Milano sconfigge il Barcellona in Eurolega al Forum grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 11/22 (50%) contro l’11/31 (35%) della squadra catalana ed anche una migliore percentuale da due punti, 17/30 (56%) per la squadra meneghina contro il 13/35 (37%) del team di Jasikevicius. Agli ospiti non basta una supremazia a rimbalzo, 41 carambole catturate contro le 25 dell’Olimpia ed una migliore percentuale in lunetta, 17/20 (85%) contro il 17/21 (81%) del team di Messina. Di seguito le pagelle del match:

 

OLIMPIA MILANO:

Brandon Davies 6,5: Buona partita la sua, fatta di 8 punti e 3 rimbalzi in 12 minuti in campo ed anche in difesa risponde presente

Deshaun Thomas N.E.

Kevin Pangos 6: La sua partita va oltre i suoi numeri che dicono 3 punti, 5 assist e 2 rimbalzi, giocando una discreta sfida ed anche in difesa fa il suo

Nicolò Melli 7: Uno dei migliori nelle fila di Milano, una presenza costante nella metà campo difensiva, anche in attacco la sua partita è più che positiva 11 punti e 6 rimbalzi

Billy Baron 6,5: Anche lui uno dei più positivi oggi, in attacco è un fattore con i suoi 12 punti, 4 rimbalzi e 2 assist

Shabazz Napier 7: Ancora una volta è lui a mettersi in luce nei successi europei dell’Olimpia, essendo diventato ormai il metronomo di questa squadra e chiudendo un’ottima partita a 18 punti e 2 assist

Giampaolo Ricci 6,5: Ottimo impatto anche per lui sulla gara di oggi, un fattore assoluto in fase difensiva ed anche in attacco incide con 10 punti

Devon Hall 6: In attacco non incide, ma gioca un’ottima partita nella metà campo difensiva

Shavon Shields 6,5: Sta crescendo di partita in partita, deve ritrovare anche la miglior forma in fase offensiva, dove produce appena 5 punti e 5 assist, ma in difesa gioca una grande partita

Kyle Hines 7: Anche lui brilla oggi, su entrambe le metà campo, in attacco producendo 10 punti e 5 rimbalzi ed anche in difesa è un assoluto fattore

Luigi Datome 6: In 9 minuti gioca una buona partita producendo 2 punti

Johannes Voigtmann 6: Fa il suo producendo 5 punti in 11 minuti ed avendo un discreto impatto in difesa

coach Ettore Messina 6,5: La sua squadra gioca una gara superlativa, sconfiggendo una delle migliori squadre della competizione e dimostrando quello che sarebbe potuta essere se fosse stata al completo da inizio stagione

 

BARCELLONA:

Oscar Da Silva S.V. Appena 7 minuti in campo

Oriol Pauli 5,5: In 10 minuti in campo non riesce ad incidere nessun punto in attacco, mentre in difesa fa il suo

Sertac Sanli 5: Serata negativa oggi per lui, non riuscendo in nessun modo ad avere un impatto sulla sfida, nè in attacco dove non produce punti, nè tantomeno in fase difensiva

Jan Vesely 5,5: Troppi alti e bassi all’interno della sfida, parte bene ma cala alla distanza, non riuscendo ad incidere nel secondo tempo, chiude a 9 punti ed 1 rimbalzo

Tomas Satoransky 5: Anche per lui una giornata negativa, dove non riesce ad incidere nè nella metà campo offensiva, dove produce appena 2 punti ed anche in difesa fatica

Nicolas Laprovittola 6: Uno dei pochi a salvarsi nella squadra catalana, uno dei migliori in fase offensiva dove produce 12 punti, mentre in difesa ha alti e bassi

Alex Abrines 5: Sfida tutt’altro che positiva anche per lui, che non riesce in nessun modo ad entrare nella sfida, producendo appena 3 punti con un 1/5 dal campo

Cory Higgins 5: Dovrebbe essere uno dei leader di questa squadra, ma non riesce a rivelarsi decisivo, registrando appena 6 punti in 20 minuti d’impiego

Mike Tobey 6: Anche lui riesce a salvarsi oggi, facendo valere la sua fisicità nel pitturato e mettendo a referto 12 punti e 4 rimbalzi

Kyle Kuric 6,5: Prova a tenere in piedi la sua squadra in ogni modo, ma nel finale è costretto anche lui ad alzare bandiera bianca, chiudendo a 17 punti

Rokas Jokubaitis 5,5: In difesa gioca una gara positiva, mentre fatica in attacco producendo appena 2 punti in 16 minuti

Nikola Mirotic 5,5: Partita fatta di alti e bassi dove fatica a trovare continuità ed a trovare un modo per ribaltare l’inerzia della gara, chiudendo a 11 punti e 5 rimbalzi

coach Sarunas Jasikevicius 5,5: La sua squadra manca l’opportunità dell’aggancio in vetta alla classifica, fatica a giocare una gara continuità, dove ha avuto parecchie difficoltà soprattutto in fase offensiva

 

 

Nell’immagine Kyle Hines, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti