La schiacciata iconica di Owens. Varese ritorna alla vittoria dopo la pessima prova contro Trento, imponendosi in casa con il risultato di 80-72. Un match in cui i padroni di casa hanno scavato il solco decisivo nel terzo periodo e controlla con qualche brivido nel finale. Brescia incappa nel secondo stop consecutivo.

La schiacciata di Owens a completamento di un match giocato sopra le righe. La rinascita del centro fortemente difeso da tutta la Pallacanestro Varese è sotto gli occhi di tutti. I 15 punti di oggi e il dominio a rimbalzo (9 totali) certificano anche da dove è passata la vittoria fondamentale di oggi della Pallacanestro Varese. Un match che non è iniziato benissimo per gli uomini di coach Brase, un po’ spaesati e impauriti inizialmente. Ma che, con i 27 punti del terzo periodo, la pioggia di triple di un Brown totalmente in fiducia e di un Ross capace di mettere altri 13 punti anche oggi, in una delle prove sue forse peggiori, hanno consegnato la vittoria a Varese. Brescia ci ha provato, nell’ultimo periodo, con una prova di immenso carattere e di forza, ma non è bastato. Ora Varese andrà a Casale con la consapevolezza di dover dare seguito a questa vittoria, per assestarsi fra le grandi del campionato. Brescia necessita di ripartire, deve armarsi di pazienza e lavoro, sicuramente necessita anche dell’apporto di Della Valle, quasi un fantasma oggi e ingabbiato perfettamente dalla difesa di Varese. Difesa che, merita menzione, ha tenuto proprio i bresciani addirittura sotto la soglia degli 80 punti. La crescita può essere solo proporzionale e Varese ha ancora tantissimo da mostrare.

PALLACANESTRO VARESE I TOP:

MARKEL BROWN: MvP e leader assoluto di questa squadra, che necessita assolutamente del suo vigore sotto canestro e della sua precisione al tiro. 50 e 44 percento da 2 e da 3. 16 punti. Difesa e fisicità. Totale.

TARIQ OWENS: Lo si è spesso bastonato, ma la prestazione di oggi è eccellente. Tiene benissimo il confronto con i centri bresciani, gioca benissimo in attacco, facendosi trovare sempre nei pressi del canestro e mettendo a referto 15 punti vitali per la vittoria dei suoi.

PALLACANESTRO VARESE I FLOP:

GUGLIELMO CARUSO: Anche oggi risulta l’unico flop. Willie soffre questo periodo di magra anche per quanto riguarda la fase realizzativa. In difesa si perde abbastanza spesso e deve completamente ritrovarsi.

GERMANI BRESCIA I TOP:

KENNY GABRIEL: L’ultimo ad arrendersi con percentuali ottime da 3. Ci prova fino alla fine, ma nel naufragio di Brescia non trova appigli.

ALEKSEJ NIKOLIC: E’ probabilmente l’unico che tenta realmente di invertire il trend e di creare qualcosa a livello di gioco. 12 punti, buona prova, nel deserto generale.

GERMANI BRESCIA I FLOP:

CHRISTIAN BURNS: Prova impietosa quella di Burns, che verrà ricordata solo per i falli commessi. Porta solo nervosismo ai suoi e non dà alcun apporto.

AMEDEO DELLA VALLE: Flop, perchè da lui ci si aspetta una partita da leader totale. Amedeo non è quello visto oggi: impreciso al tiro, assente difensivamente e mentalmente. Da cancellare.

LE PAGELLE:

PALLACANESTRO VARESE: Ross C. 6.5; Woldetensae A. 6.5; De Nicolao G. 6, Reyes J. 6; Brown M. 7.5; Caruso G. 5; Owens T. 7; Johnson J. 7,

GERMANI BRESCIA: Gabriel K. 7; Massinburg C. 5; Nikolic A. 7; Della Valle A. 5; Taylor R. 5; Odiase T. 5.5;  Burns C. 4; Laquintana T. 5; Cournooh D. 5; Moss D. ND; Akele N. 5;