FOTO: JALEN REYNOLDS (Profilo Instagram FC Bayern Munich Basketball)

di Giovanni Matthias Versa

Nella 6a giornata di questa BBL edizione 2020/21 la partita su cui abbiamo certamente avuto tutti quanti gli occhi puntati è stata quella che ha visto contrapporsi l’Hamburg di coach Calles e l’Ulm di coach Lakovic, squadre fino a questo momento imbattute in campionato. Il Bonn trova la propria prima vittoria stagionale ai danni di un Vechta sempre più al fondo della classifica mentre il Bayern continua ad apparire d’un livello superiore rispetto a tutte le altre partecipanti del torneo.

Il Ludwigsburg di coach Patrick rimane sulla scia delle prime in classifica grazie alla vittoria in trasferta sul campo del Frankfurt. I padroni di casa hanno enormi difficoltà nell’impostare la propria azione d’attacco (sono ben 21 le palle perse) e gli ospiti ne approfittano per scappare via già dopo le battute d’avvio della gara. Frankfurt si trova così a rincorrere gli ospiti per tutta la gara senza però riuscire mai a dare l’impressione di avere qualche possibilità di tornare in partita. Mobley (21 punti) fa di tutto cercare di recuperar il più terreno possibile ma Harris e l’MVP della giornata scorsa Brown (18 e 17 punti) rendono vani i tentativi del play nativo di Worcester.

Si spegne contro il ben più blasonato Ulm il momento magico del neo promosso Hamburg. Nonostante la partenza a razzo dei padroni di casa, l’Ulm riesce a ridurre il distacco a solo 2 punti nel momento in cui termina il primo tempo della partita. L’Ulm che riesce a mettere il naso davanti all’avversario per la prima volta appena sull’ultima azione del terzo quarto grazie alla schiacciata del loro big man Osetkowski (17 punti e 7 rimbalzi). Dopo un ultimo quarto estremamente competitivo, i neroarancio del Ratiopharm portano a casa la vittoria nonostante il back court dei padroni di casa composto da Swing (19 punti 3 rimbalzi e 3 assit) e Shorts (17 punti 5 rimbalzi e 5 assist) ce la metta tutta nel tentativo di tenere vivo quel fuoco che ha permesso ai Towers di non perdere nessuna delle proprie gare fino a questo momento.

Può sorridere coach Trincheri: la sua corazzata dal nome di Bayern continua con la sua forma strepitosa a sbarazzarsi facilmente di chiunque gli si ponga davanti. I malcapitati di questo turno si chiamano Giessen 46ers, i quali devono alzare bandiera bianca già al termine del primo tempo, con i bavaresi che hanno creato un vantaggio di 20 punti. La partita termina 93-71 e la migliore performance all’interno dell’Audi Dome la fornisce il centro del Bayern Reynolds (24 punti) mentre giocano bene anche gli italiani Flaccadori e Grant (9 punti il primo, 4 il secondo).

L’ultima partita della giornata vede scontrarsi due nomi molto importanti all’interno del panorama teutonico, l’Alba Berlino (priva di Fontecchio tra gli altri) ed il Bamberg di Michele Vitali (10 punti e 3 assist). Nonostante le varie assenze, i berlinesi partono subito molto bene, mentre il Bamberg fatica ad imporre il proprio gioco all’interno della Mercedes-Benz Arena (19 le palle perse). Le seconde linee berlinesi approfittano dello spazio a loro disposizione quest’oggi e dimostrano appieno tutto il proprio valore: career high sia per Silva che per Thiemann (22 punti il primo, 18 punti e 7 rimbalzi il secondo), che portano così alla vittoria la propria squadra.

MVP: Non ha bisogno di paticolari introduzioni l’MVP odierno, ovvero il centro del Bayern Jalen Reynolds. Il suo debutto euopeo avviene in Italia nel 2016, precisamente a Recanati. La stagione successiva passa alla Reggiana dove non rimane, però, nemmeno un anno. È troppo il talento a disposizione del big man di Detroit e alla porta viene a bussare niente di meno che il Barcellona che lo porta in Catalogna ancora prima che terminasse il suo secondo anno in Europa. Dopo di che parentesi allo Zenit ed al Maccabi prima di approdare alla corte di coach Trincheri in questa stagione dove cercherà di aiutare il Bayern a vincere tutto il possibile.

6a GIORNATA – RISULTATI:
Vechta – Bonn 69-80; Göttingen – Mitteldeutscher 85-93; Frankfurt – Ludwigsburg 80-94; Merlins – Oldenburg 94-80; Wurzburg – Chemnitz 76-67; Hamburg – Ulm 69-73; Braunschweig – Bayreuth 90-79; Bayern – Giessen 93-71; Alba Berlin – Bamberg 82-70

6a GIORNATA – CLASSIFICHE:
1. Bayern 6-0
2. Ulm 5-0
3. Hamburg 5-1
4. Merlins 5-1
5. Alba Berlin 5-1
6. Ludwigsburg 5-1
7. Oldenburg 4-2
8. Braunschweig 4-2
9. Bayreuth 3-3
10. Bamberg 2-3
11. Wurzburg 2-3
12. Göttingen 2-4
13. Mitteldeutscher 1-4
14. Frankfurt 1-4
15. Bonn 1-5
16. Giessen 0-5
17. Vechta 0-6
18. Chemintz 0-6