La vittoria casalinga dello Široki sul Joker già qualificato (86:60), la sconfitta dopo due supplementari del Borac Banja Luka a domicilio contro lo Zlatibor (85:91) ed il successo della Bosna di Sarajevo in trasferta a Nikšić contro la Sutjeska (73:75) sono stati i risultati maggiormente significativi dell’ultima giornata del primo turno della Seconda Lega ABA.
Široki, Zlatibor e Bosna, dunque, sono le ultime squadre qualificatesi alla seconda fase del secondo torneo ex jugoslavo, raggiungendo, tra le compagini già piazzatesi tra le prime otto della manifestazione, Ilirija, Joker, Vojvodina, Helios e Cedevita Junior.
Borac Banja Luka vs. Zlatibor 85:91 d.d.t.s. – statistiche
Un parzialino di 0:6 messo a segno principalmente da Miloš Glišić alla metà del secondo tempo supplementare è stato l’episodio che ha permesso allo Zlatibor, dopo avere controllato l’incontro per quasi tutta la sua durata, di superare il Borac a Banja Luka in un vero e proprio spareggio per il secondo turno del torneo.
Una buona difesa, con 85 punti concessi in cinquanta minuti di gioco, di cui 75 nel tempo regolamentare, oltre ad una migliore presenza sotto le proprie plance, con 29 rimbalzi difensivi catturati e solo 2 carambole concesse agli avversari sotto il proprio canestro, hanno permesso alla compagine allenata da Strajin Nedović di prevalere.
Oltre a Miloš Glišić, autore di 11 punti e 2 rimbalzi, a risaltare, tra le fila dello Zlatibor, è stato Brano Đukanović con 30 punti, 5 triple e 2 palle rubate.
Lato Borac, coach Marko Šćekić ha ricevuto doppie doppie da un Tyron Harris autore di 14 punti e 14 assist, e da Srđan Gavrić con 14 punti e 10 rimbalzi a referto.
Sutjeska vs. Bosna 73:75 – statistiche
Una tripla realizzata da Jarrod West a 29 secondi dalla fine è stata la maniera in cui la Bosna ha fatto proprio il secondo spareggio per la seconda fase della Seconda Lega ABA, vincendo in trasferta a Nikšić contro la Sutjeska in una partita dal basso punteggio e dal sostanziale equilibrio, su cui la squadra di Sarajevo ha messo le mani per mezzo di un parziale di 3:13 nelle prime fasi dell’ultimo quarto.
Oltre ad una solida prestazione difensiva, coi padroni di casa tenuti a 73 punti segnati in quaranta minuti, e 15 palle perse forzate per mezzo di 8 palle rubate, a permettere alla compagine di coach Zoran Kašćelan di prevalere è stata anche una migliore presenza sotto le proprie plance, con 25 rimbalzi difensivi catturati e solo 2 carambole concesse sotto il proprio canestro.
Petar Kovačević è stato il miglior marcatore per parte della Bosna con 21 punti e 4 rimbalzi, seguito, sempre tra le fila della compagine della capitale della Bosnia Erzegovina, da un Haris Delalić autore di 14 punti.
Lato Sutjeska, coach Dragan Bajić ha ottenuto 17 punti con 7 rimbalzi da Kobe Webster, e 14 punti con 7 rimbalzi da Filip Barović.
Le classifiche
Con lo scontro tra Cedevita Junior ed MZT Skopje ancora da svolgersi, privo tuttavia di importanza in chiave qualificazione, la compagine croata, allenata da Dino Repeša, si è qualificata alla seconda fase del torneo assieme agli sloveni dell’Helios di Domžale.
Maggiormente fluida è stata la situazione nel girone B, dove alla già qualificata Vojvodina, che ha chiuso al primo posto con un bilancio di cinque successi in sei partite, si è aggiunta la Bosna, con un bilancio di quattro vinte e due perse.
Nel girone C, ad accedere alla seconda fase sono i serbi del Joker di Sombor, già sicuri del primo posto nel gruppo con un bilancio di cinque vittorie in sei partite, e lo Široki Brijeg, capace di rispondere ad una striscia di tre sconfitte consecutive con una serie di tre successi nelle ultime tre gare disputate.
Nel gruppo D, la già qualificata Ilirija ha mantenuto il primo posto grazie ad un punto di vantaggio nello scontro diretto con lo Zlatibor, con entrambe le compagini ad accedere alla seconda fase con un bilancio di quattro vittorie e due sconfitte.
Il secondo turno
Le otto migliori squadre al termine della prima fase saranno ora raggruppate in due gironi da quattro compagini ciascuno, nei quali ogni club affronterà le avversarie sia in casa, che in trasferta.
Infine, le prime due squadre di ogni girone accederanno alle semifinali, con le compagini che chiuderanno al primo posto ad affrontare le seconde classificate dell’altro girone.
Matteo Cazzulani
Nella foto: Darko Planinić dello Široki intento a festeggiare la qualificazione al secondo turno di Seconda Lega ABA. Credits: HKK Široki