La Germani dopo due stop consecutivi torna a vincere e lo fa battendo una Trieste mai doma che si deve arrendere solo nel Rush finale. Successo per 93-90 e grande soddisfazione da parte di tutto l’ambiente che si prepara fiducioso in vista della final Eight di Coppa Italia. Per Brescia sugli scudi la coppia Bilan-Burnell che con 42 punti, 13 rimbalzi e 10 assist combinati permettono a Poeta di dormire sogni tranquilli in vista di Torino. Per Trieste ottime prove di Brown, Valentine, Uthoff e Ruzzier che dopo un primo quarto in sordina riescono a recuperare il -10 di svantaggio permettendo ai compagni di passare a condurre l’incontro. Poi negli ultimi istanti di partita la fortuna ha voltato le spalle alla formazione triestina e Brescia ne ha giustamente approfittato.
Cronaca:
La partenza delle due formazioni è tutt’altro che lenta e impacciata. Brescia e Trieste danno vita ad un bel confronto sin da subito, come dimostra il punteggio con cui raggiungono la metà del quarto, 15 pari. A mettere la freccia però è la formazione casalinga, che con un 9-2 di parziale si porta sul 24-17 a 2:37 dalla prima sirena. Prima di essa però la Leonessa riesce anche ad issarsi sul +10, salvo poi chiudere il periodo sul 29-23. Nel secondo quarto la musica non cambia con i ragazzi di Poeta che mantengono agile il vantaggio accumulato. Grazie alle bombe di Burnell e Dowe, ed alla consueta verve ralizzativa di Bilan, la Germani mantiene il vantaggio 40-35. La compagine Triestina però dimostra di avere la giusta dose di coraggio e nn demorde, anzi. Grazie a due liberi di Brown, gli uomini di coach Jamion si portano sul 41-43. Ci pensa Burnell a rimettere in carreggiata i compagni siglando i canestri del controsporpasso Germani (48-45). Un viaggio dalla lunetta di Della Valle chiude il primo tempo. Il punteggio a metà gara è di 50-47. L’inizio della ripresa è di marca Triestina. Gli ospiti infatti, grazie ad un Valentine ispirato, riescono a mettere il muso avanti con pieno merito (57-60). Nei momenti di difficoltà però Brescia sa a chi rivolgersi, Jason Burnell. Grazie alle sue prodezze la Germani riaggianta gli avversari e poi li sorpassa portandosi sul +4 (66-62). È un fuoco di paglia perché in un amen Trieste ritorna avanti nel punteggio e chiude il periodo sul 67-68. L’ultimo quarto è un continuo botta e risposta tra le due compagini con sorpassi e controsorpassi fino a quando Ivanovic e Della Valle, con 2 triple in successione, ribaltano l’inerzia della sfida (82-78). Una tripla di Uthoff prova a tenere a galla Trieste ma Burnell e Bilan scavano il solco decisivo 89-83. L’ultimo minuto dopo i consueti valzer di tiri liberi si è concluso con la bomba sbagliata da McDermott che ha consegnato la vittoria alla Germaninper 93-90.
Qui le statistiche dell’incontro
In foto Miro Bilan (Ciamillo-Castoria)
Riccardo Chiorzi