Festa grande a Casalecchio di Reno, dove la Pallacanestro Reggiana batte Napoli per 102 a 90 e si porta a punteggio pieno nel gruppo delle prime. Prestazione convincente per gli uomini di Attilio Caja, che grazie ad un secondo tempo praticamente perfetto hanno la meglio sulla formazione campana, cui vanno i meriti di non essersi mai arresa. I padroni di casa hanno messo in scena una spettacolare prestazione offensiva, mettendo a segno ben 14 triple -su 24 tentativi di squadra-, la maggior parte delle quali nel corso del secondo tempo, durante il quale i bianco-rossi hanno preso il largo.
Reggio Emilia indovina così il secondo successo in altrettante gare, bissando la vittoria all’ultimo secondo ottenuta una settimana fa in casa della Fortitudo Bologna. Per Reggio, prestazione sugli scudi di Andrea Cinciarini, autore di una prova estremamente solida da 13 assist, e di Olisevicius, top scorer dei suoi con 20 punti realizzati.
Per Napoli si tratta invece della seconda sconfitta consecutiva, dopo quella rimediata contro l’Olimpia Milano nella gara di apertura del campionato di Serie A. Per i partenopei, una buona prestazione di Josh Mayo, autore di 22 punti realizzati quasi tutti nei primi 20’ del match.  

CRONACA DELL’INCONTRO:

Parte fortissimo Reggio Emilia che pronti via infila un parziale di 9-0. Napoli appare in grande difficoltà, con il solo Mayo capace di tenere in piedi l’attacco ospite. Il playmaker americano è caldissimo in questo avvio e grazie ai suoi 10 punti in 7 minuti il punteggio torna in parità. La formazione campana prende fiducia con il passare dei minuti, e alla fine del primo quarto il punteggio recita 26 a 27 in favore degli ospiti. 

Il secondo quarto prosegue con l’inerzia a favore di Napoli: Josh Mayo continua il suo show di serata e all’intervallo il vantaggio ospite è aumentato fino al 43-52 della sirena. 

Nella ripresa arriva la reazione da parte dei padroni di casa che infilano un convincente parziale a suon di triple per riportarsi a contatto nel punteggio, guidati da un fantastico Andrea Cinciarini. Napoli fatica a contenere gli attacchi avversari e cerca di restare in partita grazie alla coppia Mayo-McDuffie. Ma Reggio Emilia è un’altra squadra rispetto al primo tempo: Olisevicius è una sentenza, Cinciarini e Baldi Rossi una garanzia grazie a cui la squadra di coach Attilio Caja confeziona un terzo quarto da 35 a 20. 

L’ultima frazione di gioco si apre con tre triple consecutive di Leonardo Candi che mandano in visibilio l’Unipol Arena. Con il passare dei minuti Napoli scompare dalla partita, sotterrata dall’attacco reggiano che adesso è veramente inarrestabile. Reggio Emilia sfonda il muro dei 100 punti e agli avversari non resta altro da fare che arrendersi: il finale recita 102 a 90 in favore degli emiliani.

LUIGI AMORI

In foto, Andrea Cinciarini (Ciamillo-Castoria)