Riveo segna uno dei due liberi per il più uno Maccabi a 1’26” dalla fine, ma è Laprovittola che prima realizza il canestro del sorpasso (91-90) quando mancano 23” alla sirena,  poi subisce un fallo che gli valgono tre liberi a 12” dalla conclusione,  ne segna uno solo ma è poi Brown che sbaglia la tripla della vittoria e per il Maccabi è finita. Una partita giocata su ritmi molto alti, dove le difese non si sono mai viste, sono stati gli attacchi i veri protagonisti di questo match.

 

La cronaca

Il primo tempo finisce 51 pari e già questo la dice lunga sul lavoro difensivo delle due squadre che si scambiano 5 punti di vantaggio ciascuno nei due quarti. Il primo vede avanti il Maccabi mentre nel secondo è Il Barcellona che trova la parità. Per il Maccabi sono Nebo e Baldwin IV con 13 e 12 punti ciascuno e Cohen con 4 assist  i protagonisti dei primi venti minuti. In casa Barcellona sono Laprovittola, Abrines ed Hernangomez con 11 punti ciascuno a rispondere punto su punto per Coach Grimau.

Un inizio di terzo quarto spettacolare per il Barcellona, parziale di 10-0 nei primi 3’30’’ ma il Maccabi reagisce fino a pareggiare a 40 secondi dal termine del parziale con i canestri di Sorkin e Rivero. Gli ultimi dieci sono ancora una continua sfida punto a punto, che vede poi sul finire del quarto periodo il Barcellona trovare quei punti di vantaggio che gli permettono di superare il Maccabi.

 

Qui le statistiche della partita

Qui i risultati del round

Qui la classifica aggiornata

 

 

Nell’immagine  Laprovittola, social Barcellona

 

Gianfranco Pezzolato