BASKET MAGAZINE 78 è IN EDICOLA
PAOLO BANCHERO L’UOMO DEL 2022
Un gioco, ma fino a un certo punto. Chi può diventare il simbolo, il personaggio chiave, del 2022 italiano? Lo abbiamo identificato in Paolo Banchero, destinato a conquistare l’America, come ha già cominciato a fare con la maglia di Duke, ma che potrebbe portare in dote a Sacchetti, accettando la convocazione in azzurro, quella fisicità che tanto manca sotto canestro alla nostra Nazionale. Lo racconta Marino Petrelli nel servizio di apertura dello speciale, tra previsioni e bilanci, che caratterizza il numero 78 di Basket Magazine. Marco Arcari, Filippo Luini, Alberto Bortolotti, Niccolò Arenella, Riccardo Brivio e Fabio Savoini, gli altri autori che hanno realizzato questo speciale.
La pandemia che ci ha tormentato in questi ultimi due anni si sta attenuando, ma cosa ha provocato nel basket e come sta reagendo il nostro movimento? L’inchiesta è a cura di Antonio Catalano, Francesco Castano, Elio De Falco ed Edoardo Caianiello che hanno analizzato il problema ad ogni livello.
La Nazionale è attesa a fine mese dal doppio confronto con l’Islanda: Giovanni Bocciero spiega perchè è già decisivo per le speranze dell’Italia.
La Coppa Italia a Pesaro, il poco felice momento della Fortitudo analizzato da Aradori, la conoscenza di Tambone e il recupero di Bramos che fa sperare Venezia sono gli altri argomenti della LBA, con i servizi di Matteo Airoldi, Eugenio Petrillo, Alberto Foschi e Daniele Morbio.
Pascolo che riparte da Piacenza e una panoramca dei migliori giovani che si sono finora messi in luce (servizi di Luigi Amori e Alberto Foschi) ci aprono le porte della LNP. Un tuffo in America per il ritorno di Thompson e la rivelazione di Morant (Fabrizio Ponciroli e Carlo Ferrario), per chiudere infine con lo spazio riservato al basket femminile che questa volta porta sotto i riflettori Martina Bestagno. L’intervista è di Chiara Morbio.
Questo nuovo imperdibile numero di Basket Magazine, da leggere e collezionare, è arricchito dal poster dedicato ad Henry Sims, dalle opinioni di Fabrizio Pungetti e Gek Galanda e dalle consuete rubriche di Vanni Loriga, Tony Cappellari, Gian Matteo Sidoli, Carlo Fallucca e Francesco Rizzo.
Edito da Mediaprint, primo e unico periodico a raccontare ormai da nove anni il basket a 360°, Basket Magazine, diretto da Mario Arceri, arricchito dalle splendide immagini di Giulio Ciamillo e dei suoi collaboratori, è coordinato da Fabrizio Pungetti, con l’elegante e innovativa grafica di Stefano Arciero.
Basket Magazine si può acquistare in edicola o direttamente sul web in edizioni cartacea e digitale, seguendo le indicazioni pubblicate su www.printstop.it.