Scafati sconfigge Verona e si avvicina alla salvezza grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 18/30 (60%) contro il 7/23 (30%) della squadra di Ramagli. A Verona non basta la supremazia a rimbalzo, 46 carambole catturate contro le 31 della squadra campana ed una migliore percentuale da due punti, 19/47 (40%) contro il 11/29 (38%) del team del team di Sacripanti. Per i padroni di casa anche una migliore percentuale in lunetta 19/24 (78%) contro il 10/14 (71%) degli ospiti. Di seguito le pagelle del match:
VERONA:
Alessandro Capelletti 6: Uno dei migliori nelle fila della sua squadra, un fattore in attacco con 16 punti e 3 assist ed anche in difesa fa il suo
Cyril Langevine 6,5: Dopo il debutto sottotono, finalmente brilla, disputa un’ottima partita producendo una doppia-doppia da 12 punti e 10 rimbalzi ed anche in difesa fa un buon lavoro
Justin Simon 6: Anche lui a salvarsi nelle fila della Scaligera, discreto il suo impatto in entrambe le metà campo, in attacco produce 14 punti e 7 rimbalzi
Devin Davis 5: Troppo incostante il suo impatto nella sfida, dove fatica a rivelarsi un protagonista in entrambe le metà campo, chiude a 7 punti ma con un 2/10 dal campo
Karvel Anderson 5: Solitamente è uno dei protagonisti della sua squadra, oggi manca l’appuntamento non riuscendo a convincere, deludendo con appena 5 punti con un 2/12 dal campo
Alessandro Ferrari N.E.
Davide Casarin 5: Non riesce ad avere un impatto in uscita dalla panchina, producendo 1 punto in 14 minuti e fatica anche in fase difensiva
Xavier Johnson 6,5: Il migliore nelle fila della sua squadra, in attacco un fattore assoluto con 17 punti e 6 rimbalzi ed anche in difesa gioca una buona sfida
Giordano Bortolani 5,5: Partita fatta di alti e bassi, dove produce 3 punti in 14 minuti in attacco ed anche in difesa è troppo discontinuo
Giovanni Pini S.V. Appena 4 minuti in campo
Liam Udom N.E.
Jamarr Sanders S.V. Solamente 5 minuti sul parquet
coach Alessandro Ramagli 5,5: La sua squadra paga una pessima prima metà di partita dove subisce troppo il gioco di Scafati, si salva solo il tentativo di rimonta della seconda metà di partita
GIVOVA SCAFATI:
Stanley Okoye 7: Uno dei fattori assoluti del trionfo campano, in attacco riesce sempre ad incidere e produce 21 punti e 3 rimbalzi ed anche in difesa si fa sempre trovare pronto
Clevin Hannah 6,5: Discreto il suo impatto nella sfida, in attacco dove produce canestri importanti soprattutto nel finale ed anche in difesa fa il suo, chiude a 10 punti e 4 assist
Kruize Pinkins 6: Gara senza infamie e senza lodi la sua, dove produce 8 punti e 4 rimbalzi e fa un buon lavoro in difesa a protezione del ferro
Trevor Thompson 6,5: Prova positiva anche per lui oggi, dove fa il suo sotto i tabelloni su entrambe le metà campo, chiudendo una discreta sfida a 8 punti ed 11 rimbalzi
Julyan Stone 6: In attacco appena 4 punti e 3 rimbalzo, ma svolge un ottimo lavoro in fase difensiva
Kennedy Imade N.E.
Fabio Mian N.E.
Quirino De Laurentis S.V. Appena 8 minuti in campo
Riccardo Rossato S.V. Solamente 8 minuti sul parquet
Matteo Imbrò 6: In 12 minuti in campo è artefice di una discreta sfida, dove produce 2 punti in 12 minuti ed in difesa fa il suo
Roman Tchintcharauli N.E.
David Logan 8,5: Disputa una gara da Professore, giocando una sfida superlativa dove archivia da solo la pratiche nel quarto periodo, chiudendo una prova straordinaria a 31 punti con un 9/12 da tre punti
coach Pino Sacripanti 6,5: La sua squadra vince e convince avvicinandosi sempre di più alla salvezza con una gara d’autorità che gli permette di volare a +4 dalla zona retrocessione
Nell’immagine David Logan, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti