Ci apprestiamo a vivere l’ultima parte della stagione regolare di Serie A2, 33esima giornata, appena 5 restanti dopo questo weekend, senza considerare però le varie partite da recuperare. Un weekend pieno di big match, scontri salvezza e nessuna partita dal risultato scontato, giornata che probabilmente ci darà un indizio sulla probabile classifica finale del campionato, tanti scontri diretti che infatti smuoveranno la classifica.

IN POSITIVO
Di sicuro il successo in Coppa Italia rende Cantù la squadra più in forma del momento, con sei vittorie nelle ultime sette partite giocate. Insieme alla squadra di Brienza in un periodo positivo sono anche Udine, Torino e Orzinuovi. Oltre alla squadra bianconera capolista del campionato, da sottolineare il momento di Torino e Orzinuovi, due squadre che nell’arco della stagione si sono trovate escluse dalla lotta nei piani alti ma che di recente sono tornate a farsi vedere con vittorie e continuità. Orzinuovi forse accusa un ritardo troppo importante per rimontare, ma Torino invece è in piena corsa per un posto diretto ai playoff, cosa impensabile fino a qualche settimana fa.

IN NEGATIVO
Oltre alle difficoltà delle squadre nella parte bassa della classifica che stanno lottando per cercare di restare in Serie A2, Rimini è la squadra che più sta deludendo in questa fase. Quattro sconfitte consecutive per la formazione allenata da Dell’Agnello che, sconfitta anche in semifinale di Coppa Italia da Cividale, deve rimboccarsi le maniche in campionato perchè sembra l’unica che ha effettivamente la possibilità di impensierire ancora Udine, distante soli 6 punti ma con una partita in meno (potenzialmente quindi 4). Lo scontro diretto con i bianconeri alla penultima giornata aprirebbe la porta a tanti scenari, c’è bisogno però che Rimini reagisca e lo faccia da subito vincendo contro Pesaro una gara difficile.

ANTEPRIMA TRENTATREESIMA GIORNATA

RIMINI – PESARO
L’anticipo del venerdì è uno di quei big match belli da seguire, Rimini sta affrontando un pessimo periodo, quattro sconfitte di fila che rischiano di non darle la possibilità di giocarsi la promozione diretta fino all’ultima giornata. Pesaro, d’altro canto, vive un momento altalenante. Forse è l’ultima opportunità per entrambe per rilanciarsi nel finale di stagione, indisponibile Parrillo per gli ospiti. La squadra di Dell’Agnello deve reagire per tenere il passo di Udine, sarà una partita equilibrata e dal difficile pronostico.

PIACENZA – FORLI’
Derby che vale di più di una semplice partita, Piacenza ormai si gioca tutto, 6 partite alla fine e 6 punti di ritardo di Nardò, serve un’impresa per andare ai play-out e vincere contro Forlì potrebbe essere una buona chance da sfruttare. Certo però che Forlì non è che gioca per solo per giocare, ma anche e soprattutto per vincere, la lotta playoff è più accesa che mai, 7 squadre in due punti per quattro posti disponibili, senza considerare le altre molto vicine e in zona. Insomma, ci aspetta una partita che andrà aldilà dei tecnicismi e degli schemi, sarà una sfida di cuore e di voglia, come tutti i derby tra l’altro.

CIVIDALE – TORINO
Due squadre che stanno affrontando, tutto sommato, un buon periodo, Cividale arriva dalla finale di Coppa Italia mentre Torino da cinque vittorie consecutive, una partita quindi tra due squadre in forma e che lottano entrambe per i playoff. Cividale ha bisogno di una vittoria per restare nella zona verde della classifica, Torino invece vuole andare direttamente ai playoff uscendo dai posti destinati ai play-in. Torino è una delle migliori formazioni in trasferta, Cividale però in casa perde raramente, ci aspetta un grande match.

