L’Olimpia Milano sconfigge la Stella Rossa grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 15/33 (45%) contro il 10/29 (34%) della compagine serba e con una leggera miglior percentuale da due punti, 24/39 (61%) contro il 23/40 (57%) degli ospiti. Alla Stella Rossa non basta una miglior percentuale in lunetta, 10/15 (66%) contro l’8/13 (61%) dei meneghini ed una superiorità a rimbalzo, 38 carambole catturate contro le 31 dei padroni di casa. Di seguito le pagelle del match:

 

OLIMPIA MILANO:

Neno Dimitrijevic 5: Non incide nella partita, appena 4 punti ma con un 0/4 da tre punti ed appena 3 assist ed anche in fase difensiva soffre contro gli esterni avversari

Niccolò Mannion 7,5: L’autentico mattatore dell’incontro, in fase offensiva appare incontenibile con 20 punti e 5 assist ed è uno degli assoluti fattori del successo di Milano

Fabien Causeur 7: Importante il suo impatto in uscita dalla panchina, in attacco è letale con 20 punti e 2 assist ed anche in difesa ben figura

Armoni Brooks 5,5: In attacco fatica ad incidere con appena 3 punti ed un 1/5 dal campo, rimedia solo parzialmente con la sua prestazione nella metà campo difensiva

Zach Leday 7: Ancora una volta gioca una partita che si rivela importante per il successo finale, gioca una partita completa fatta di 14 punti, 7 rimbalzi a cui aggiunge anche 3 assist

Giampaolo Ricci 6: Una partita sufficiente in cui produce 2 punti e 4 rimbalzi in fase offensiva mentre è attento e concentrato in fase difensiva

Diego Flaccadori N.E.

Ousmane Diop N.E.

Guglielmo Caruso N.E.

Shavon Shields 6,5: Segna canestri importanti nei momenti decisivi della gara producendo 8 punti e 5 rimbalzi ma anche in difesa si rivela fondamentale

Nikola Mirotic 7,5: Ancora una volta è il leader in campo della sua squadra, sempre decisivo in fase offensivo con 23 punti e 7 rimbalzi ed anche in difesa protegge bene il ferro

Freddie Gillespie 6: In 14 minuti sul parquet è artefice di una partita discreta, produce 7 punti e 2 rimbalzi in fase offensiva mentre in difesa ha alti e bassi

coach Ettore Messina 6,5: La sua squadra continua a volare in Euroleague, trova un’altra vittoria importante e con una prova di forza si rilancia verso i playoff

 

STELLA ROSSA:

Codi Miller-Mcintyre 5: Partita da dimenticare la sua, per lui 8 e 2 assist ma non entra mai realmente in partita e così si ritrova a vedere il secondo tempo dalla panchina

Isaiah Canaan 5,5: Parte bene nel primo tempo, riuscendo ad incidere ed a trovare la via del canestro, ma poi si perde e non rientra più nella gara, chiude a 14 punti e 2 rimbalzi

Milos Teodosic 5: L’ex Virtus Bologna viene accolto dai fischi del Forum e non riesce mai a fare la differenza all’interno della partita, per lui 4 punti, 3 rimbalzi ed un’espulsione per somma di tecnici

Dejan Davidovac 5,5: Nel primo tempo uno dei pochi a fare la differenza nella metà campo offensiva con 12 punti ma fatica nella metà campo difensiva

Luka Mitrovic 5,5: Positivo in attacco dove produce 7 punti e cattura 9 rimbalzi ma in difesa soffre la fisicità dei lunghi meneghini e finisce così per soccombere

Branko Lazic S.V. Appena 6 minuti in campo

Nikola Kalinic 5: Anche lui fatica a fare la differenza all’interno della partita, produce 5 punti e cattura 6 rimbalzi ma è troppo incostante su entrambe le metà campo

Ognjen Dobric 5: In 11 minuti sul parquet produce appena 1 punto e poco altro nella sua sfida in cui non riesce a rivelarsi un fattore nella partita

Mike Daum 5: Per l’ex Tortona arrivano 9 punti e 3 rimbalzi, ma molti dei suoi punti arrivano a gara ormai finita ed anche in difesa fatica molto

Filip Petrusev 5: Anche lui non trova mai il modo di incidere all’interno della partita, fatica in attacco con appena 2 punti ed 8 rimbalzi ma anche in difesa la situazione non migliora

Rokas Giedraitis 5: Una serata da dimenticare la sua, in attacco registra 4 punti e cattura appena 1 rimbalzo ed anche in difesa non riesce mai a fare la differenza

Yago Dos Santos 6,5: L’unico a trovare il modo di ferire la difesa di Milano ed ad incidere con continuità su entrambe le metà campo, chiude a 17 punti, 6 assist e 4 rimbalzi

coach Ioannis Sfairopoulos 5: La sua squadra resiste un quarto poi crolla improvvisamente e non riesce più a trovare il modo per rientrare in partita, cedendo ben prima della sirena finale

 

Nell’immagine Nikola Mirotic, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti