Mouhammadou Jaiteh MVP di giornata – Foto:

di Yuri Pietro Tacconi

Continua la Basketbol Super Ligi con la tredicesima giornata, piena come al solito di prestazioni maiuscole e colpi di scena. Settimana pienissima anche per il recupero di due partite dell’ottava giornata: il Pinar Karsiyaka vince in casa del Buyukcekmece grazie ai 23 di M’Baye, il Gaziantep sbaraglia gli ospiti del Fethiye Belediye privi di aiuto da parte di Erick Neal (1 solo tiro e 0 punti).

Entrambe le squadre rimangono poi calde nel weekend: il Pinar KSK rimane a Istanbul e affronta il Galatasaray, rifilando alla squadra giallorossa un terzo quarto da paura e vincendo con facilità 74-86. Punteggio mendace, considerando che entrando nel quarto quarto il tabellone leggeva 50-67. Fantastico per il Pinar David Kennedy, che anche tirando poco (5/8, 13 punti) è fondamentale: 9 rimbalzi, 7 assist, una palla rubata e 26 di valutazione.

Ma ancora meglio fa il Gaziantep: ancora in casa sbaraglia la Turk Telekom, squadra incostante come poche, che perde definitivamente il terzo posto in classifica a favore di M’Baye e compagni. La tripla di Ugur Ogut porta avanti di 7 i padroni di casa, e con 1:30 rimanente sul cronometro gli ospiti non riescono a riprendere il controllo. Mostruoso Mouhammadou Jaiteh, MVP di giornata: 22 punti con 7/10 dal campo, ma soprattutto 18 rimbalzi, DI CUI 10 OFFENSIVI, che lo riportano in cima alla classifica del campionato, con 11,5 di media in 11 partite. Ai liberi il numero non è bello: 8/17. Figuratevi cosa avrebbe potuto fare mettendone il 70%! E poi tanto altro: 2 assist, 1 stoppata, 4 recuperi e solo 2 palle perse. Prestazione di livello per tenere lontana una squadra pericolosa, anche se Dekker e Wiltjer realizzano solo 21 punti in due, con il 33% dal campo. Brutta scena.

Due vittorie per Istanbul e due sconfitte per Bursa: nella capitale il Bursaspor è una candela davanti al vento del Fenerbahce, che stravince 90-54, concedendo un massimo di 16 punti nel secondo quarto. Minutaggio ridotto per i titolari, che colgono l’occasione per riposarsi dopo il doppio turno di Eurolega. Ottimo Ahmet Duverioglu: 23 punti con un solo errore dal campo e 8 rimbalzi.

Un’ottima gestione dei quarti di mezzo ha consegnato all’Anadolu Efes la vittoria all’ombra del monte Uludag. A Bursa il Tofas lotta nei primi dieci minuti, ma Adrien Moerman si impone. Per lui 27 (5/9, 5/6, 2/3), 6 rimbalzi, 2 assist e 3 recuperi: 32 di valutazione che inquadra bene il suo ruolo. Non è stato della partita Shane Larkin, nelle ultime settimane visibilmente affaticato dal rientro a ritmi rapidi.

Settimana disastrosa per il Fethiye che in casa viene calpestata dal Bahcesehir per 76-105. La squadra di Istanbul ha dominato senza spazio di dubbi la partita, entrando negli spogliatoi dopo venti minuti avanti per 28-52. Ottimo lavoro del nuovo giocatore Thomas Robinson, arrivato dal Khimki: 13 punti e 9 rimbalzi per lui. In sordina invece Erick Green, che in Eurocup sta tenendo una media di 21 punti a partita: domenica finisce con 12 punti, 4 rimbalzi e 7 assist.

Alla BJK Akatlar Arena arriva la prima prestazione deludente per Alperen Sengun, ma la squadra è cresciuta: il suo Besiktas affonda il Buyukcekmece, ufficialmente sceso a terra dopo le prestazioni stellari delle ultime settimane. L’enfant prodige bianconero realizza solo 8 punti e 6 rimbalzi, perdendo due palle; a portare in salvo la squadra è James Blackmon, con 16 punti, 4 rimbalzi e 3 assist. Il Buyukcekmece ha ancora una volta un’ottima prova di Olaseni (21/10) e Farrell (15/3/5) ma mancano altri contributi. Il Besiktas vince così la sua quinta partita consecutiva raggiungendo l’ottavo posto in classifica e ribaltando completamente l’inizio di campionato.

Ad Ankara perde ancora l’OGM Ormanspor: impresa in trasferta per l’Afyon Belediye. I padroni di casa sono in un momento negativo, come dimostra anche il parziale del terzo quarto: 13 punti per l’Ormanspor, 45 per l’Afyon. Partitissima per Francisco Cruz Saldivar: 29 (11/17, 4/7, 3/3), 2 assist e 3 recuperi, a fronte di 5 palle perse. Giocatore di grande classe. Battaglia a colpi di assist tra Holloway (13 con 15 punti) e Wright (12 con 11 punti): playmaking puro.

Settimana prossima tutti gli occhi saranno puntati sul Sinam Erdem Spor Salonu, per il super big match tra Fenerbahce e Anadolu Efes. Al momento la squadra di Larkin è ancora imbattuta: 11 vittorie e 0 sconfitte. 11 vittorie anche per il Fene, ma con 2 sconfitte. È il momento per l’Efes di riprendersi la vetta con la dodicesima vittoria, o per il Fenerbahce di staccarsi del tutto. Altro match cruciale è quello tra Besiktas e Afyon Belediye: è il momento di fare sul serio per Sengun e di dimostrare il proprio potenziale in chiave playoff.

RISULTATI:

GAZIANTEP 70-66 TURK TELEKOM
GALATASARAY 74-86 PINAR KARSIYAKA
TOFAS 78-92 ANADOLU EFES
FENERBAHCE 90-54 BURSASPOR
FETHIYE BELEDIYE 75-106 BAHCESEHIR
BESIKTAS 84-77 BUYUKCEKMECE
OGM ORMANSPOR 85-101 AFYON BELEDIYE

LEADER DI GIORNATA

PUNTI: Saldivar 29, Moerman 27, Duverioglu, Kadji, Tuncer 23
RIMBALZI: Jaiteh 18, Oliver 15, Olaseni, Hagins 10
ASSIST: Holloway 13, Wright 12, Macon 9

PROSSIMO TURNO:

26/12, ore 13:15, FENERBAHCE @ ANADOLU EFES
26/12, ore 15:30, FETHIYE BELEDIYE @ BUYUKCEKMECE
26/12, ore 18:00, GAZIANTEP @ BAHCESEHIR
27/12, ore 11:00, GALATASARAY @ BURSASPOR
27/12, ore 11:00, BESIKTAS @ AFYON BELEDIYE
27/12, ore 13:15, OGM ORMANSPOR @ PINAR KARSIYAKA
27/12, ore 15:30, TOFAS @ DARUSSAFAKA
27/12, ore 18:00, PETKIM SPOR @ TURK TELEKOM