Nel diciottesimo turno di LBA, il terzo di questo girone di ritorno, la Dolomiti Energia Trentino è attesa da un importante scontro casalingo contro quella che potrebbe considerarsi una diretta concorrente per le posizioni di classifica a cui ambiscono Forray e compagni. Domenica arriverà infatti alla BLM Group Arena il Banco di Sardegna Sassari.

I sardi sono reduci da un girone d’andata molto deludente che li ha visti “tagliati fuori” dalla Coppa Italia a cui Trento è invece attesa fra due settimane, ma nelle ultime giornate nonostante un andamento altalenante hanno offerto alcune prestazioni notevoli. In particolare, domenica scorsa la Dinamo ha travolto fra le mura amiche la Carpegna Prosciutto Pesaro, quarta in classifica, con un perentorio 110-74: tre settimane fa, invece, gli uomini di Bucchi sono stati capaci di vincere per 111-93 contro l’Happy Casa Brindisi.

Due vittorie che hanno evidenziato chiaramente l’enorme potenziale offensivo che Sassari può vantare, grazie a realizzatori del livello di Eimantas Bendzius, Jamal Jones, Chris Dowe e Gerald Robinson (la cui presenza è però in dubbio a causa di un problema fisico), tutti abbondantemente in doppia cifra di media per punti segnati a partita. Ma non solo: gli isolani sono primi in tutto il campionato anche in due dati statistici fondamentali come il numero di assist distribuiti (poco più di 20 a gara) e la percentuale al tiro da oltre l’arco (quasi il 42%).

Ancora una volta, dunque, la Dolomiti Energia sarà chiamata a far leva sul principale punto di forza che le ha permesso finora di mantenere un buon record in campionato, ovvero la difesa. Permettere ai realizzatori a disposizione del Banco di entrare in ritmo obbligherebbe gli uomini di Molin a ripagare con la stessa moneta, cosa molto complicata data l’assenza certa di un riferimento offensivo come Drew Crawford.

Come accaduto quindi due settimane fa contro Varese, mantenuta ad appena 16 punti realizzati nel primo quarto, i riflettori saranno puntati sugli specialisti difensivi bianconeri: Trent Lockett, Toto Forray, Luca Conti, Mattia Udom (chiamato al riscatto dopo un mese di gennaio negativo a livello individuale) ma anche Andrejs Grazulis, che nelle ultime uscite fra campionato ed Eurocup si è dimostrato molto più efficace nella propria metà campo rispetto al compagno di reparto Darion Atkins.

Le due compagini sono separate da un solo successo in classifica, e all’andata al PalaSerradimigni fu Sassari ad uscire vincitrice per 81-76. Protagonisti assoluti nell’occasione furono Jamal Jones (15) e Ousmane Diop (12+7 rimbalzi), mentre Trento provò ad aggrapparsi ad Atkins autore di una doppia-doppia (22+11 rimbalzi). La differenza canestri comunque è esigua e rende la contesa ancora più interessante, perché per quanto visto finora non è assolutamente da escludere che le due squadre arrivino al termine della regular season con record simili se non uguali.

Palla a due domenica alle 18:30.