Le vittorie a sorpresa della Cibona a Spalato in trasferta contro lo Split (72:75) e del Kvarner in casa contro lo Zadar (79:68) sono stati i risultati maggiormente caratterizzanti una ventiduesima giornata di Premijer Liga che, altresì, ha visto la Cedevita Junior superare la Dubrava davanti al proprio pubblico (94:85).

In virtù dei risultati, lo Zadar ha mantenuto la testa del campionato con diciannove vittorie in ventidue partite disputate, mentre la Cedevita, con diciassette successi e cinque sconfitte, ha staccato al secondo posto uno Split ora fermo a sedici vinte e cinque perse, tallonato dalla Cibona con un bilancio di quattordici a otto.

Split vs. Cibona 72:75 – statistiche

Un parziale di 2:12 ad inizio ultimo quarto è stata la maniera in cui la Cibona ha preso il controllo su una partita che i padroni di casa avevano prima d’ora sempre controllato. Infine, la compagine di Zagabria ha vinto la contesa negli ultimi secondi grazie alla mano ferma di Sven Smajlagić dalla lunetta.

Bože Radoš, alla guida della Cibona al posto dell’influenzato Josip Sesar, ha prevalso in particolare per via di una migliore difesa sul perimetro, tenendo i padroni di casa ad un 21,4% dalla lunga distanza, oltre a concedere 72 punti in quaranta minuti di gioco.

Ivan Perasović è stato il miglior marcatore dell’incontro per mezzo di 21 punti e 7 rimbalzi messi a segno per conto degli ospiti, con Domagoj Vuković ad aggiungere 13 punti e 5 rimbalzi.

Lato Split, coach Veljko Mršić ha ricevuto 14 punti ed 11 rimbalzi da Shannon Shorter, e 13 punti con 6 rimbalzi da Boris Tišma.

Kvarner vs. Zadar 79:68 – statistiche

Un parziale di 12:0 nell’ultimo quarto è stata la maniera in cui il Kvarner ha annullato una rimonta completata dallo Zadar nell’ultima frazione di gioco per mezzo di un break di 2:11 realizzato nelle prime battute del periodo conclusivo.

Una migliore presenza a rimbalzo, una migliore circolazione di palla, e più in generale una difesa che ha concesso 68 punti in quaranta minuti hanno permesso alla compagine allenata da Ante Nazor di controbilanciare la migliore aggressività difensiva degli ospiti.

Marijan Čakarun ha realizzato 16 punti, 12 rimbalzi per conto del Kvarner, mentre Patrik Jambrović ha aggiunto 13 punti con 6 rimbalzi.

Lato Zadar, coach Danijel Jusup ha ricevuto 27 punti con 5 rimbalzi da capitan Marko Ramljak, e 16 punti con 11 rimbalzi da Lovro Mazalin.

Chi difende e chi attacca

Lo Zadar resta sia la migliore difesa, che la migliore compagine sotto le plance del campionato per mezzo di 63,8 punti concessi e 41,6 rimbalzi catturati ad incontro.

Lo Split, dal canto suo, è ancora il miglior attacco con altresì la migliore circolazione di palla grazie a medie di 87,6 punti e 23,4 assist a partita.

Il quintetto della giornata:

Brandon Sly (Cedevita), Mislav Brzoja (Cedevita), Patrik Jambrović (Kvarner), Ivan Perasović (Cibona), Marijan Čakarun (Kvarner). Allenatore – Bože Radoš (Cibona)

Matteo Cazzulani

Nella foto: Borna Katanović della Cibona (in maglia blu). Credits: HKS