Domenica, 26 gennaio, ore 16:00 al PalaRadi di Cremona, andrà in scena una sfida che vale un pezzo di salvezza tra Vanoli Cremona e Givova Scafati, due squadre separate soltanto da due punti in classifica e che quindi si giocano qualcosa di importante.
La partita sarà visibile su DAZN.
COSA FUNZIONA
Difficile trovare qualcosa di positivo in questo momento della stagione, dove Scafati sta trovando ostacoli in tante situazioni e in differenti zone del campo.
COSA NON FUNZIONA
La difesa continua ad essere un punto debole, sprazzi di alta intensità si sono visti, ma sono appunto solo alcuni attimi o periodi di una partita che dura 40 minuti. La penultima difesa del campionato, con 94 punti subiti a partita, non è un buon segnale in questa corsa verso la salvezza.
MAGIC MOMENT
Paulius Sorokas arriva dalla partita contro Trapani giocata ad un ottimo livello, sostituendo Akin e Jovanovic nel ruolo di lungo, ha preso 9 rimbalzi, segnato 11 punti con 4/4 da due, ed essere stato uno tra i migliori in fase difensiva. Sicuramente non sarà il giocatore più tecnico e nemmeno il più forte della squadra, ma spesso è l’unico che ce la mette tutta andando anche aldilà delle difficoltà.
LA PARTITA
Cremona è il peggior attacco del campionato, il che per Scafati potrebbe essere una buona notizia, se non fosse che è anche una delle migliori difese in LBA. Entrambe squadre che non hanno ottime percentuali, non specialiste dei rimbalzi e nel far girare la palla ma hanno sicuramente tante opzioni di cui possono usufruire in qualsiasi momento. Cremona avrà dalla sua parte il pubblico del PalaRadi che, in un match così importante in ottica classifica, farà tanto la differenza. Scafati arriva da cinque sconfitte consecutive e sarebbe perfetto interrompere questa striscia negativa proprio in questa partita così importante, Ramondino è al lavoro da poco più di 15 giorni, saranno stati abbastanza? Difficile dirlo, l’assenza di Kruize Pinkins, il capitano, è ovviamente una perdita importante che potrebbe fare la differenza, oltre che sul gioco e sulla qualità in campo della squadra gialloblu, anche negli spogliatoi e a livello di mentalità, uno come lui è abituato, dopo tre anni di lotte per salvarsi, a sfide del genere. In ogni caso sarà una partita molto interessante e bella da seguire, oltre che da vedere.
IL DUELLO CHIAVE
Sarà interessante capire l’approccio di Elijah Stewart al match, dopo una brutta prestazione con Trapani sicuramente l’ex Napoli vorrà rifarsi, potrebbe crearsi un duello, anche a distanza, con Davis, un ottimo marcatore ma che sa servire anche i compagni nei momenti giusti, creando difficoltà alla difesa avversaria non solo attaccando in proprio. La loro sfida potrebbe essere un tema interessante.
IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM
Difficile trovare un favorito, due squadre che stanno affrontando un brutto momento e che hanno cambiato coach entrambe. Cremona avrà dalla sua parte il pubblico del PalaRadi che potrebbe fare la differenza in un match dall’alta tensione e importantissimo per entrambi i club. Scafati affronta il peggior momento degli ultimi due anni e vincere contro Cremona rilancerebbe la squadra gialloblu in classifica ma, soprattutto, farebbe ritrovare serenità a tutto l’ambiente.
QUI il ROSTER di SCAFATI
QUI il ROSTER di CREMONA
Foto di Ciamillo Castoria, Marco Ramondino, coach di Scafati, a dialogo con il suo centro, Nikola Jovanovic