Da ieri sera uno dei trend topic della nostra pallacanestro è la vicenda che ha riguardato il cambio di canale a due minuti dalla fine di Virtus Bologna-Olimpia Milano.
Sul proprio profilo Facebook personale, si è fatto sentire anche Michele Anzaldi, segretario della commissione di vigilanza RAI.

Questo il suo duro attacco: 

“Ancora una prova di imbarazzante dilettantismo e mala gestione da parte di questa Rai: l’interruzione della diretta su Rai2 a 2 minuti dalla fine della partita di basket tra Bologna e Milano rappresenta non soltanto un clamoroso autogol, ma anche un disservizio grave che peraltro ha contribuito ad alimentare disaffezione nei confronti delle istituzioni parlamentari, visto che la diretta è stata interrotta per dare spazio alle dichiarazioni di voto alla Camera sulla Legge di Bilancio. Davvero non c’era un altro modo per gestire la situazione ed evitare che gli appassionati vedessero la partita interrotta proprio nel momento più importante? La Rai dispone di un ampio ventaglio di canali e gli orari di programmazione erano noti da tempo.
Sia lo sport che l’informazione parlamentare rientrano nel Contratto di Servizio, grazie al quale la Rai riceve ogni anno quasi 2 miliardi di euro del canone dei cittadini: è questo il modo di gestire questa quantità enorme di denaro?”