di Valerio Laurenti

Anche le ultime partite del sedicesimo turno di Eurolega (Milano-Baskonia in un servizio a parte) non hanno deluso le attese, regalandoci match combattuti, che si sono decise solo nel finale o addirittura all’ultimo tiro come nel caso della sfida tra Zalgiris e Bayern Monaco. Ecco quanto accaduto nelle sfide di stasera:

ZALGIRIS KAUNAS-BAYERN MONACO 74-73

La squadra lituana passa in casa contro il Bayern Monaco grazie ad un tiro allo scadere di Grigonis che permette di sconfiggere la squadra di Trinchieri. Lo Zalgiris rimane così all’ottavo posto ed in piena corsa playoff, mentre la squadra tedesca subisce uno stop in classifica che si stacca dalle prime tre posizioni e viene raggiunta in classifica dal Valencia a quota 10 vittorie e 6 sconfitte. Per la squadra lituana 22 punti di Grigonis, per la squadra tedesca 17 punti di Jaylen Reynolds.

QUI le statistiche del match

FENERBAHCE-OLYMPIAKOS 84-77

Il Fenerbahce torna alla vittoria contro l’Olympiakos dopo tre sconfitte consecutive ed inizia a risalire la classifica, nonostante si trovi ancora al di fuori dalla zona playoff alla quattordicesima posizione. Per la squadra greca si tratta della terza sconfitta nelle ultime tre gare, che la portano fuori dalla zona che permette di svolgere i playoff con un bilancio negativo di 7 vittorie ed 8 sconfitte. Nel primo quarto l’Olympiakos prova subito ad indirizzare la gara con un parziale 27-22, ma nei quarti centrali subisce la reazione degli avversari che piazzano prima un 23-14 e poi un 21-13 che gli consente di limitarsi a controllare l’ultima frazione e di portarsi a casa la partita. Decisivi i 17 punti di Vesely al Fenerbahce, all’Olympiakos non bastano i 17 punti di Vezenkov.

QUI le statistiche del match

VALENCIA-KHIMKI 88-82

Il Valencia ottiene un importante successo contro il Khimki, riscattandosi subito dopo la sconfitta patita settimana scorsa contro la Stella Rossa e piazzandosi al quinto posto dietro al Bayern Monaco di Trinchieri. Per la squadra russa proseguono le difficoltà in Eurolega arrivando alla settima sconfitta consecutiva, che le valgono l’ultimo posto della classifica con un bilancio di due vittorie e quattordici sconfitte. La gara viene decisa nel secondo periodo con un parziale di 29-16 degli spagnoli, nel terzo quarto i russi provano a rientrare con un 23-14, ma i padroni di casa riescono a controllare la partita e a portare a casa la sfida. Per il Valencia 16 punti di Hermansson, per il Khimki 16 punti di Mccollum.

QUI le statistiche del match