Questa sera prenderà il via la 22esima giornata di Serie A e lo farà con un poker di anticipi. Perciò buttiamoci subito a capofitto su quello che sarà con l’Anteprima di BM.
TRIESTE-REGGIO EMILIA 18/03 h.20 (Eleven Sports)
Il programma si apre subito con una partita importantissima e ricca di significati per la classifica e per il proseguo del campionato. All’Allianz Dome Trieste ospita Reggio Emilia. Da una parta i giuliani vogliono trovare i due punti per continuare nel sogno (non certo facile) chiamato playoff, dall’altro gli emiliani vogliono dar seguito al successo con Napoli e sperare in una salvezza che sarebbe quasi clamorosa.
TRENTO-TORTONA 18/03 h.20 (Eurosport 2 e Eleven Sports)
Questa è quella che si può definire una sfida playoff. Trento e soprattutto Tortona sono due squadre che entreranno quasi certamente nella seconda fase di campionato. Le due compagini si erano affrontate un mese fa a Torino per la Final Eight di Coppa Italia. La Bertram è al terzo posto in classifica ed è la terza potenza del campionato dietro a Milano e Virtus. La Dolomiti Energia, tra alti e bassi, viaggia ad un ritmo superiore al 50% delle vittorie.
PESARO-BRESCIA 18/03 h.20.30 (Eleven Sports)
Questa è una di quelle gara da dentro-fuori, quelle dal peso specifico importantissimo. La VL, alla VitrfrigoArena, ospita un Brescia che ha l’assoluto bisogno di trovare la vittoria e dar seguito al risultato della scorsa settimana. La Germani in primis si vuole togliere dalle zone brutte della classifica e poi provare una disperata rincorsa ai playoff.
La Carpegna Prosciutto d’altro canto vuole ritrovare il sorriso e vuole farlo con Austin Daye che torna nella “sua” Pesaro.
SASSARI-VARESE 18/03 h.20.45 (Eleven Sports)
Questo è uno dei match più interessanti di questa giornata. Si affrontano Varese e Sassari che sono appaiate al quarto posto con 24 punti in classifica. Sono due delle squadre più in forma del momento e due di quelle che proprio da questa partita si vogliono guadagnare l’accesso ai playoff. Con un successo è chiara che o Sassari o Varese farebbe un passo enorme verso la seconda fase della stagione.
MILANO-VIRTUS BOLOGNA 19/03 h.18 (NOVE, Eleven Sports)
Inutile dire che è il vero big match della giornata. È il derby d’Italia, è Milano-Virtus, è lo scontro che probabilmente decretare la prima posizione in classifica al termine della regular season.
Entrambe vengono dalle fatiche europee, ma le due squadre arrivano all’appuntamento in maniera differente. L’Olimpia è in forma e anche nella sconfitta a Madrid ha giocato un’ottima pallacanestro. La Segafredo invece è stanca e acciaccata e l’ultima partita a Montecarlo non è stata certo brillante.
VERONA-VENEZIA 19/03 h.18.30 (Eleven Sports)
È derby veneto, una partita importante e soprattutto molto delicata. La Tezenis vuole vincere per trovare quei due punti che farebbe fare un balzo in avanti e probabilmente superare le dirette rivali nella lotta salvezza.
Venezia invece ha l’assoluto bisogno di strappare dal match di Verona quel referto rosa che manca da tempo in campionato e che ridarebbe linfa vitale per il proseguo della stagione. La Reyer è fuori dai playoff e ora non è più ammesso sbagliare.
NAPOLI-BRINDISI 19/03 h.19 (Eleven Sports)
Al PalaBarbuto Napoli è chiamata ad una sorta di impresa. La Gevi ospita Brindisi e lo fa con alle spalle uno dei periodo più difficile del recente passato. Napoli non vince da tempo e soprattutto non sta mai trovando la chiave per emergere. Il club campano ha cambiato tanti giocatori e l’allenatore durante la stagione, ma di miglioramento non se ne sono visti proprio.
La Happy Casa invece vuole risollevarsi dal ko interno con Milano. Lo vuole fare ritrovando quella fiducia che gli aveva regalato cinque vittorie di fila.
TREVISO-SCAFATI 19/03 h.20 (Eurosport 2 e Eleven Sports)
Molto delicato anche il match del PalaVerde. La Nutribullet insegue una vittoria che di fatto porterebbe quasi ad una salvezza. Anzi, la squadra veneta, partita ad inizio stagione con la nomea di essere una delle candidate alla retrocessione, potrebbe persino sognare i playoff. Sarebbe una vera e propria impresa.
Scafati invece – tolta la parentesi Caja – non ha mai trovato continuità di gioco e rendimento.
Eugenio Petrillo