di Valerio Laurenti
Forlì passa al PalAvenali sul 69-80 sconfiggendo l’Eurobasket Roma grazie ad un parziale di 14-3 nell’ultimo quarto che spezza l’equilibrio della gara, che permette alla squadra ospite di portare a casa la partita. La squadra ospite mantiene così l’imbattibilità in campionato, ottenendo il sesto successo su sei partite giocate, che la portano in testa al girone rosso di A2. Il team di Dell’Agnello sfrutta la grande serata di Roderick, che conclude la partita con una doppia-doppia da 26 punti e 12 rimbalzi e la presenza di Bruttini nel pitturato, autore di 9 punti, che soprattutto quando accoppiato con Magro, ha creato parecchi grattacapi alla difesa romana. Buona prova anche dell’altro americano della squadra romagnola Erik Rush, che esce alla distanza e conclude la serata con 16 punti, e del veterano Jacopo Giachetti che nell’ultimo quarto imposta il ritmo dell’attacco del suo team e permette di piazzare il break decisivo. Nella squadra romana è sicuramente mancato l’apporto di Roberto Gallinat, che nonostante abbia messo 14 punti a referto, a tratti è sembrato essere fuori dal match concludendo la serata con un 4/15 al tiro. Nella squadra romana hanno invece disputato una buona prova Alexander Cicchetti, che quando è stato in campo ha sempre limitato Bruttini ed Olasewere che in attacco ha provato a tenere in piedi Roma, ma anche loro come tutta la squadra sono calati nell’ultimo periodo. Nonostante la sconfitta i segnali per la squadra della capitale sono buoni, sia per l’atteggiamento dimostrato sia per la buona determinazione e la tanta intensità messa in campo, crollando solo nell’ultimo periodo contro una delle squadre favorite per la promozione in A, che ha dovuto faticare molto per trovare il successo finale. La squadra di casa paga le basse percentuali nel tiro da tre punti 3/14 (21%), mentre per Forlì 7/25 (28%) e la differenza di liberi tentati da Forlì, che ha tirato 25/32 (78%), contro il 16/21 (76%) della squadra romana.
LA CRONACA
Nel primo periodo parte forte Forlì, che con una aggressività in difesa e guidata da Rush e da Rodriguez si porta subito avanti sul 10-3. La squadra di Pilot reagisce al parziale subito e piazza un contro parziale di 9-4 guidato da Cicchetti e si porta sul -2 dopo 6 minuti di match sul 12-14. L’Eurobasket riesce a sorpassare e riesce a piazzare un parziale di 9-3 grazie ad una grande difesa e ad un incontenibile Cicchetti in attacco che è a quota 9 punti, con 3/3 da 2 e 1/1 da tre e così conclude il primo periodo avanti 21-17. Nel secondo periodo è di nuovo la squadra di Dell’Agnello a tornare avanti piazzando un parziale di 12-5, guidato da Bruttini e Rodriguez, che gli permette di portarsi sul 26-29 dopo tre minuti di quarto. L’Eurobasket continua a faticare nello scardinare la difesa della squadra romagnola tirando 2/8 da tre e così Forlì ne aprofitta per allungare sul 35-28 a 4 minuti dall’intervallo, ma arriva un’altra reazione della squadra capitolina che piazza un 6-0 e si riporta sul -1 a 2:30 dal termine del quarto sul 34-35. Le squadre vanno all’intervallo sul 36-41 per Forlì. Nella terza frazione continua a regnare l’equilibrio con le squadre che continuano a rispondersi colpo su colpo, così dopo tre minuti il punteggio dice 41-43 per la squadra di Dell’Agnello. La partita continua a non avere un padrone con Roderick e Rush che provano a far scappare la squadra romagnola, ma Gallinat e Cicchetti tengono a contatto l’Eurobasket e così a 3 minuti dal termine del quarto è +6 Forlì sul 48-54. Il quarto si conclude sul 52-54 per la squadra di Dell’Agnello. Nell’ultimo quarto la partita prosegue sui binari dell’equilibrio, ma la squadra ospite raggiunge il bonus dopo appena 1:30 di periodo. Forlì piazza un parziale di 14-3 guidato da Roderick e Bruttini e scappa sul +9 a 5:30 minuti dal termine sul 55-68. La squadra di Dell’Agnello si limita a controllare gli ultimi minuti di partita, con l’Eurobasket che non riesce più a rientrare in partita e Forlì vince la sfida sul 69-80.
QUI le statistiche del match