La Germani riprende il filo del suo discorso e dopo la sconfitta di Tortona ritorna a vincere e lo fa alla sua maniera, dominando. La squadra di coach Magro seppellisce Reggio Emilia sotto una pioggia di triple (20 record societario all-time) e si aggiudica l’incontro per 99-64 . Il passo falso di mercoledì deve aver fatto bene a questa Brescia che, tolto il dolce  peso dell’imbattibilità, ritorna a giocare in maniera fluida, attenda e devastante. Con un Della Valle da 22 punti nei primi due quarti tutto è più semplice, anche per i compagni. Encomiabile l’impegno di Parrillo che impiegato poco in stagione, viene chiamato in causa e non delude. Per lui tanta quantità e grande impegno difensivo. Per gli uomini di Caja serata decisamente da dimenticare nonostante il primo quarto e mezzo abbiano detto il contrario. Reggio non riesce a sostenere il cambio di passo della Leonessa e crolla inesorabilmente.

I primi tre minuti di gioco sono di marca bresciana. La Germani mette a segno sei punti grazie agli acuti di Della Valle e Gabriel, lasciando gli ospiti ancora a zero punti. Dopo altri tre punti siglati da Della Valle e Mitrou-Long, arriva il primo canestro di Reggio Emilia. È Cinciarini ha mandare a  bersaglio con una bomba i primi punti per la squadra ospite. I padroni di casa però in un amen raggiungono la doppia cifra di vantaggio grazie al canestro di Mitrou-long (16-6). Da questo momento Reggio entra in partita segnando e caricando di falli Moss che al termine del primo quarto ne conta già 3. Mitrou-Long da oltre l’arco non si fa pregare  e ricaccia indietro gli avversari. Dopo due liberi di Thompson è Crawford con una bomba ha riportare sotto i compagni in chiusura di quarto (21-16).

Il secondo quarto si apre con Brescia che piazza subito quattro punti consecutivi ritornando sul +9 (25-16). Dopo il primo canestro di Hopkins, la bomba di Laquintana regala la doppia cifra di vantaggio. Le due squadre a cavallo di metà quarto commettono diversi errori di impostazione di gioco e lo spettacolo ne risente. Ci pensa Gabriel con un canestro da tre a rimettere in movimento il punteggio (31-20). Caja è costretto ad interrompere il film e al rientro in campo è Crawford che si dimostra la spina nel fianco della Germani. In rapida successione segna due canestri che danno morale. La risposta di Della Valle non tarda ad arrivare e la sua bomba porta il match sul 36-24. Gli ultimi giri d’orologio vedono la Germani pigiare il piede sull’acceleratore e grazie a Moore, Della Valle e Gabriel scava un solco profondo.

Il primo tempo si chiude sul 54-32 grazie ad un Della Valle sopra le righe. Per lui 22 punti col 100% (3/3) da oltre l’arco dei 6,75.

Il rientro sul parquet è lo show del tiro da tre con Gabriel che ne realizza due dalla stessa mattonella, Mitrou-Long una così come Larson per gli ospiti. Petrucelli dall’angolo sigla il nuovo massimo vantaggio, che grazie all’accelerata in campo aperto di Mitrou-Long supera i 30. Germani 70 Reggio 39 dopo 24 minuti di gioco. La forbice si dilata ulteriormente grazie ancora a Gabriel e Mitrou-Long che da tre non perdonano. A metà quarto sono 6 le triple realizzate dai padroni di casa (76-42). Reggio però con uno sprazzo d’orgoglio accorcia un poco le distanze con un parziale di 8-0 (76-50). Moore colpisce dall’angolo, ma è un altro mini break di 5-0 Unahotels a chiudere il terzo periodo sul 79-55.

L’ultimo quarto si apre manco a dirlo con due canestri da tre per la Germani. Questa volta il realizzatore è Laquintana che punisce per due volte dall’angolo per il nuovo +30 (87-55). Il resto del quarto è una festa per tutti alla quale partecipa meritatamente Salvatore Parrillo. Per lui alla fine 5 punti, 8 rimbalzi e 2 assist e soprattutto il sostegno di tutto il pubblico che lo accompagna ad ogni azione. Alla festa del tiro da tre partecipa anche il giovane Mobio entrato negli ultimi 2 minuti della sfida. L’incontro termina col punteggio di 99-64.

Qui le statistiche dell’incontro

in foto Amedeo Della Valle (Ciamillo-Castoria)

Riccardo Chiorzi