Il Gameday scelto da BM è la sfida delle FIBA World Cup 2023 Qualifiers tra la Georgia e l’Italia. Una sfida che vale molto per le due squadre, per gli azzurri che vorrebbe dire mettere definitivamente in archivio il discorso qualificazione, con due punti che consentirebbero di vivere le restanti due sfide solo come una preparazione alla kermesse del 2023. In caso di un ko l’Italbasket si dovrebbe giocare tutto nelle due sfide restanti, contro l’Ucraina in casa e contro la Spagna in trasferta. Per i padroni di casa della Georgia, invece sarebbe solo un notevole passo avanti verso il Mondiale, ma in questa finestra non sarà possibile chiudere il discorso qualificazione, ma saranno necessariamente costretti ad aspettare quella di febbraio. In caso soprattutto di successo georgiano sarà anche importante la differenza canestri in chiave accesso al Mondiale, ricordando che l’Italia nella finestra di agosto (quella prima di Eurobasket 2022) si impose al termine di una sfida sofferta con un +7. Per cercare di ripetere quella ottima prestazione gli azzurri dovranno ripetere quella messa in scena pochi giorni fa contro la Spagna, dove hanno lottato e difeso per 40 minuti, non pagando eccessivamente il netto gap a rimbalzo e sotto canestro e cedendo dopo una strenua resistenza solo dopo un supplementare. D’altra parte la Georgia a differenza della scorsa finestra, avrà la sua stella Tornike Shengelia, che solo nella gara di pochi giorni fa contro l’Islanda ha dimostrato come possa spostare gli equilibri, imponendosi con una prestazione sontuosa chiusa con una doppia-doppia da 27 punti ed 11 rimbalzi. Proprio l’ala della Virtus Bologna è il protagonista di questo Gameday per il team georgiano, un giocatore prezioso in entrambe le metà campo, sia quella difensiva a protezione del pitturato che in attacco con la sua stazza e fisicità sia in fase realizzativa che nel catturare rimbalzi. Per l’Italia invece abbiamo scelto Paul Biligha, uno dei due centri di questa Nazionale, che concede parecchi centimetri sotto canestro alle altre nazionali. Paul con la sua energia ed intensità che mette ogni volta che scende sul parquet, tende ad oscurare le sue carenze riguardanti i centimetri concessi e riesce sempre ad avere un impatto positivo, che sia in fase difensiva, ma anche in fase offensiva riesce a mettersi in evidenza con i suoi canestri e rimbalzi. Dunque ci sono tutti i presupposti per una sfida che si presenta da non perdere e che andrà in scena alle 16 su Rai 3, Eleven Sport e Sky Sport.
Iconografica di SteArSte
Valerio Laurenti