazione)

Ala grande: Ronald Jackson, Reale Mutua Torino (21 punti, 9 rimbalzi)

Centro: Luca Possamai, Umana Chiusi (22 punti, 10 rimbalzi, 37 di valutazione)

I TOP DELLA GIORNATA

PUNTI: Russ Smith (HDL Nardò), 34

RIMBALZI: Derryl Tucker (Npc Rieti), 16  

ASSIST: Nik Raivio (Allianz Cestistica San Severo), 10

VALUTAZIONE: Luca Possamai (Umana Chiusi), 37

In foto, Unieuro Forlì si stringe attorno ad Antimo Martino (foto, Pallacanestro Forlì 2.015)

LUIGI AMORI