Il Buducnost Podgorica supera Trento nel settimo turno di Eurocup grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 9/22 (40%) contro il 7/23 (30%) del team di Lele Molin e con una superiorità a rimbalzo, 40 le carambole catturate dai padroni di casa contro le 36 della compagine italiana. All’Aquila non basta avere una migliore percentuale da due punti15/34 (44%) contro il 16/41 (39%) del team serbo. Di seguito le pagelle del match:
BUDUCNOST PODGORICA:
Cameron Reynolds 5,5: Partita fatta di alti e bassi quella dell’ex di giocatore, negativa in fase offensiva dove produce 5 punti con un 2/8 dal campo e rimedia solo parzialmente con la sua fase difensiva
Trae Bell-Haynes 5: Oggi non è la sua giornata, mai in partita sin dalla palla a due, evidenti le sue difficoltà in attacco dove registra 7 punti con un 2/9 dal campo ed anche in difesa soffre molto
Suad Sehovic N.E.
Phil Booth 5: Il peggior della sua squadra ed il tabellino spiega esattamente la sua sfida, in 13 minuti per lui 1 punto con uno 0/7 dal campo ed un -11 di valutazione
Alpha Kaba 7: Uno dei migliori della sua squadra, fondamentale la sua stazza e fisicità nel pitturato, sia in fase difensiva dove è un fattore che in quella offensiva, chiude a 7 punti e 14 rimbalzi
Aleksandar Lazic 6,5: Anche per lui una prova positiva, risponde presente quando chiamato in causa in attacco ed anche in difesa non delude, chiude a 7 punti
Aleksa Ilic S.V. Appena 1:31 in campo
Marko Jagudic-Kuridza 7,5: Il protagonista assoluto nelle fila del Buducnost, fino ad ora aveva 5 punti di media nella competizione, ma oggi sale in cattedra e si trasforma in vero e proprio trascinatore, 20 punti e 7 rimbalzi per un 25 di valutazione
Igor Drobnjak 7: Cresce con l’andare della sfida, salendo di colpi quarto dopo quarto e così finisce per incidere ed essere fondamentale con i suoi 15 punti
Petar Popovic 6,5: Buona partita la sua, risponde presente quando chiamato in causa in attacco ed anche in difesa è sempre attento e concentrato, chiude ad 11 punti
coach Vlada Jovanovic 6: La sua squadra si conferma ancora una volta una delle favorite per il successo finale, gestendo alla perfezione i diversi momenti della sfida e finendo ancora una volta per uscire vittorioso da una gara di Eurocup
AQUILA TRENTO:
Richard Morina S.V. Solo 7 minuti in campo
Mourtada Gaye N.E.
Toto Forray 6: Gioca ancora una volta una gara solida su entrambe le metà campo, positiva in attacco con i suoi 10 punti ed anche in difesa disputa una discreta sfida
Diego Flaccadori 6: Disputa una sfida, dove è meno incisivo del solido, in attacco incide solo a tratti, faticando dietro l’arco da tre punti come mostra il suo 1/5 da tre punti, in difesa è sempre attento e concentrato
Mattia Udom 5,5: In attacco non incide non riuscendo a produrre punti, rimedia solo parzialmente con il suo buon impatto in fase difensiva
Drew Crawford N.E.
Maximilian Ladurner S.V. Per lui appena 6 minuti in campo
Andrejs Grazulis 5: Una gara dove fatica molto, riuscendo solo raramente a mettersi in luce, producendo appena 6 punti e soffrendo anche in fase difensiva
Darion Atkins 6,5: Oggi il migliore in casa trentina, presenta a rimbalzo dove ne cattura 7 ed è anche il migliore in fase realizzativa dove riesce a mettere a referto 16 punti
Trent Lockett 6,5: Anche lui uno dei migliori nelle fila della sua squadra, positivo in attacco dove produce 14 punti ed anche in difesa gioca una buona partita
coach Lele Molin 5,5: La sua squadra lotta e combatte per larghi tratti della gara, resistendo ai vari tentativi di fuga della squadra serba, ma il team italiano cede nel finale sul più bello ed è ancora costretto a tornare a casa con un ko.
Nell’immagine Darion Atkins, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti