Continua la Super Ligi con la sua ventitreesima giornata. L’Anadolu Efes finalmente crolla e perde la sua prima partita in campionato, anche grazie alla super prestazione di Francisco Cruz e dell’intero Afyon Belediye; vola il Pinar Karsiyaka, che dopo la vittoria interna in Basketball Champions League stravince contro il Buyukcekmece. Male il Tofas, che perde ancora, bene il Fenerbahce che abbatta la Turk Telekom.
Giornata dalle emozioni incredibili, con ben 3 partite decise da un solo possesso; ma anche di punteggi inaspettati. Vediamo insieme cosa è successo.
MVP
Colpaccio di giornata per l’Afyon Belediye: gli ospiti dell’Anadolu Efes vengono annichiliti per 103-85. La prima metà di gioco è bilanciata, con l’Afyon avanti 52-51; poi coach Ergin Ataman lascia riposare i suoi, che nel terzo quarto segnano solo 7 punti contro i 20 dei padroni di casa. 14 minuti per Shane Larkin, 18 per Singleton, 14 per Sertac Sanli; sconfitta assolutamente concepibile. Per la squadra di Istanbul brilla solo Dzanan Musa, che segna 18 punti con 5 rimbalzi.
Seratona invece per i giocatori di casa: ben 5 i giocatori con oltre 15 di valutazione. Brilla Chris Wright, in doppia doppia con 16 punti e ben 11 assist; ma il migliore in campo, nonché l’MVP di giornata, è Pako Cruz. 22 punti, 5 rimbalzi e 9 assist fondamentali per affondare la corazzata Efes.
LE BIG
Dopo la vittoria interna in Basketball Champions League con il Tofas, continua la super settimana del Pinar Karsiyaka, che demolisce 117-82 il Buyukcekmece a Smirne: è record stagionale di punti segnati in BSL. Una super prima metà di gara lancia i padroni di casa fino al 60-31, che si rivela essere troppo per gli ospiti. Spiace per Gabriel Olaseni: il giocatore del mese di febbraio ha un’altra prestazione da videogame, chiudendo con 28 punti (10/13 al tiro!), 6 rimbalzi, 2 assist e 32 di valutazione. Il dato dei rimbalzi si rivela essere il più influente: solo 17 per il Buyukcekmece, 28 (di cui 6 offensivi) per il Pinar. Fantastico Amath M’Baye, sempre più leader in campo: 26 punti (3/3, 5/6, 5/5), 2 rimbalzi, 2 assist e 29 di valutazione.
A Istanbul si scontrano Fenerbahce e Turk Telekom: i gialloblu fanno 2/2, vincendo questa volta in modo molto più convincente. Il punteggio finale legge infatti 99-77. Nonostante anche qui le stelle siano a riposo (De Colo, Vesely e Guduric non sono neanche a referto) il Fener si affida alla solidità di Lorenzo Brown, in doppia doppia da 13 punti e 12 assist, sfrutta i centimetri di Kyle O’Quinn (14 punti) e di Barthel (16 punti) e trova una sorpresa inaspettata. Si accende infatti dall’arco Kenan Sipahi: il venticinquenne turco realizza la sua miglior prova al tiro di sempre, mandando a segno 5 triple su 7 tentativi e chiudendo con 21 punti, 2 rimbalzi e 4 assist.
Deludono le seconde linee della Turk Telekom: bene invece Nick Johnson, che fa un po’ di tutto. 10 punti, 5 rimbalzi, 4 assist, 2 stoppate, 2 recuperi e 2 perse: 16 di valutazione non trascurabile. Wiltjer cerca di trascinare i suoi, con 24 punti (10/14 dal campo), ma fa poco altro.
