Virtus che ha battuto 97-71 la Givova Scafati. Dominio sotto i tabelloni per i padroni di casa che hanno tirato con il 73% da due rispetto al 42% degli avversari, da tre punti invece le squadre hanno tirato rispettivamente con il 35% e il 30%. Scafati che paga la pessima circolazione offensiva con 16 palle e solo 10 assist, per la Virtus ci sono comunque 13 palloni persi ma ben 32 assist.
VIRTUS
Isaia Cordinier 7: 9 punti e 6 assist in una serata di ordinaria amministrazione per lui
Marco Belinelli 6: Una tripla su due tentativi, nient’altro da segnalare
Andrejs Graziulis 7: 4/4 da due, tante buone letture difensive e ,in generale, una prestazione molto solida
Will Clyburn 6,5: 10 punti e buona difesa, male lo 0/4 da tre in una serata in cui, comunque, non forza
Nicola Akele 6,5: 6 punti in 8 minuti, conferma la sua presenza dalla panchina
Alessandro Pajola 8: Esce tra gli applausi in una partita che domina, di intelligenza, tecnica e intensità. I numeri ne sono la conferma, doppia doppia da 13 punti e 10 assist
Matt Morgan 7: 10 punti e 3 assist in 17′, esprime senza paura il suo basket sbarazzino fatto di accelerazioni e tiri veloci
Achille Polonara 7: 20′ di grande presenza, con 10 punti e 8 rimbalzi
Momo Diouf 6,5: Partita precisa, in cui non esagera ma esegue bene i suoi compiti
Daniel Hackett 6,5. 2 punti e 5 assist, aggredisce dal suo ingresso e gioca una buona partita
Ante Zizic 6,5: Serata un cui gli viene richiesto poco, a partire dai soli 12 minuti in campo. Chiude con 8 punti e 6 rimbalzi
Rayjon Tucker 6,5: Entra e i suoi primi due tiri veleggiano lontani dal ferro, poi si inventa due prodezze clamorose e una super schiacciata. Tutto il Rayjon che c’è in Tucker
Head coach Dusko Ivanovic 7,5: Prestazione che ci voleva, per tornare a vincere in Lba e per rafforzare le certezze del gruppo
SCAFATI
Rob Gray 5,5: Segna in garbage time, dopo una partita in cui sparacchia quando conta. 18 punti e 4 assist non spiegano bene la sua prestazione, il -27 di plus/minus è già più veritiero
Alessandro Zanelli 5: Soffre troppo la fisicità degli esterni avversari
Kruize Pinkins 5: 2/5 da due, 0/1 da tre e una brutta prestazione nel complesso da quello che è uno dei leader tecnici della squadra
Elijah Stewart 4,5: Nel giro di 2 minuti nel terzo quarto si prende tecnico e commette il quarto fallo, uscendo dalla partita. Non che prima stesse brillando
Nikola Ivanovic 5: 2/6 da due ma soprattutto gli zero rimbalzi spiegano bene le sue difficoltà
Pierfrancesco Sangiovanni N.E.
Sacar Anim 6,5: Sporca le sue percentuali nel secondo tempo, ma è grazie ai suoi canestri se la partita non è persa già nel primo tempo
Scott Ulaneo S.V.
Paulius Sorokas 6,5: Il migliore dei suoi, sicuramente quello più in partita mentalmente e con i numeri migliori: 15 punti e 8 rimbalzi
Massimiliano Pezzella N.E.
Federico Miaschi 5: Entra con molta energia, ma finisce per eccedere e si avventurarsi in conclusioni complicate
Gianluca Greco N.E.
Head coach Damiano Pilot 5: La situazione non è delle più rosee, questa sera però l’atteggiamento della squadra è davvero pessimo
Foto Ciamillo-Castoria
Nell’immagine Alessandro Pajola
Riccardo Pirrò