Primi due punti di Parks e subito 7-0 con Wiltjer.
A metà del quarto Reyer continua a tenere il vantaggio con i lituani che non riescono a organizzare un buon gioco, il punteggio dice 11-3 con solo ½ ai liberi di Gagic e 2pts di Bickauskis e 7 già punti di Wiltjer.
Già 5 palle perse per gli ospiti, 0/5 da 3, tripla di Simms che fa 18-5, i lituani ringraziano della pausa per il time out televisivo.
Finisce invece che i lituani ne approfittano del cambio di quintetto veneziano che fatica sempre più dei primi cinque, e mettendo un 9-0 con 5 di Varnas chiudono il primo quarto 18-14, cominciando a. Far preoccupare Spahija.

Continua il 13-0 lituano anche nel secondo quarto, che fa 18 pari, interrotto da una tripla di McGruder.
Ora partita che continua punto a punto, con Venezia che mantiene il vantaggio minimo sul +2. 29-27.
Tripla di Wiltjer che però si becca un fallo tecnico per flopping. La buona notizia per i veneziani è che gli avversari hanno già raggiunto i cinque falli da qualche azione, quindi c’è la possibilità di trovare i tiri liberi sempre da ora in poi, considerata la fatica ora di trovare buone soluzioni e ri-allontanarsi nel punteggio, potrebbe essere una buona chance.
40-30 con Reyer che effettivamente fattura dalla lunetta anche se con tantissimi errori anche di 0-2, Frank costretto a chiamare i suoi in panchina.
Ultimi minuti di quarto che sembrano l’inizio della partita, Reyer che chiude in vantaggio dopo aver segnato 29 punti 46-33.
Wiltjer 16
Varnas 11

Ritorno dall’intervallo che vede Reyer segnare canestri ma il Lietkabelis risponde bene segnando 10 punti nei primi 3:30 minuti, trovando protagonisti diversi.
A metà del terzo quarto Reyer allunga al massimo vantaggio sul 61-45, con un paio di buone azioni di quadra che hanno visto segnare diversi giocatori in varie modalità e soprattutto tre palle di fila recuperate che hanno acceso anche il palazzetto.
Lituani che non escono bene dal time out.
Ultima parte di quarto che invece assomiglia di nuovo ai primi 10 minuti, con i lituani che con un 12-2 si fanno sotto nuovamente arrivando fino al -6 con un quarto da 17-24, che si chiude 63-57.

Ultima frazione che inizia con i veneziani che si riportano bene sul +13, 73-60.
78-66 all’alba degli ultimi 5 minuti, con la Reyer che da inizio del periodo mantiene costantemente almeno il +10, nonostante i Lituani trovino anche buoni tiri, ma in questo quarto siamo già 17-11 punti segnati per squadra.
Ultimo minuto che inizia con un no look di Kabengele per il +13, 88-75, Stenionis assist per Maldunas che ne mette altri 2, rispondono subito gli orogranata con la tripla di McGruder su assist di Kebengele, con i tifosi lituani che non smettono di farsi sentire nonostante tutto.
Allenatori che si stringono la mano prima che il cronometro faccia 00:00, con la Reyer che si porta a casa una partita che si spera possa regalare la seconda fase del girone, chiudendo sul punteggio di 91-77.

Wiltjer 21 pts, Kabengele 20 pts 5 reb, Ennis 19 pts 7 ass, Wheatle 16 valutazione
Varnas 19 pts 5 reb, Gagic 13 pts 7 reb

Statistiche fine gara.
Classifica aggiornata, Reyer ora al 5° ma attende il risultato di Aris-Cluj e Valencia-Bourg en Bresse; solo la vittoria di una delle due padrone di casa porterebbe ai veneziani a passare il turno, altrimenti visti gli scontri negativi resterebbero i primi degli esclusi.

TOP E FLOP

REYER
TOP Kabengele Ennis Wiltjer Wheatle
FLOP Parks Casarin Tessitori
Moretti NE
McGruder 6,5
Lever 6+
Munford 6-
Simms 5,5

LIEKTABELIS
TOP Varnas Gagic Rubstavicius
FLOP Danusevicius Bickauskis
Kalaitzaikis NE
Stenionis 6,5
Maldunas 7-
Lipkevicius 6-
Vasiliauskas 6,5

(foto Reyer.it)