Nel primo quarto di finale la Spagna soffre contro la Finlandia, ma vince 100-90 e raggiunge la semifinale di Eurobasket 2022, dove troverà la vincente di Germania-Grecia. Per la squadra Nazionale iberica si tratta dell’undicesima semifinale consecutiva nella kermesse europea, non manca questo appuntamento dal 1999. La squadra di Sergio Scariolo dopo un brutto tempo, soprattutto dal punto di vista difensivo (dove concede 52 punti al team finlandese), cambia faccia ed atteggiamento nella ripresa (dove concede solo 38 punti) tornando in campo molto più concentrata in difesa, concedendo veramente poco ed anche l’attacco è sembrato più fluido ed efficace rispettto a quello della prima metà di gara, che faticava a trovare soluzione e trovare continuità. La vittoria della Spagna porta sicuramente la firma del veterano Rudy Fernandez (che ha chiuso a 11 punti e 5 palle rubate), che nel finale si è caricato la squadra sulle spalle, trainandola sia con le sue giocate in fase difensiva che in quella offensiva, dove con due triple ha chiuso definitivamente la sfida a favore della squadra iberica. Un altro fattore della sfida è stato anche Willy Hernangomez, uno dei pochi a salvarsi nel primo tempo e che ha dominato nel pitturato avversario, chiudendo una strepitosa partita a quota 27 punti e 5 rimbalzi. Buona anche la prova el fratello Juancho, autore di 15 punti e 4 rimbalzi e quella di Lorenzo Brown, che anche se non è stato decisivo come contro la Lituania, ha prodotto 10 punti. Finisce quì invece la favola della Finlandia, che era alla ricerca della sua prima semifinale ad un Eurobasket, ma dopo l’ottima prima metà di partita, il calo nella seconda si è rivelato decisivo ed ha costretto la squadra di Tuovi al ko finale. Bene ancora Lauri Markkanen, che ha prodotto una doppia-doppia da 28 punti ed 11 rimbalzi e buona anche la prestazione del neo acquisto di Treviso Mikael Jantunen, che ha prodotto 18 punti.

LA CRONACA

Nel primo quarto a partire meglio sono gli attacchi, con le difese che faticano a contenere le offensive avversarie, così a metà periodo la Spagna è avanti 9-8. La Finlandia con un’alta aggressività difensiva riesce a superare ed a scappare e chiude la prima frazione in vantaggio 19-30. Nel secondo quarto il team di Tuovi continua a controllare la sfida ed a metà periodo è avanti 26-37. L’amdamento della gara non cambia e la Finlandia va all’intervallo in vantaggio 43-52. Nel terzo quarto parte meglio la Spagna, che alza l’intensità difensiva e piazzando un parziale di 14-5 guidata da Willy Hernangomez si porta sul 57-57 a metà periodo. La squadra di Scariolo continua a controllare la sfida e chiude la terza frazione avanti 73-67. Nel quarto periodo l’andamento della sfida non cambia e la Spagna dopo tre minuti è in vantaggio 80-73. La compagine iberica rimane in controllo e guidata da Rudy Fernandez vince 100-90.

QUI le statistiche del match

Nell’immagine Willy Hernangomez, foto FIBA

Valerio Laurenti