La ventunesima giornata della BBL è stata caratterizzata da numerosi scontri decisivi nel definire le sorti del campionato. La capolista del Ludwigsburg esce vittoriosa dalla trasferta in quel di Amburgo mentre i loro cugini dei Merlins perdono contro l’Alba a Berlino, vedendosi soffiare il secondo posto in classifica proprio dai gialloblu di Fontecchio. In fondo alla classifica sono i Niners di Giessen a trovare la propria seconda vittoria di fila, questa volta contro il Bayreuth, andando così rendere sempre più aperta anche la battaglia per non retrocedere. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono stati gli eventi più importanti della giornata.
Il Ludwigsburg espugna l’Inselparkhalle di Amburgo con un’incredibile rimonta che permette agli uomini di coach Patrick di proseguire la propria apparentemente inarrestabile cavalcata. Fin dalle prime battute dell’incontro entrambe le squadre mettono in campo un’immensa carica agonistica, le difese sono serratissime e i giocatori faticano a trovare il canestro. Tra i padroni di casa sono la coppia d’esterni d’oltreoceano Shorts e Swing (29 punti complessivamente) a produrre la maggior parte delle giocate bianconere mentre per il Ludiwgsburg sono gli esterni Smith ed Hulls (19 punti, 9 rimbalzi e 5 assist per il primo, 14 punti 4 assist e rimbalzi il secondo) a permettere agli ospiti di rimanere sempre attaccati alla scia dei Towers. Il primo tempo si chiude in perfetta parità ma nel terzo quarto l’Hamburg sembra finalmente riuscire a scrollarsi di dosso l’incessante pressione degli ospiti e creare un leggero vantaggio destinato a durare poco dato che nell’ultimo quarto il Ludwigsburg comincerà a sfruttare insistentemente la maggiore qualità e quantità dei propri lunghi: sono infatti le giocate sotto canestro di Wohlfarth-Bottermann (6 punti e 5 rimbalzi) e soprattutto dell’ex Olimpia Milano e Dinamo Sassari Jamel McLean (7 punti e 5 rimbalzi) a condannare i Towers alla sconfitta per 67-73.
Importante vittoria in ottica-play off per il Bamberg di Vitali (16 punti, 3 rimbalzi e 4 assist) che si sbarazza agevolmente del Frankfurt di Mobley (19 punti, 8 rimbalzi e 2 assist). Dopo il gran successo contro l’Alba la settimana scorsa, i bavaresi sembrano finalmente riuscire a trovare costanza nel proprio rendimento dopo aver vissuto una prima parte di stagione decisamente altalenante, complici tutti gli infortuni che hanno colpito la squadra di coach Roijakkers. Fin dalle prime battute della gara è evidente la differenza tecnica tra le due compagini e sono solamente le giocate delle punte di diamante degli Skyliners Mobley e Kessens (12 punti e 2 rimbalzi) che permettono agli ospiti di restare in partita fino all’ultimo quarto. Negli ultimi dieci minuti della gara sono il playmaker teutonico Hundt (15 punti e 5 assist) e Vitali a sfoggiare la propria classe e chiudere il match per 78-62 con un modo di fare totalmente disinvolto, a dimostrazione del fatto che il Bamberg è una squadra che, se in salute, può aspirare a una posizione in classifica decisamente superiore rispetto a quella in cui si trova attualmente.
Quello che si preannunciava come uno scontro equilibrato si è invece rivelato una faccenda totalmente a senso unico: l’Alba domina completamente i Merlins e vince per 100-62. I padroni di casa aprono subito le danze con un parziale di 12-0 e chiudono il primo tempo con ben 24 punti di vantaggio. Tra gli ospiti sono risultate determinanti l’assenza di Radosavljević e Coleman e la brutta prestazione da parte di uno dei candidati al titolo di Mvp di questa stagione, il canadese Bell-Haynes (5 punti e 5 assist). I berlinesi sono tutti promossi a pieni voti con addirittura 4 giocatori diversi che chiudono la partita in doppia cifra (l’ex casertano Siva e Giffey con 15, Fontecchio 14 e Giffey 12).
MVP: è il bolognese Michele Vitali l’MVP di questa ventunesima giornata della BBL. Fratello minore di Luca (attualmente alla Germani Brescia), Michele muove i primi passi indossando la canotta della Virtus Bologna debuttando in A1 nel 2008. Nella massima serie italiana ci giocherà anche con le maglie di Caserta, Brescia e Sassari. Guardia tiratrice, dispone di una grande tecnica e d’una notevole intelligenza cestistica. Al momento è alla sua seconda stagione in Germania dove al momento sta mettendo a referto una media di 11 punti, 3 assist e 2 rimbalzi a partita.
21a GIORNATA – RISULTATI: Ulm – Mitteldeutscher 102-73; Giessen – Bayreuth 97-92; Bonn – Vechta 94-89; Hamburg – Ludwigsburg 67-73; Bayern – Wurzburg 97-76; Bamberg – Frankfurt 78-62; Alba – Merlins 100-62; Oldenburg – Braunschweig 101-89
21a GIORNATA – CLASSIFICHE:
- Ludwigsburg 18-1
- Alba Berlin 16-2
- Merlins 16-4
- Oldenburg 16-4
- Bayern 15-4
- Ulm 13-7
- Hamburg 10-8
- Bamberg 10-11
- Chemnitz 7-11
- Bonn 7-11
- Frankfurt 7-13
- Braunschweig 6-10
- Wurzburg 6-12
- Gottingen 6-13
- Bayreuth 6-14
- Mitteldeutscher 5-13
- Giessen 4-16
- Vechta 3-17
FOTO: Michele Vitali (pagina FB Brose Bamberg)
GIOVANNI MATTHIAS VERSA