Il successo casalingo del Partizan sull’Igokea nella ‘partita di cartello’ del XXVI turno di Lega ABA (100:94), assieme alla vittoria interna dello Spartak al supplementare contro la Cedevita Olimpija (99:90), hanno caratterizzato le partite della Domenica del campionato che raccoglie il meglio della pallacanestro della ex Jugoslavia.
Negli altri incontri della Domenica, la Krka ha superato lo Split davanti al proprio pubblico (82:73), mentre il Dubai ha sconfitto nettamente uno Zadar sostenuto dai propri straordinari tifosi, accorsi in più di un centinaio negli Emirati per sostenere la compagine della città che, leggenda vuole, ha inventato il basket (92:68).
Partizan vs. Igokea 100:94 – statistiche
Un parziale di 15:0 realizzato a metà terzo quarto è stata la maniera in cui il Partizan ha ribaltato una partita che, nel primo tempo, l’Igokea aveva fatto propria, trovandosi avanti di quattro lunghezze alla pausa lunga (54:58).
In un ultimo periodo nel complesso equilibrato, i padroni di casa hanno poi tenuto gli avversari a distanza, mettendo il successo al sicuro mediante un parziale di 6:0 messo a segno nelle battute finali dell’incontro.
La compagine allenata da Željko Obradović, che ha prevalso grazie all’aggressività difensiva, con 15 palle perse provocate per mezzo di 8 palle rubate, è stata guidata da capitan Vanja Marinković con 22 punti, ed Isaac Bonga con 16 punti, 12 rimbalzi e 7 assist.
Lato Igokea, coach Nenad Stefanović ha ricevuto 21 punti con 7 assist da Bryce Jones, e 19 punti da Dragan Milosavljević.
Spartak vs. Cedevita Olimpija 99:90 d.t.s. – statistiche
Un parziale di 10:1 ad inizio supplementare ha consentito allo Spartak di indirizzare a proprio favore l’extra-time di uno scontro diretto in zona playoff, che i padroni di casa hanno controllato quasi in toto, prevalendo grazie ad una solida difesa sul perimetro, con gli ospiti tenuti ad un 18,5% da tre, e grazie ad un buon controllo di palla, con 23 assist realizzati a fronte di 17 palle perse commesse.
La compagine allenata da Vlada Jovanović, che ha preso il sopravvento nel primo quarto con un parziale di 14:4, salvo poi farsi recuperare nel quarto quarto ricevendo un controbreak di 3:12, è stata guidata da Luka Cerovina con 18 punti, 6 rimbalzi e 4 assist, e da Vojin Medarević con 18 punti e 7 rimbalzi.
Lato Cedevita, coach Zvezdan Mitrović ha ottenuto 19 punti con 4 rimbalzi da Brynton Lemar, e 16 punti da Gregor Glas.
La classifica
Il Partizan ha raggiunto la Budućnost in testa alla classifica con un bilancio condiviso di ventitré vittorie e tre sconfitte, ed uno scontro diretto in programma alla prossima giornata che si preannuncia decisivo per determinare il primo posto alla fine della stagione regolare.
Il Dubai si è consolidato al terzo posto con ventun vinte e cinque perse, mentre Igokea e Cedevita Olimpija sono rimaste appaiate al quinto posto con sedici successi e dieci partite perse.
Lo Spartak, invece, si è portato a quattordici vinte e dodici perse, consolidando la propria situazione al settimo posto, a due vittorie dallo Zadar, decimo con un bilancio di dodici successi e quattordici partite perse.
Il quintetto della giornata
Tayler Persons (Krka), Vanja Marinković (Partizan), Isaac Bonga (Partizan), Awudu Abass (Dubai), Luka Cerovina (Spartak). Allenatore – Vlada Jovanović (Spartak)
Matteo Cazzulani
Nella foto: Vanja Marinković del Partizan (in maglia nera). Credits: ABA League / Dragana Stjepanović