L’EA7, dopo le brutte partite europee della settimana, con due sconfitte consecutive che hanno segnato quasi definitivamente ogni speranza di partecipare alla post-season di Euroleague e di fatto la “quasi” certezza di aver mancato, uno degli obiettivi se non il più importante della stagione milanese, torna a giocare in campionato, per la diciannovesima giornata in trasferta in quel di Pistoia che già all’andata brindarono alla vittoria.

 

Dove vederla: domenica 4 febbraio 2024 ore 19.00, DAZN

Arbitri: Roberto Begnis, Denis Quarta, Daniele Valleriani

 

I PRECEDENTI (da LegaBasket)

Questa è la sfida numero 20 tra le due squadre, con l’Olimpia avanti per 14-5 nel computo totale.

Perfetta parità invece nelle gare giocate a Pistoia, 8 gare e 4 vittorie per parte

 

GLI ASSENTI

Billy Baron sempre out, dovrebbero esserci nei 12 i tre italiani esclusi in EL, ovvero, Guglielmo Caruso, Pippo Ricci e Giordano Bortolani. Fuori (di solito) in campionato anche Rodney McGruder, nello scorso turno erano stati “scelti” Maodo Lo e Johannes Voigtmann

 

IL MOMENTO 

In campionato l’Olimpia è in buon momento con le ultime sette vittorie è risalita al quarto posto in classifica a soli quattro punti dalla testa. Certo Pistoia in corsa per un posto nei playoff e con il risultato dell’andata dove i toscani espugnarono il Forum per 86-81 oltre ovviamente alla settimana appena passata non lasciano sperare in una domenica tranquilla per coach Messina. Pistoia invece ha perso quattro delle nove gare giocate in casa.

 

COSA FUNZIONA 

Alcuni aspetti del gioco di Milano sono un marchio di fabbrica, quando tutto gira.

In campionato la difesa si fa sentire eccome e in attacco sono pochi i momenti di buio.

 

COSA NON FUNZIONA

Non è solo un aspetto mentale ma sicuramente è una buona parte del problema nel gioco di Milano. L’aspetto atletico non ha dato le risposte che ci si attendeva. In attacco diverse volte le difficoltà sono evidenti.

 

MAGIC MOMENT

La “faccia” dei giocatori è un indicatore evidente dello stato della squadra, anche in campionato nonostante le vittorie non si è mai visto quella leggerezza che di solito aiuta a superare le difficoltà (Sinner docet).

 

LA PARTITA

I padroni di casa vorranno continuare a sperare per un posto nei playoff in questa stagione per loro straordinaria che ha visto la qualificazione anche alla F8 di Torino per la Coppa Italia. Milano arriva con le orecchie basse, staremo a vedere che reazione ci sarà.

 

IL DUELLO CHIAVE

Facile dire che la difesa milanese avrà il suo bel da fare a contenere le operazioni offensive dei toscani, ma come all’andata è l’attacco milanese ad essere l’ago della bilancia di questa partita contro la difesa dei toscani che non lascia tanta circolazione di palla.

 

LE DICHIARAZIONI

Queste le parole di Mario Fioretti nella presentazione del match:

“Affrontiamo una delle rivelazioni di questo campionato, una squadra di grande talento offensivo in campo aperto e nell’uno contro uno soprattutto di Willis e Varnado, oltre alla regia di Moore. Servirà una buona difesa individuale e di squadra, mentre in attacco contro una difesa contenitiva come quella di Pistoia dovremo riuscire a muovere la palla e giocare d’assieme”.

 

IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM

Se Pistoia gioca con la testa libera e con la spinta del suo pubblico, palazzetto tutto esaurito per la sfida con Milano, per l’Olimpia non sarà facile visto anche il precedente in campionato. Certo bisognerà anche vedere quanta “voglia” avranno i milanesi di reagire al momento molto difficile della stagione europea.

 

QUI Il roster della Estra Pistoia

QUI Il roster della EA7 Emporio Armani Milano

 

Nell’immagine Charlie Edward Moore, Foto Ciamillo Castoria

 

Gianfranco Pezzolato