Italia dei giovani? Nessun problema. Gli azzurri vanno ad Istanbul e vincono in casa della Turchia per 80-67.
Vittoria maturata grazie ad una prova di grandissima maturità e concretezza dei ragazzi del Poz. CT azzurro che all’ultimo ha dovuto fare a meno di uno dei grandi protagonisti della vittoria di Trento in Coppa Italia: Saliou Niang alle prese con un attacco febbrile.
L’Italbasket sin da subito ha messo le cose in chiaro e lo ha fatto con i suoi uomini più “esperti”. In particolare Matteo Spagnolo, Gabriele Procida, Alessandro Pajola e Giordano Bortolani. I primi 20’ azzurri sono stati pressoché perfetti, ambo i lati del campo. Partendo da un’eccellente difesa, si è costruita gli attacchi che hanno scavato un solco importante.
Nella ripresa però le cose sono cambiate perché abbiamo visto una Turchia totalmente differente. La squadra di Ergin Ataman è apparsa più allacciata e centrata e di fatto dal -17 è riuscita a spaventare l’Italbasket nell’ultimo periodo.
Per l’Italia è una vittoria ininfluente ma che fa morale e ha messo minuti nelle gambe ai giocatori finora meno utilizzati. Per gli azzurri ci sono 16 punti di Giordano Bortolani, 14 di Matteo Spagnolo, 12 di Alessandro Pajola e di Gabriele Procida. Bene anche Nicola Akele con 11 punti.
Per la Turchia invece arrivano 16 di Cedi Osman, 13 di Onarulp Bitim e 13 di Sahmus Hazer.

La cronaca 

Dopo un avvio di gara equilibrato fatto di batti e ribatti, è l’Italia con i giovani dell’Alba Berlino a prendere il largo. Spagnolo e Procida si mettono in proprio, mentre nel finale di quarto sale in cattedra anche Caruso. Al 10’ l’Italbasket conduce 17-12.
Nel secondo quarto gli azzurri proseguono nel loro momento positivo, mentre la Turchia affonda e vede il proprio svantaggio andare oltre la doppia cifra: a 4’ dall’intervallo l’Italia conduce 36-23.
A metà gara il punteggio dice 48-31.
Al rientro in campo si vede tutta un’altra Turchia. La squadra di Ataman si stringe bene in difesa e colpisce in attacco con Osman. Dal -17 dell’intervallo i padroni di casa della Turchia al 30’ accorciano sul -10 (60-50).
Nell’ultimo periodo in un primo momento l’Italia prova ad allungare, poi la Turchia con Bitim prova la rimonta.
Ma ormai il solco è ampio e gli azzurri vincono 80-67. 

QUI le statistiche complete del match 

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine Spagnolo, foto Ciamillo-Castoria