Brescia non sa più perdere. La Germani batte 82-74 anche la capolista Armani Exchange Milano e continua la sua striscia clamorosa di vittorie consecutive. Grazie ad una prova devastante fatta di corsa, difesa e ottime soluzioni offensive, e con una coppia impressionante (Della Valle Mitrou Long) ora le vittorie diventano 11. Non va dimenticato il resto del collettivo, con Petrucelli su tutti, che fornisce a Magro la possibilità di variare molto le giocate, ma soprattutto di stare tranquillo per il futuro. Per Milano questa volta non c’è scampo. Le avvisaglie di una sconfitta contro Brescia si erano già viste nella sfida d’andata e nella semifinale di Coppa Italia e oggi è arrivato quel giorno. Troppo brutta la squadra di Messina che non riesce mai ad imbrigliare la Leonessa, che prende il comando e non lo molla più. Menzione speciale per il pubblico a palazzo che è stato importantissimo con la sua spinta. Ritornare alla piena capienza è fondamentale per tutti in questo momento, sperando che non si debba indietreggiare nuovamente.
Cronaca:
La Germani parte subito con l’acceleratore pigiato al massimo, due minuti di gioco e il tabellone recita 6-0. Al rientro sul parquet, time out chiamato da Messina, Milano mette a segno i suoi primi canestri con Hines e Mitoglou. Dopo due liberi di Della Valle è Melli ad accorciare lo svantaggio a due soli punti di distanza (8-6). I botta e risposta si susseguono nei minuti successivi fino alla tripla del sorpasso firmata Rodriguez (12-13). Le segnature di Datome e Laquintana sembrano chiudere il quarto; Gabriel però non è d’accordo. Dopo quattro errori nei primi quattro tiri della partita, trova la bomba del controsorpasso a fil di sirena (17-15).
Il secondo quarto si apre con un canestro dalla media di Rodriguez, subito cancellato dal gioco da tre punti di Gabriel. Il numero 13 pare infuocato, forse però un po’ troppo. Dopo un’altra segnatura gli viene fischiato un antisportivo per fallo su Petrucelli lanciato a canestro. Brescia da questo momento tenta la fuga con Moore che realizza due bombe consecutive per il +9 (28-19). Shields da tre prova ad accorciare ma ancora Moore rispedisce indietro Milano (30-22). Quattro liberi di Della Valle portano la Leonessa sopra di 12 (34-22) a 3’ dalla pausa lunga. L’Armani prova a recuperare ma un’altra bomba di Petrucelli la ricaccia indietro (39-28) a cavallo dell’ultimo minuto. il gioco da tre punti di Hines e il buzzer beater di Gabriel chiudono il primo tempo sul 41-31.
Hall e Melli aprono il secondo tempo con due facili segnature. A rispondere per Brescia ci pensa Mitrou-Long con la prima tripla di giornata. Il canadese si ripete con un 2/2 ai liberi e un canestro in contropiede, vanificando la realizzazione di Shields. La bomba di Della Valle completa l’opera e dopo 4’ è 51-38 Germani. Due triple Armani targate Shields e Rodriguez rimettono in corsa Milano (52-46). Della Valle incendia il palazzetto con un gioco da 4 punti per fallo di Hines sulla bomba dell’azzurro e la Germani ritorna sul +10 (58-48). Gli uomini di Messina accorciano nuovamente con Delaney e Datome, ma le bombe di Della Valle e Mitrou Long rimettono i conti a posto. Ci pensa Hall con la tripla allo scadere a mantenere sotto la doppia cifra lo svantaggio meneghino (64-58) a 10’ dalla fine.
Una fortunosa tripla di Datome apre l’ultimo periodo. A rispondere però ci pensano Gabriel e Mitrou Long con due triple da campioni. La capolista è in difficoltà ma Brescia non dimostra di avere a disposizione ancora troppa energia (73-63). Il pubblico nel palazzetto è l’arma in più in questo momento. Dopo il time out di Messina è Mitoglou a realizzare per il -8. Gli animi in campo si scaldano complice qualche decisione sopra le righe della terna arbitrale, allora Magro ne approfitta per far rifiatare i suoi sul 73-67. Ci pensa Della Valle a mettere tutti d’accordo, dopo i due liberi di Laquintana, con la tripla del +11 a 4:33 dalla fine (78-67). Le squadre nei minuti successivi non si risparmiano con Brescia che trova nuova linfa vitale mantenendo ampio il margine. Gli ultimi istanti vedono un canestro di Datome e l’1/2 di Baldasso dalla lunetta che chiudono la contesa. Brescia batte anche la capolista e continua la sua meravigliosa striscia di vittorie consecutive.
Qui le statistiche dell’incontro
in foto: Amedeo Della Valle (Ciamillo-Castoria)
Riccardo Chiorzi