I FINALI AL CARDIOPALMA
Partita folle tra Besiktas e Petkim Spor. Al BJK Akatlar Kompleksi i padroni di casa guidano per gran parte della partita, poi sul finale si perdono: con 30 secondi rimanenti il Petkim guida per 87-94. Poi succede di tutto: tripla di Egehan Harna per riportare i suoi sotto di 4, fallo in attacco di Ege Harar e palla persa, tripla di Sehmus Hazer che con 13 secondi rimanenti porta il punteggio sul 93-94. Kendrick Ray ha due tiri liberi per chiuderla, ma li sbaglia entrambi; il Petkim decide di non fare fallo. James Blackmon si prende il tiro: con 3 secondi rimanenti la tripla (con le mani del difensore in faccia) entra, regalando la vittoria per 96-94.
In una serata con un Sengun non diciamo spento ma meno efficace del solito (12 punti, 5 rimbalzi, 5 assist, 1 stoppata) è cruciale l’apporto di Blackmon: 23 punti essenziali. Guida il Petkim Thomas Wimbush, con 26 punti e 7 rimbalzi.
Altro scontro mozzafiato è quello tra OGM Ormanspor e Tofas ad Ankara. Il canesto di Alihan Demir segna il 70-74 a 4:28 dalla fine; poi gli attacchi si addormentano. Passano due minuti prima che l’Ormanspor risponda con un libero a segno. Un minuto dopo, a 1:14 dalla fine, Tirpanci ne mette due per il 73-74; con 40 secondi rimanenti i liberi di Kloof segnano il vantaggio dei padroni di casa. Lo stesso Kloof ne avrebbe poi altri due ma li sbaglia entrambi, lasciando a Purcell il tiro della possibile vittoria: puntualmente il tiro entra. 75-76, 4 secondi rimanenti e timeout. Sembra finita, ma Terrell Holloway elude i difensori, sfrutta il perno e segna il jumper per la vittoria! 77-76.
Collasso totale del Tofas, che regala la seconda vittoria dell’anno ai padroni di casa (la prima era arrivata il 3 gennaio, seguita da 7 sconfitte consecutive). Ottimo come sempre DeVaugh Akoon-Purcell, con 19 punti, 5 rimbalzi e 4 assist; nessuno a brillare per l’Ormanspor, con solo Holloway che raggiunge i 15 di valutazione grazie a 12 punti, 4 rimbalzi e 4 assist.
A Bursa si consuma l’ennesimo finale incredibile di una giornata folle: protagoniste Bursaspor e Bahcesehir. 1:22 rimanenti: il libero di Shannon Evans segna il 65-64 per i padroni di casa. Poi, inspiegabilmente, entrambe le squadre non trovano più il canestro: sbaglia Evans, sbaglia Turens, sbaglia Erick Green e Stimac è costretto a commettere fallo su Marial Shayok. 1/2 alla lunetta, 66-64 e palla a Green; che però fa un erroraccio e la perde, il recupero è di Savas. Lamar Peters subisce il fallo, fa 1/2 a sua volta e la chiude sul 67-64.
Super partita di Xavier Munford per il Bursaspor: la guardia americana totalizza 26 punti (10/18 al tiro), 3 rimbalzi e 2 assist. Nel Bahcesehir si salva solo Vladimir Stimac. 18 punti e soprattutto 15 rimbalzi per una assurda doppia doppia, condita da 4 assist e 1 stoppata per 26 di valutazione.
LE ALTRE
Il Gaziantep infligge l’ennesima sconfitta al Fethiye, vincendo per 60-90. Jaiteh cattura a malapena 5 rimbalzi, ma c’è una sorpresa nel reparto lunghi: super doppia doppia di Orhan Haciyeva da 12 punti e 12 rimbalzi. Ottimo anche Trevis Simpson, da 25 punti. Ci prova per il Fethiye Elgin Cook, che litiga con il ferro e chiude con 23 punti ma tirando con il 36% (7/19).
