A seguito delle vittorie a valanga delle prime della classe, Zadar e Split, la quarta giornata della terza fase della Premijer Liga croata è stata caratterizzata dal successo della Cibona sul Dinamo nel derby di Zagabria (98:82), e soprattutto dal trionfo esterno del Kvarner sulla Cedevita Junior nell’altro scontro di alta classifica del turno (88:98).
In virtù dei risultati, fermo restando il primo ed il secondo posto che, rispettivamente, Zadar e Split hanno consolidato, la Cedevita è rimasta terza, ma ha perso terreno decrementando il proprio bilancio a diciotto vittorie ed otto sconfitte.
La Cibona, quarta, si è riavvicinata alle Vitamine con sedici vinte e dieci perse, mentre il Kvarner, con quattordici successi e dodici sconfitte, ha superato al quinto posto il Dinamo, fermo a tredici vittorie ed altrettante partite perse.
Cedevita vs. Kvarner 88:98 – statistiche
La maggiore fisicità di un Kvarner che ha impiegato due lunghi in quintetto per gran parte della partita, assieme ad una migliore circolazione di palla con ben 24 assist, ed una potenza di fuoco dalla lunga distanza con un 50% dal perimetro, sono stati gli aspetti che hanno permesso al Kvarner di fare la partita in trasferta a Zagabria contro una Cedevita Junior distratta in difesa, sintomo del periodo non particolarmente positivo che le Vitamine stanno vivendo.
Gli ospiti, allenati da Ante Nazor, hanno preso il sopravvento già nel primo quarto mediante un parziale di 4:9, per poi tenere l’incontro sotto controllo andando alla pausa lunga sul più quindici (44:59), ed infine vincere di dieci dopo avere toccato un massimo vantaggio di ventiquattro lunghezze nel terzo periodo (58:82).
Paolo Marinelli è stato il protagonista assoluto della partita con 28 punti, 7 assist, 5 rimbalzi, mentre Leon Šantelj ha aggiunto 18 punti con 3 rimbalzi.
Lato Cedevita, coach Dino Repeša ha ricevuto 23 punti ed 11 rimbalzi da Tomislav Buljan, e 10 punti con altrettanti rimbalzi da Josip Sobin.
Cibona vs. Dinamo 98:82 – statistiche
Un parzialone di 29:0 realizzato tra terzo e quarto periodo è stata la maniera in cui la Cibona ha chiuso una partita che, prima di allora, si era svolta nel complesso sul filo dell’equilibrio, col Dinamo a chiudere il primo quarto avanti di uno (24:25), ed i padroni di casa ad andare alla pausa lunga con cinque punti di vantaggio (51:45).
Una migliore presenza sotto le plance, con 39 rimbalzi catturati e 28 concessi agli ospiti, ed una più alta percentuale da tre punti, con un 43,3% comparato al 29,4% degli avversari, hanno in particolare permesso alla compagine allenata da Josip Sesar di prevalere.
Sven Smajlagić è stato il miglior marcatore per conto della Cibona con 21 punti e 4 rimbalzi, mentre Petar Aranitović, sempre per parte dei padroni di casa, ha realizzato 17 punti con 6 assist.
Lato Dinamo, coach Damir Mulaomerović ha ricevuto 25 punti e 5 rimbalzi da Ivan Novačić, e 15 punti con 6 rimbalzi da Matej Rudan.
Il quintetto della giornata (anticipi esclusi)
Paolo Marinelli (Kvarner), Petar Aranitović (Cibona), Sven Smajlagić (Cibona), Leon Šantelj (Kvarner), Marijan Čakarun (Kvarner). Allenatore – Ante Nazor (Kvarner)
Matteo Cazzulani
Nella foto: Paolo Marinelli (in maglia blu numero 5) e Leon Šantelj (in maglia blu numero 55) del Kvarner. Credits: HKS / Marin Sušić