Un intreccio di mercato sull’asse Napoli – Peristeri potrebbe regalare a coach Maurizio Buscaglia il 4 chiamato a sostituire il partente Emmitt Williams. Qualche giorno fa Dimitris Agravanis, una volta terminato il contratto a gettone di un mese con la Gevi, ha deciso di accasarsi in Grecia firmando per il Peristeri BC. Il nazionale ellenico è andato a sostituire l’americano Devin Davis, lasciato libero dalla squadra allenata da Vasilīs Spanoulīs. L’ala americana classe 1995 sarebbe ora vicino a raggiungere l’accordo con la società del presidente Federico Grassi.
A differenza di Ogide, nome circolato nella giornata di ieri, l’americano ha caratteristiche tecniche che maggiormente si avvicinano al profilo di ala grande chiesto da Buscaglia. Atleta di 198 cm per 103 kg, Davis è rapido nelle transizioni nel liberarsi per un tiro da fuori e un appoggio a canestro o nell’avventurarsi in un coast to coast sfruttando la sua agilità. Ha un fisico possente e un buon senso della posizione sotto i tabelloni. Tira inoltre dall’arco con discrete percentuali.
Concluso il college a Houston nel 2018 (10,9 punti e 6,3 rimbalzi nell’anno da senior), Davis ha iniziato la carriera da professionista con i Lakeland Magic in G League. Nel 2019 è volato in Europa, firmando per i greci del Lavrio, formazione con la quale ha disputato due campionati nella Stoiximan Basket League. Nella stagione 2020-21 ha contributo in maniera determinante al raggiungimento della storica prima finale del piccolo centro alle porte di Atene, persa con il Panathinaikos (10,8 punti e 5,4 rimbalzi nei playoff, con il 47,4% da tre). Nel 2021 il trasferimento in Francia a Le Portel, dove ha chiuso la stagione nella Betclic Elite LNB Pro A con medie di 12,3 punti, 5,6 rimbalzi, 1,2 assist e 1,2 rubate in 27,5 minuti d’impiego. Quest’anno è stato ingaggiato dal Peristeri BC (7,4 punti, 4,4 rimbalzi e 2,4 assist a partita), esperienza chiusa dopo appena cinque apparizioni in campionato e tre in Champions League (9 punti e 3 rimbalzi di media).
Salvatore Possumato