Il successo casalingo a valanga dello Zadar sull’FMP (99:71) e la vittoria esterna al cardiopalma dell’Igokea sulla Cibona (85:88) sono stati i risultati degli anticipi della ventiquattresima giornata di Lega ABA, il campionato che raccoglie il meglio della pallacanestro della ex Jugoslavia.

Alla luce dei risultati, lo Zadar è tornato in zona playoff agganciando l’FMP al settimo posto, con un bilancio di dodici vittorie ed altrettante sconfitte, ma col doppio scontro diretto a proprio favore.

L’Igokea, invece, ha consolidato la propria posizione al quinto posto, con sedici successi ed otto partite perse, mentre la Cibona, con quattro vinte e venti perse, è rimasta penultima.

Zadar vs. FMP 99:71 – statistiche

La vittoria dello Zadar sarebbe potuta essere una ‘goleada’ ben più ampia nel punteggio se solo i campioni di Croazia in carica non avessero lasciato gli ospiti avvicinarsi nelle battute conclusive di una partita che Zara ha dominato nella sua interezza.

I dalmati hanno costruito una doppia cifra di vantaggio con un parziale di 7:0 ad inizio secondo quarto, per poi andare alla pausa lunga sul più sedici (51:35), all’ultimo intervallo sul più venticinque (76:51), ed infine raggiungere un massimo vantaggio di 34 punti (99:65), prima di chiudere sul più ventotto.

Difesa e controllo di palla, con gli avversari tenuti a 71 punti in quaranta minuti e ad un 25% da tre, oltre a reallizare 19 assist a fronte di 12 palle perse, sono state le chiavi che hanno permesso alla compagine allenata da Danijel Jusup di prevalere, spinta dai 28 punti di Vladimir Mihailović, e dai 15 punti con 5 rimbalzi realizzati da Karlo Žganec.

Lato FMP, coach Saša Nikitović ha ricevuto 19 punti da Filip Barna, e 12 punti con 8 rimbalzi da parte di Jacob Stephens.

Cibona vs. Igokea 85:88 – statistiche

Una tripla realizzata a diciannove secondi dalla fine da Bryce Jones, seguita da una buona difesa negli ultimi secondi di gioco, in particolare sul perimetro, hanno permesso all’Igokea di ottenere un successo esterno sulla Cibona che mantiene la compagine della Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina a ridosso delle ‘grandi’ del campionato.

Una circolazione di palla decisamente più fluida, con 24 assist realizzati a fronte dei 14 passaggi decisivi messi a referto dai padroni di casa, è stata la maniera in cui gli ospiti, allenati da Nenad Stefanović, hanno prevalso.

Oltre alla tripla decisiva, Bryce Jones ha realizzato 18 punti e 10 assist, mentre Boriša Simanić, sempre per conto dell’Igokea, ha messo a segno 19 punti e 6 rimbalzi.

Lato Cibona, coach Josip Sesar ha ottenuto 16 punti da Krešimir Radovčić, e 14 punti con 4 assist da Ivan Majcunić.

Le altre partite del turno

Lo scontro tra lo Spartak e la Budućnost capolista, in programma nella giornata di sabato assieme alla gara tra Krka e Dubai, è la ‘partita di cartello’ di una giornata che si conclude col posticipo del lunedì tra Studentski Centar e Split.

Il confronto tra Mega e Cedevita Olimpija, invece, è la principale partita della Domenica, seguita dall’incontro tra l’altra capolista, il Partizan, contro il Mornar, e dalla trasferta della Crvena Zvezda a Čačak contro il Borac.

Il quintetto della giornata (solo anticipi)

Bryce Jones (Igokea), Vladimir Mihailović (Zadar), Marko Ramljak (Zadar), Boriša Simanić (Igokea), Karlo Žganec (Zadar). Allenatore – Danijel Jusup (Zadar)

Matteo Cazzulani

Nella foto: Vladimir Mihailović dello Zadar (in maglia bianca). Credits: KK Zadar / Zvonko Kucelin