L’Hapoel Tel Aviv sconfigge nettamente la Reyer Venezia negli ottavi di finale di Eurocup grazie ad una migliore percentuale da tre punti, contro il della squadra lagunare, mostrando anche una supremazia a arimbalzo, con catturate contro le le del team di Spahija. La squadra israeliana mostra anche una migliore percentuale in lunetta, contro il della squadra italiana. Alla squadra lagunare non basta la miglior percentuale da due punti, contro il dei padroni di casa. Di seguito le pagelle del match:

 

HAPOEL TEL AVIV:

JP Tokoto 6: Buono il suo impatto nella prima metà di gara con la difesa ed anche in attacco ferisce, cala nella ripresa, chiudendo una discreta sfida a 4 punti, 2 palle rubate ed 1 rimbalzo

Eyal Harel N.E.

Xavier Munford 6,5: Incide sulla sfida soprattutto in attacco sfiorando la doppia-doppia con 12 punti e 9 rimbalzi ed in difesa fa il suo, rivelandosi fondamentale per il successo finale dei suoi

Gil Beni 6,5: Fondamentale il suo impatto a cavallo tra la seconda e la terza frazione, con la sua intensità difensiva ed anche in attacco è un vero e proprio fattore, chiude a 6 punti ed 1 rimbalzo

Bar Timor 6,5: Anche lui è uno dei protagonisti del successo odierno, un vero e proprio fattore in attacco con i suoi 13 punti 4 assist ed anche in difesa fa il suo

Adam Ariel N.E.

Jaylen Hoard 6: Produce appena 3 punti in fase offensiva, ma in difesa è importante il suo apporto per trovare il successo finale

Idan Zalmasson 6,5: Oggi brilla anche lui, uno dei protagonisti della sfida su entrambe le metà campo sia in attacco producendo 10 punti e 5 rimbalzi, ma anche in fase difensiva

Chinanu Onuaku 6,5: L’ex Dinamo Sassari fa valere tutta la sua fisicità e stazza nel pitturato creando più di qualche grattacapo alla difesa veneziana e chiude a 11 punti e 3 rimbalzi

Tomer Ginat 6,5: Fa la differenza nel pitturato veneziano, dopo aver eliminato l’anno scorso la Reyer con il Boulogne Levallois, lo fa anche con l’Hapoel Tel Aviv, con un’ottima partita da 1o punti e 3 rimbalzi

Jordan Mcrae 6: In attacco fatica ad incidere, come dimostra il suo 0/8 da due punti ed il suo 1/4 da tre, ma rimedia con un’ottima fase difensiva, chiude ad 8 punti

J’Covan Brown 7: Il migliore dei padroni di casa, è lui a lanciare la fuga della squadra israeliana nella seconda frazione, risultando decisivo per la vittoria dei suoi, produce 12 punti, 8 assist e 3 rimbalzi

coach Danny Franco 7: La sua squadra continua a stupire e non si vuole più fermare e dopo l’ottima regular season, non si smentisce neanche agli ottavi di finale, superando una squadra ostica come la Reyer Venezia

 

REYER VENEZIA:

Amedeo Tessitori 6: Uno dei pochi della Reyer a salvarsi oggi, in attacco incide con la sua fisicità nel pitturato producendo 13 punti e 5 rimbalzi ed in difesa fa il suo

Marco Spissu 5: Serata negativa per lui, non riesce mai a mettersi in partita, non avendo un impatto in attacco con appena 4 punti con un 1/8 dal campo in 18 minuti ed anche in difesa fatica

Jordan Parks 6: Discreta la sua sfida oggi, uno dei migliori nelle fila della sua squadra, producendo 13 punti in attacco ed anche in difesa fa il suo

Kendrick Ray S.V. Appena 3 minuti in campo

Riccardo Moraschini 5: In 24 minuti in campo fatica ad avere un vero impatto sulla sfida, appena 3 punti e 3 rimbalzi in attacco ed anche in difesa la situazione non migliora

Andrea De Nicolao 6: Dà la scossa alla sua squadra nella quarta frazione, ma ormai è troppo tardi per riuscire a completare la rimonta, chiude la sua partita a 6 punti e 4 assist

Jayson Granger 6,5: Prova a tenere la sua squadra in piedi in ogni modo, ma alla fine è costretto anche lui ad alzare bandiera bianca al termine di un’ottima partita da 18 punti e 4 rimbalzi

Matteo Chillo N.E.

Jeff Brooks 5,5: Non riesce ad incidere con continuità nella gara, avendo un impatto troppo altalenante e producendo appena 6 punti e 5 rimbalzi in 19 minuti

Derek Willis 6: Oggi si salva anche lui, provando a tenere a galla i suoi nel finale, facendo valere le sue doti nel pitturato e chiudendo una discreta gara a 16 punti e 5 rimbalzi

Mitchell Watt 5: Prova deludente oggi la sua, appena 1 punti, limitato dai falli che lo costringono a lasciare la gara con largo anticipo, creando un grande problema alla sua squadra a protezione del ferro

coach Neven Spahija 5: In una sfida così delicata serviva tutt’altro impatto da parte della sua squadra, che non riesce ad avere il giusto atteggiamento per gran parte della sfida, riuscendo a mostrare una reazione solo nel finale

 

Foto Hapoel Tel Aviv

Valerio Laurenti