Come riporta Spicchi d’Arancia, Piombino ha ufficializzato l’arrivo di Damiano Cagnazzo nel ruolo di capo allenatore in sostituzione dell’esonerato Enrico Fabbri. Per il 39enne tecnico marchigiano contratto fino al termine della stagione e debutto già avvenuto contro la capolista San Miniato. Piadena prova a reagire dopo il difficile avvio di stagione (2 vinte e 6 perse) richiamando in squadra l’ala piccola Edoardo Giovara, già in maglia Corona Platina e free agent in questa stagione dopo avere effettuato il precampionato aggregato ad Alba. Vicenza ha formalizzato l’accordo con il playmaker Iacopo Demarchi, che ha già esordito nel successo casalingo contro l’Unione Padova e garantirà alla formazione di Ciocca profondità in cabina di regia soprattutto in assenza dell’infortunato Zampogna. Dopo avere giocato finora sul campo neutro di Valmontone, la Real Sebastiani ha raggiunto l’accordo per giocare il resto della stagione al PalaSojourner grazie all’accordo raggiunto con la NPC che gestisce l’impianto. In caso di concomitanze di calendario sarà la Real Sebastiani ad anticipare i propri match;
debutto domenica 31 alle 18 contro Formia. Traballano due panchine nel girone D1 tra le cinque squadre appaiate al secondo posto con 4 vinte e 4 perse. La più a rischio è quella di Avellino con la dirigenza Scandone che sta valutando se concedere ulteriore fiducia a Gianluca De Gennaro oppure cambiare con Alessandro Fantozzi, ex Cassino, e Orlando Menduto, ex Salerno e inattivo nel 2019-20, in prima fila per subentrare. Valutazioni in corso anche a Salerno dove sarà il presidente Nello Renzullo a decidere se continuare con Adolfo
Parrillo o andare sul mercato per un nuovo tecnico. Nardò ha puntellato l’organico con l’ingaggio del 36enne playmaker Mauro Stella che lascia il Basket Corato, con cui avrebbe dovuto giocare la C Gold pugliese, per tornare all’Andrea Pasca con cui aveva vinto la C Silver nel 2016-17