In serata si sono giocate le ultime gare del trentaduesimo turno di serie A2, in evidenza la sfida di alta classifica tra Cantù e Rimini e quella che vedeva coinvolte Orzinuovi ed Udine. Ecco quanto accaduto nelle sfide:

 

CANTU’-RIMINI 84-74

Vittoria pesante di Cantù contro Rimini, che gli permette di tornare al successo in campionato di confermarsi al terzo posto a quota venti vittorie ed undice sconfitte. Una brutta battuta d’arresto quella della squadra ospite che subisce il terzo ko consecutivo ma resta in corsa per la post-season al secondo posto con venti successi e dieci ko. A decidere l’incontro un parziale di 27-18 dei padroni di casa nel terzo quarto. Per Cantù 24 punti di Basile, per Rimini arriva la doppia-doppia da 18 punti ed 11 rimbalzi di Justin Johnson.

QUI le statistiche del match

 

AVELLINO-FORTITUDO BOLOGNA 79-73

QUI il recap della partita

 

VIGEVANO-CIVIDALE 100-84

Largo successo a sorpresa di Vigevano contro Cividale, trovando così nuovamente la via della vittoria in campionato ma restando in zona play-out al diciottesimo posto con dieci successi e ben venti ko. Un passo falso inatteso quello della squadra ospite che comunque resta in corsa per i playoff al quarto posto con diciannove vittorie e dodici sconfitte. Gara decisa da un parziale di 28-17 dei padroni di casa nel primo quarto. Per Vigevano 27 punti di Stefanini, per Cividale 26 punti di Redivo.

QUI le statistiche del match

 

ORZINUOVI-UDINE 83-79

Importante affermazione di Orzinuovi in casa contro Udine, trovando il terzo successo consecutivo ma restando fuori dalla zona play-in al quattordicesimo posto con dodici vittorie e diciotto sconfitte. Per gli ospiti un ko indolore dato che mantengono il primato in campionato con ventitre successi e solamente otto ko. A decidere l’incontro un parziale di 22-13 dei padroni di casa nel secondo quarto di gioco. Per Orzinuovi arriva la doppia-doppia da 24 punti e 13 rimbalzi di Jarvis Williams, per Udine 18 punti di Lorenzo Caroti.

QUI le statistiche del match

 

NARDO’-BRINDISI 65-76

Vittoria chiave di Brindisi in casa di Nardò, che gli permette di tornare al successo in campionato e confermarsi in zona play-in al dodicesimo posto a quota sedici vittorie e quindici sconfitte. Per i padroni di casa continua la difficile stagione in cui ancora una volta faticano a smuovere la classifica e restano in zona play-out al penultimo posto con appena otto successi e ben ventidue ko. Gara decisa da un parziale di 18-13 degli ospiti nel quarto periodo. Per Brindisi 20 punti di Ogden, per Nardò 29 punti di Russ Smith.

QUI le statistiche del match

 

FORLI’-JUVI CREMONA 83-82

Forlì sconfigge in volata la Juvi Cremona, trovando la sesta affermazione nelle ultime sette sfide e confermandosi in zona playoff al settimo posto a quota diciotto vittorie e dodici sconfitte. Per gli ospiti arriva un ko al termine di una sfida giocata alla pari contro una compagine di caratura superiore e che li lascia a metà classifica al quindicesimo posto con undici successi e diciannove ko. A decidere l’incontro un parziale di 24-21 dei padroni di casa nel quarto. Per Forlì 21 punti di Gaspardo, per la Juvi Cremona 16 punti di Eddy Polanco.

QUI le statistiche del match

 

CENTO-URANIA MILANO 65-71

L’Urania Milano continua a viaggiare spedita sconfiggendo Cento e trovando la quarta affermazione nelle ultime cinque sfide confermandosi in zona playoff al quarto posto a quota diciannove vittorie ed undici sconfitte. Continua l’annata fatta da tanti alti e bassi della squadra ospite che resta in zona play-out con appena undici successi e ben venti ko. Gara decisa da un parziale di 26-19 degli ospiti nel quarto periodo. Per l’Urania 26 punti di Amato, per Cento 17 punti di Devoe.

QUI le statistiche del match

 

VL PESARO-REAL SEBASTIANI RIETI 78-85

Successo cruciale della Real Sebastiani Rieti in casa della VL Pesaro, tornando alla vittoria nel campionato cadetto e restando in zona playoff al quinto posto con diciannove successi e dodici ko. Per i padroni di casa arriva la terza battuta d’arresto consecutiva ma che la lascia comunque in corsa per un posto ai play-in all’undicesimo posto con diciassette successi e quattordici ko. A decidere l’incontro un parziale di 27-19 degli ospiti nel secondo quarto. Per la Real Sebastiani Rieti 23 punti di Palmi, per la VL Pesaro 24 punti di Ahmad.

QUI le statistiche del match

 

QUESTA la classifica