URANIA MILANO – VIGEVANO
Partita che l’Urania Milano deve vincere ad ogni costo, Vigevano avrebbe bisogno di punti salvezza ma la squadra di casa è, volendo, anche in corsa per la promozione diretta, oltre al star affrontando un buon momento di forma, così come gli ospiti che vengono da due vittorie nelle ultime cinque. Milano favorita ma questo campionato ci ha abituato a sorprese.

RIETI – AVELLINO
Due squadre separate da 6 posizioni in classifica ma soltanto da quattro punti, equilibrio totale, per entrambe una vittoria vale tantissimo soprattutto per confermare la propria posizione in zona playoff. Avellino viene da un momento positivo, Rieti ha avuto periodi migliori e in casa non è proprio perfetta. Sarà una sfida equilibrata ed emozionante, difficile fare un pronostico, ennesimo big match di giornata.

BRINDISI – CANTU’
Ormai ogni partita è d’alta classifica, Cantù non può più sbagliare se vuole restare in corsa per la promozione diretta, la vittoria della Coppa Italia sicuramente ha dato fiducia e migliorato il morale dell’ambiente canturino che, però, si trova ad affrontare sia una squadra che che un campo molto difficile. Brindisi viene da due successi consecutivi, mentre Cantù ne ha vinte sei delle ultime sette, la distanza con Udine è di 6 punti ma nulla è impossibile. Sarà una bella partita, accesa, punto a punto e con grandi protagonisti.

FORTITUDO BOLOGNA – NARDO’
La Fortitudo non può sbagliare questa partita, contro Nardò si deve vincere per restare in una buona posizione in classifica e sfruttando soprattutto gli scontri dirette delle rivali nel weekend. Tre vittorie nelle ultime cinque per i biancoblu, Nardò sta ritrovando stabilità, una vittoria permetterebbe alla formazione pugliese di mettere una firma sui play-out, ma di sicuro in una gara come queste servono risposte e conferme, poi può succedere di tutto. La Fortitudo non ha altro risultato se non la vittoria.

LIVORNO – CENTO
Questo è uno scontro diretto che Livorno deve sfruttare, una vittoria porterebbe i toscani a pari punti con Cento giocandosi così fino alla fine la possibilità di uscire dalla zona play-out. Cento arriva da due successi nelle ultime tre partite, Livorno invece da due vittorie consecutive con Avellino e con Piacenza. Sarà una sfida equilibrata e di certo dagli animi forti per la posta in palio, impossibile fare un pronostico o trovare una favorita, sicuramente il pubblico di Livorno potrà fare la differenza spingendo i suoi.

JUVI CREMONA – UDINE
La Juvi gioca in casa una partita che, vincendo, sconvolgerebbe i piani delle rivali per la lotta a non andare ai play-out, ma il periodo che sta vivendo la squadra non è certo tra i migliori della sua stagione. Udine, dopo la sconfitta ai supplementari in semifinale di Coppa Italia con Cantù vuole rifarsi e riprendersi subito in campionato, andando a vincere una partita che potrebbe essere decisiva per la fuga finale vedendo le partite difficili a cui verranno sottoposte le rivali nell’arco del weekend. Favorita Udine, la migliore squadra del campionato, Juvi Cremona chiamata all’impresa.

VERONA – ORZINUOVI
Ennesimo match molto interessante di questa giornata, Verona ha bisogno di vincere per sfruttare gli scontri diretti delle avversarie e guadagnare terreno in classifica. Orzinuovi ha vinto quattro delle ultime cinque gare e si è ripresa benissimo con il ritorno in panchina di Ciani, i 6 punti di distacco da Torino sembrano tanti ma Orzinuovi vuole credere alla zona play-in, per farlo però deve vincere una gara come questa. Verona è una squadra in forma, quattro vittorie nelle ultime sei, in casa è difficile da superare ma sarà sicuramente una partita interessante. Padroni di casa favoriti ma difficile da pensare sarà una gara a senso unico, ci sarà equilibrio.

QUI il CALENDARIO
QUI la CLASSIFICA

Foto di Ciamillo Castoria