Dopo l’ultimo turno resta ancora solo una squadra imbattuta nel girone B, Roseto che sale a quota tredici vittorie e zero sconfitte , trovando una pesante vittoria in trasferta in casa di Ruvo di Puglia. Torna a sorridere la Gema Montecatini, che dopo il sorprendente ko in casa della Virtus Roma 1960, tra le mura amiche fa il suo il derby contro gli Herons. Gioisce nuovamente la Pielle Livorno, che si impone nettamente in casa contro Salerno e si rilancia verso la corsa ai playoff. Cade invece una delle squadre più sorprendenti del campionato come Chieti che non riesce a trovare la vittoria in trasferta contro Ravenna. In zona salvezza trionfa San Severo contro Chiusi provando a sbloccarsi ma rimendono comunque in fondo alla classifica e vince anche la Virtus Cassino che in volata passa in casa di Sant’Antimo. Cade ancora Latina in casa della JuveCaserta.
SALGONO:
ROSETO:
Roseto si conferma la squadra da battere e dopo il bel successo casalingo dello scorso turno nel weekend arriva l’ennesima squadra di forza con un importante vittoria in trasferta contro una diretta rivale come Ruvo di Puglia che gli permette di rimanere imbattuta a quota tredici vittorie su tredici gare disputate . Una squadra che conferma la sua candidatura come principale favorita per la promozione. Una compagine che per il momento non sembrerebbe aver mostrato alcuna pecca e che si dimostra ancora senza alcuna sconfitta anche dopo l’undicesimo turno di questo campionato, mostrando ancora una volta di avere poche squadre capace di impensierirla.
SAN SEVERO:
Nonostante la situazione di classifica difficile, la squadra pugliese prova a smuovere la classifica trovando un prezioso successo casalingo contro Chiusi. I pugliesi rimangono comunque in fondo alla graduatoria con appena due vittorie e ben undici ko, ma questo successo potrebbe aver risvegliato la squadra, con la sperenza di ottenere una reazione per tornare viva nella lotta che la coinvolge per mantenere la categoria. Ora però servirà dare continuità per uscire da una situazione non semplice che la stessa vedendo protagonista in negativo da inizio stagione.
GEMA MONTECATINI:
Dopo il pesante ko dello scorso turno in casa della Virtus Roma 1960, la squadra toscana mostra segni di reazioni e tra le mura amiche fa suo il derby contro gli Herons. Un avvio di stagione fatto di tanti alti e bassi ma che comunque la vede presente nelle zone alte della classifica, sintomo che ci sarà tutto il tempo per migliorare questa situazione. Ora però non saranno più ammessi passi falsi e servirà continuità anche in trasferta ovvero quello che è mancato in questa prima parte di campionato.
SCENDONO:
HERONS MONTECATINI:
La squadra toscana conclude il tredicesimo turno con un ko nel derby contro la Gema. Un ko che frena la sua rincorsa in classifica alla capolista Roseto, ma è solo il primo passo falso contro una big del campionato. Una squadra che è in piena lotta playoff ed una tra le squadre playoff e che sicuramente saprà trarre insegnamento da questa sconfitta inaspettata. Un ko che però è stato indolore dato che la squadra toscana si conferma comunque al secondo posto ancora appaiata con Ruvo di Puglia ma ora sarà attesa una reazione importante già dal prossimo turno.
CHIETI:
Finora si era dimostrata una tra le squadre più in forma del campionato, ma nel weekend è arrivato un inaspettato passo falso in casa di Ravenna. Un ko che ferma la rincorsa verso le prime squadre del campionato e che è stato inaspettato visto lo stato di forma che aveva finora mostrato la squadra in campionato. Ora però il margine di errore si riduce al minimo, non saranno più concessi questi passi falsi se si vorrà rimanere attaccati al treno playoff con le squadre dietro in classifica che si fanno sempre più vicino
LATINA:
Latina esce totalmente ridimensionata anche dall’ultimo turno di serie B Nazionale, ennesima sconfitta di questo avvio shock di stagione, con appena due vittorie su tredici parte disputate. Questa settimana a trionfare è stata la JuveCaserta che senza troppa difficoltà ha vinto in casa, ma per la squadra laziale la situazione sembra farsi sempre più complicata partita dopo partita. La squadra sarà chiamata ad un cambio di rotta pressochè immediato, anche se da questa prima parte di stagione è emerso chiaramente che dovrà lottare fino alla fine per evitare la retrocessione.
L’MVP DI BM
MVP di giornata è Lukas Aukstikalnis, guardia di Roseto che nella vittoria della squadra di Gramenzi in casa di Ruvo di Puglia è stato l’autentico fattore dell’incontro chiudendo a 25 punti (9/16 al tiro), 4 rimbalzi e 1 assist per un 23 di valutazione
L’UNDER 22 DI BM
Miglior under 22 di giornata è Matteo Gherardini, centro classe 2004 di San Severo, autore di un’ottima prestazione da 17 punti e 9 rimbalzi nel successo della sua squadra su Chiusi
IL QUINTETTO DI BM:
Matteo Laganà (play, JuveCaserta): 24 punti (9/14 al tiro), 7 rimbalzi, 7 assist
Lukas Aukstikalnis (guardia, Roseto): 25 punti (9/16 al tiro), 4 rimbalzi, 1 assist
Kurt Cassar (ala, NPC Rieti): 19 punti (9/11 al tiro), 4 rimbalzi
Damir Hadzic (ala, Chieti): 19 punti (8/12 al tiro), 4 rimbalzi, 2 assist
Matteo Gherardini (centro, San Severo): 17 punti (7/11 al tiro), 9 rimbalzi
I TOP 5 PER STATISTICHE:
Darryl Jackson (Ruvo di Puglia) 21.6 punti
Jacopo Borra (Ruvo di Puglia) 10.3 rimbalzi
Stefano Pierotti (Fabriano) 9.2 assist
Baye Diouf (JuveCaserta) 1.2 stoppate
Giovanni Lenti (Sant’Antimo) 22.8 valutazione
QUI la classifica del girone
Nell’immagine Lukas Austikalnis, foto Pallacanestro Roseto
Valerio Laurenti