Trapani batte Scafati 83-66 e vola in testa alla classifica di Serie A, una partita indirizzata fin dai primi minuti con la squadra di Repesa che ha chiuso un parziale di 3-21, da lì tutto facile per la squadra siciliana che conquista una vittoria importante che ridà solidità dopo un periodo altalenante.

Scafati perde la quinta di fila e sprofonda in classifica, con la vittoria di Pistoia il rischio di scivolare in zona retrocessione è sempre dietro l’angolo. Ben 23 palle perse per i gialloblu contro le 20, tante comunque, di Trapani, una partita ad alta intensità come dimostrano le palle recuperate, 12 per gli uomini di Ramondino e 15 per i granata.

Percentuali che però, nel complesso, hanno favorito Trapani, 52% da due e 43% da tre, per Scafati invece 52% e 21% da fuori l’arco.

LE PAGELLE

GIVOVA SCAFATI

GRAY: 6.5, primo tempo horror secondo in crescendo, anche lui vittima delle palle perse, 5, ma una buona percentuale al canestro lo mantiene come miglior attaccante di Scafati, senza di lui sarebbe difficile fare punti, chiude a quota 16.

ZANELLI: 6, si salva un minimo sulle palle perse, per il resto anche lui però in attacco non ce la a segnare.

ANIM: 6, il plus minus di +0 la dice lunga sul suo rendimento, con lui la situazione in campo è diversa anche in difesa, peccato che però le percentuali non lo aiutano, ma bisogna ripartire da lui in fase difensiva.

SOROKAS: 6.5, il migliore in campo probabilmente, fa il 5 e il 4, segna con buone percentuali, prende 9 rimbalzi, forse un pò troppi falli ma ci mette l’anima in campo.

MIASCHI: 6, il suo plus minus è positivo, +6 che significa che con lui in campo la musica è diversa, 2 palle recuperate e 0 perse, buona difesa ma le pessime percentuali non possono aiutare la squadra.

CINCIARINI: 4.5, anche se chiude con 13 punti, di cui molti negli ultimi 5 minuti a partita finita, non si possono perdere 9 palle contro una squadra che ti punisce come Trapani, malissimo anche con gli assist, la sua migliore qualità, solo 2. Partita pessima la sua, deve ritrovarsi.

STEWART: 5, l’1/8 dal campo con 5 falli lo annullano dalla partita, non ha la testa per riprendersi ed è una grossa mancanza per la squadra.

JOVANOVIC: 4, completamente perso in campo, plus minus di -30 in appena 14 minuti, deve ritornare il giocatore dell’esordio.

AKIN: 7, pochi falli, ottima difesa, 1 stoppata e una palla recuperata, peccato per i pochi punti ma il plus minus di +17 in 20 minuti dice che c’è un giocatore da cui è possibile ripartire. Partita difficile ma che affronta senza aver paura di nessuno, buon atteggiamento.

Coach RAMONDINO: 5.5, difficile dargli le colpe di questa sconfitta, dei miglioramenti difensivi ci sono e si vedono anche dal punteggio finale, c’è però da aumentare la concentrazione per non avere cali di tensione che portano a grossi parziali subiti.

TRAPANI SHARK

EBOUA: S.V.

NOTAE: 6.5, il suo plus minus di -8 significa che senza di lui in campo Trapani gioca molto meglio, 13 punti con 5 rimbalzi e 2 palle recuperate.

HORTON: 5, poche responsabilità prese, anonimo quasi in campo, plus minus negativo che in una vittoria così larga la dice lunga.

ROBINSON: 7.5, sono 15 punti con 6/9 dal campo, 3 palle recuperate e 7 assist, plus minus di +25, leader vero in campo e fuori, difficile da marcare e da fermare, fare tanti assist è difficile in una partita da così tante palle perse, Robinson è il vero trascinatore di questa squadra.

ROSSATO: 6, non da poco la sua partita da ex, 12 punti con 4 triple in una gara che lo vedeva protagonista da vicino.

ALIBEGOVIC: 6.5, non una grandissima partita la sua ma chiude comunque con 11 punti e 8 rimbalzi, di cui 3 offensivi, viene però tenuto bene dalla difesa di Scafati, meno dominante del solito.

GALLOWAY: 6, solo 1/6 dal campo e 4 assist, il resto è una brutta prestazione di un giocatore che invece doveva mettere più in difficoltà la difesa avversaria, può però tenersi le sue giocate per un’altra volta, ci hanno pensato i suoi compagni a portare i 2 punti, anche se con lui in campo la squadra è più equilibrata, plus minus di +22.

PETRUCELLI: 6, anche lui meno incisivo di altre volte, pochi punti, tanti falli, ma sempre ottima difesa e con lui sul parquet Trapani sta meglio in mezzo al campo.

YEBOAH: 7, grande partita, 4/7 dal campo, 12 punti e 2 palle recuperate, tocca pochi palloni ma non sbaglia quasi mai la scelta.

MOLLURA: S.V.

PLEISS: 7, poco spazio, ma in campo fisicamente dominano, le squadre avversarie difficilmente attaccano in penetrazione contro di lui, in appena 12 minuti di partita Trapani ha avuto un parziale di +31 quando Pleiss giocava. 3 palle recuperate che sono la ciliegina sulla torta.

GENTILE: S.V

Coach REPESA: 7, una squadra completamente diversa a come giocava a inizio anno, ragiona, sbaglia ma rimedia, poi lui ci mette il suo stando sul pezzo 40 minuti e non ammettendo nemmeno una palla persa a 2 minuti dalla fine sul +20, Eboua lo sa bene che si è subito riseduto in panchina dopo aver perso il possesso. Leadership e mentalità in una squadra che ora non solo è una rivelazione ma inizia anche a far paura, capolista dopo 16 giornate, in pochi ci avrebbero scommesso.

QUI le STATISTICHE del MATCH

In foto Chris Horton e Paulius Sorokas, di Ciamillo Castoria