In una grande battaglia di Istanbul è il Darussafaka a prevalere sul Galatasaray per 87-98. Gli “ospiti” neroverdi vincono i quarti centrali e tengono duro nell’ultimo periodo, in cui il Galatasaray si riavvicina pericolosamente. Un’altra ottima prestazione per Jordan Crawford, con 24 punti e 7 rimbalzi; sorprende anche Pierre Jackson, che chiude con 12 punti (seppur con 1/7 al tiro) e ben 13 assist. Nonostante i risultati ancora non arrivino, i nuovi acquisti hanno portato linfa vitale a una franchigia in grossa difficoltà. Per il Darussafaka 25 punti per Andrew Andrews, nonostante l’8/20 al tiro, conditi da 6 rimbalzi e 8 assist; ottimo anche Grant Jerrell che sfiora la doppia doppia con 16 punti e 8 rimbalzi.
L’Efes, tolta la preoccupazione costante di rimanere perfetta, ha mostrato di non preoccuparsi più di tanto del campionato, così come il Fener. Possiamo aspettarci verosimilmente un Pinar Karsiyaka in seconda posizione per parecchio tempo, considerando gli ottimi risultati recenti e il rallentare delle big in chiave Eurolega. Dove il Pinar deve stare attento è lo scontro in casa dell’Afyon di settimana prossima: andare in casa di una squadra così in fiducia è sempre pericoloso. Interessante anche lo scontro diretto tra Tofas e Besiktas: se i bianconeri riuscissero a ottenere la vittoria corsara conquisterebbero il quarto posto, al momento ancora in mano al Tofas.
RISULTATI:
BESIKTAS 96-84 PETKIM SPOR
OGM ORMANSPOR 77-76 TOFAS
PINAR KARSIYAKA 117-82 BUYUKCEKMECE
GALATASARAY 87-98 DARUSSAFAKA
FETHIYE BELEDIYE 60-90 GAZIANTEP
AFYON BELEDIYE 103-85 ANADOLU EFES
BURSASPOR 67-64 BAHCESEHIR
FENERBAHCE 99-77 TURK TELEKOM
LEADER DI GIORNATA:
PUNTI: Olaseni 28, M’Baye, Wimbush, Munford 26
RIMBALZI: Stimac 15, Haciyeva 12, Atkins 9
ASSIST: Pierre Jackson 13, Brown 12, Wright 11
CLASSIFICA:
- Anadolu Efes (22v 1p)
- Pinar Karsiyaka (19v 4p)
- Fenerbahce (17v 6p)
- Tofas (13v 10p)
- Turk Telekom (13v 10p)
- Besiktas (13v 10p)
- Afyon Belediye (12v 11p)
- Darussafaka (12v 11p)
- Gaziantep (12v 11p)
- Petkim Spor (9v 14p)
- Bahcesehir Kol. (8v 15p)
- Bursaspor (8v 15p)
- Buyukcekmece (8v 15p)
- Galatasaray (7v 16p)
- OGM Ormanspor (6v 17p)
- Fethiye Bld. (5v 17p)
Besiktas, Galatasaray e Pinar Karsiyaka sono penalizzate per decisione della federazione e hanno un punto in meno ciascuna.
PROSSIMO TURNO:
13/3, ore 11:00, FETHIYE BELEDIYE @ PETKIM SPOR
13/3, ore 13:15, PINAR KARSIYAKA @ AFYON BELEDIYE
13/3, ore 15:30, BESIKTAS @ TOFAS
13/3, ore 18:00, OGM ORMANSPOR @ DARUSSAFAKA
14/3, ore 11:00, GALATASARAY @ TURK TELEKOM
14/3, ore 13:15, GAZIANTEP @ ANADOLU EFES
14/3, ore 15:30, BURSASPOR @ BUYUKCEKMECE
14/3, ore 18:00, FENERBAHCE @ BAHCESEHIR
FOTO: Ekrem Sancakli (tbf.org)
Yuri Pietro Tacconi