Nuovo appuntamento del giovedì di Euro Emoticon, la rubrica di Basket Magazine dedicata al grande basket internazionale.
Ancora molti rinvii nella settimana di Eurocup, tra le quali la Virtus Bologna. Scendono invece in campo la Reyer Venezia e l’Aquila Basket Trento, entrambe sconfitte.
La notizia più gaia della settimana giunge senza dubbio dalla BCL, dove Treviso batte il Lavrio a domicilio e si qualifica per le sweet 16.
Rinviata invece anche la partita della Pallacanestro Reggiana contro i Merlins di Crailsheim, valida per la quarta giornata della seconda fase di FIBA EUROPE CUP.
Ma vediamo più nel dettaglio com’è andata questa settimana europea.
CHI SALE
NUTRIBULLET TREVISO
Treviso, il sogno è realtà! La squadra di Menetti sbanca niente meno che il Pireo e si conquista le Sweet 16 di BCL. La superiorità sul Lavrio è netta e manifesta: Treviso vince la serie 2-0, battendo nettamente i greci in casa loro nonostante l’assenza di Henry Sims. E il capitano Imbrò è il manifesto di questa favola: partito dalla A2 con i colori trevigiani addosso, martedì sera ha disputato una gara da sogno in uno dei campi più iconici del basket europeo. Per lui 19 punti con 9 rimbalzi e 5 assist.
PARTIZAN BELGRADO
Schiacciante prova di forza della formazione serba che non mostra alcuna pietà per Amburgo, terzultima in classifica. La partita in pratica nemmeno comincia: il primo quarto termina 34-11 e i tedeschi nasano fin da subito che la serata non finirà in gloria. La squadra di Obradovic va anche sul +35, e proprio sul massimo in vantaggio il coach serbo regala al mondo cestistico una perla alla Obradovic: a partita più che finita, LeDay si tuffa sul tavolo del refertista per salvare un pallone, scatenando una gioia incontenibile del suo allenatore che corre ad abbracciarlo. Ennesima clamorosa prestazione offensiva, necessaria per restare in scia di un Badalona che non si ferma più. Ottavo successo in dieci gare, il Partizan vuole arrivare in fondo a questa Eurocup.
CHI SCENDE
UMANA REYER VENEZIA
Una brutta sconfitta che proprio non ci voleva. Al Taliercio la Reyer ospita Bourg en Bresse, team francese ultimo in classifica con appena 2 vittorie in 9 gare. Per gli uomini di De Raffaele è un’ottima occasione per ottenere comodamente due punti molto importanti nella corsa al quarto posto. Ciò che arriva è invece soltanto una figura piuttosto bruttina. Già perché a casa dei veneti comandano i francesi, i quali impongono il loro gioco e i loro ritmi a una Reyer che proprio non riesce a capire dove sbattere la testa. Gli ospiti restano davanti nel punteggio praticamente sempre, ma nel finale la Reyer si sveglia e con un gran canestro di Tonut cerca di forzare l’OT. Niente da fare, perché Harris gela il Taliercio con la bomba sulla sirena. Venezia perde in casa contro l’ultima in classifica, non proprio il genere di risultato che serve a chi spera di strappare un posto tra le prime quattro.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
Nuovo giro, altra sconfitta. Continua la lunga serie di gite trentine in giro per l’Europa, questa volta la squadra di Lele Molin vola in Catalogna, a Badalona. Gara senza storia, nella quale i catalani restano in vantaggio per 40’, indirizzandola subito con un primo quarto da 24-11. Da lì in poi è il solito monologo che praticamente tutte le avversarie di Trento mettono in scena contro l’Aquila, con gli uomini di Molin a guardare ossessivamente l’orologio in attesa della sirena liberatoria. Alla fine è “solo” -17 perché Trento piazza un buon parziale nel terzo quarto. Ma conta poco, nona sconfitta in dieci gare.
EUROCUP – FASE A GIRONI
GRUPPO A:
- Joventut Badalona 8
- Partizan Belgrado 8
- Lokomotiv Kuban 7
- MoraBanc Andorra 5 *
- Turk Telekom Ankara 5 *
- Lietkabelis 5
- Boulogne Metropolitans 92 4 *
- Hamburg Towers 4
- Śląsk Wrocław 1 *
- Dolomiti Energia Trentino 1
GRUPPO B:
- Buducnost Voli Podgorica 7
- Valencia Basket 7
- Gran Canaria 6 **
- Virtus Segafredo Bologna 6 *
- Ratiopharm Ulm 4
- Umana Reyer Venezia 4 *
- Cedevita Olimpija Lubiana 3 **
- Frutti Extra Bursaspor 3 *
- Mincidelice JL Bourg en Bresse 3
- Promitheas Patras 2 *
In foto, l’esultanza dei giocatori di Treviso
LUIGI AMORI