La Virtus Bologna vince gara3 contro Tortona per 89-82 e lo fa tirando con il 51% da due, il 46% da tre e l’86% ai liberi. Sono 31 i rimbalzi, 21 gli assist e 9 le palle perse.
Tortona invece tira con il 57% da due, il 25% da tre ed il 100% a cronometro fermo. Sono 38 i rimbalzi, 16 gli assist e 14 le palle perse.
Le pagelle
TORTONA
MORTELLARO NE
HUNT 6 Si conferma sui buoni livelli visti in gara2, anche se quel 5/12 da due è pesato
CANDI 6.5 Gioca un primo tempo fuori dal normale, dove tutto entrava. Poi, nella ripresa, come tutti i suoi compagni si eclissa: 15 punti in 27’
TAVERNELLI SV Gioca appena 3’
FILLOY 5.5 In questa serie ha dimostrato di essere un po’ sulle gambe e anche questa sera non ha fatto molto: 4 punti in 10’
SEVERINI 5.5 Si blocca rispetto alle due belle prove delle prime due partite: 4 punti in 20’
HARPER 6 Prova a prendersi la squadra sulle spalle, poi nel finale cala: 9 punti in 20’
DAUM 6.5 L’ultimo a mollare e uno dei migliori della Bertram: 17 punti in 20’
CAIN 5 Cancellato in attacco dalla partita dai lunghi della Virtus (2 punti), raccoglie però 7 rimbalzi
RADOSEVIC 6 Buon primo tempo, decisamente peggiore il secondo: 5 punti in 18’
MACURA 6.5 Entra in campo con la faccia giusta. Gioca un eccellente primo tempo, poi limitato dai falli: 14 punti in 29’
FILONI NE
ALL. RAMONDINO 6 La sua Bertram Tortona sogna per un tempo, giocato in maniera praticamente perfetta. Poi però non riesce a trovare una contromossa alla difesa a zona.
VIRTUS BOLOGNA
MANNION NE
BELINELLI 7 Segna canestri di una grande importanza nel secondo tempo: 11 punti in 18’
PAJOLA 6.5 Molto male nel primo tempo, poi nella ripresa però è fondamentale in difesa e anche in qualche lettura offensiva: 4 rimbalzi e 4 assist
JAITEH 6 Non ripete le partite precedenti, ma forse oggi non c’era bisogno di quel tipo di apporto: 8 punti e 2 rimbalzi
SHENGELIA 7 Anche lui come Pajola esce alla distanza. Sbaglia molto, commette qualche errore banale ma alla fine è protagonista con la sua solita prova a tutto tondo: 11 punti, 7 rimbalzi e 6 assist
HACKETT 8 Il migliore in campo. Leader, trascinatore. Litiga con Scariolo e risponde con canestri pesanti: 22 punti, 4 rimbalzi e un assist
MICKEY 6.5 Prezioso nel quarto periodo quando sfrutta la sua occasione per segnare pesanti canestri: 10 punti e 3 rimbalzi
CAMARA NE
OJELEYE 6 Partita sufficiente, non straripante: 4 punti in 15’
TEODOSIC 7 Nel primo tempo è bravo a segnare quei canestri che tengono a galla la Virtus. Nel secondo si spende in difesa (fattore da non sottovalutare) segnando 9 punti con 3 assist
ABASS 6.5 Buona prova, preziose un paio di triple realizzate nei primi 20’: 8 punti in 19’
CORDINIER 7.5 Primo tempo condizionato dai prematuri falli commessi. Poi però quando chiamato in causa nel secondo tempo diventa un fattore importantissimo: 6 punti, 4 rimbalzi, 3 assist e 4 recuperi
ALL. SCARIOLO 7 Centra la sua seconda finale consecutiva. Questa sera dopo un brutto primo tempo, ha impostato una difesa a zona che ha imbrigliato e bloccato l’attacco di Tortona
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Daniel Hackett, foto Ciamillo-Castoria