Definito il quadro della Final Eight di Coppa Italia 2021, che si giocherà a Milano da giovedì 11 febbraio a domenica 14 febbraio. Il title sponsor della competizione sarà Frecciarossa.
La vittoria al PalaRadi dell’Olimpia Milano mette fuori dai giochi la Vanoli Cremona e consente a Trieste di chiudere settima e a Reggio Emilia di entrare nel novero delle prime otto. La Grissin Bon se la vedrà proprio con Milano. Per la Reggiana il passivo dopo due gare è -45, ma – si sa – in Coppa Italia tutto può succedere.
Dallo stesso lato del tabellone una rivincita dell’edizione 2020 di Pesaro: la Virtus Bologna va a caccia di rivalsa contro la Reyer Venezia. Una sfida infinita che presenta tanti scontri interessanti, una “finale anticipata” che aumenta la spettacolarità dell’evento.
Spostandoci sull’altro versante del tabellone troviamo Brindisi e Trieste: una sfida agli antipodi geografici e un risultato che appare tutt’altro che scontato. Dopo i problemi causati dal Covid, in casa Allianz si è ritrovata la continuità di gioco che serviva per alzare l’asticella. Gli uomini di Dalmasson sono in evidente crescita e chissà che a febbraio possano essere l’outsider della competizione.
Chiudiamo il cerchio con l’intrigante accoppiamento Sassari-Pesaro. La freschezza e la follia di Pozzecco contrapposte all’esperienza e alla saggezza di Repesa. Duelli appassionanti in campo, su tutti quello Bilan-Cain vicino a canestro e un ritorno storico della VL che, in una stagione densa di difficoltà e perplessità, ha saputo far parlare il campo.
Dunque, questo il quadro della Final Eight di Coppa Italia 2021, ancora qualche settimana prima del via alla competizione che, come ogni anno, si preannuncia ricca di colpi di scena.
Filippo Luini