In serata si sono giocate le prime sfide valide per la diciottesima giornata di Euroleague (Alba Berlino-Milano e Virtus Bologna-Zalgiris Kaunas in un servizio a parte). Non sono mancate le emozioni nelle sfide, con il Real Madrid che era ospite della Stella Rossa di Dusko Ivanovic, in programma anche la sfida ad alta quota tra Monaco ed Olympiakos. Nelle ultime due gare il Bayern Monaco di Trinchieri ospitava il Baskonia ed il Panathinaikos si è scontrato con il Fenerbahce. Ecco quanto accaduto nelle gare:
STELLA ROSSA-REAL MADRID 59-79
Largo successo del Real Madrid in Serbia in casa della Stella Rossa, trovando così la sua seconda vittoria consecutiva e confermandosi in testa con un bilancio di dodici successi e solamente sei ko. Complice questa sconfitta la squadra serba continua a rimanere al di fuori della zona playoff al decimo posto con nove vittorie e nove ko. A decidere l’incontro un parziale di 22-8 dei padroni di casa nel quarto periodo. Per il Real Madrid arriva la doppia-doppia da 17 punti e 12 rimbalzi di Walter Tavares, per la Stella Rossa 18 punti di Nemanja Nedovic.
QUI le statistiche del match
MONACO-OLYMPIAKOS 64-60
Vittoria di misura del Monaco sull’Olympiakos, tornando al successo così dopo la sconfitta con il Partizan ed agganciando il Real Madrid in testa alla classifica con un bilancio di dodici vittorie e sei ko. La squadra greca data la sconfitta perde terreno in classifica vista la sconfitta e scende in quarta posizione con undici successi e sette ko. Gara decisa da un parziale di 23-14 dei padroni di casa nel secondo periodo. Per il Monaco arrivano 19 punti di Mike James, per l’Olympiakos 12 punti di Alec Peters.
QUI le statistiche del match
BAYERN MONACO-BASKONIA 92-79
Il Bayern Monaco sorprende il Baskonia, trovando il secondo successo consecutivo e smuovendo la classifica salendo a quota sette successi ed undici ko. Altro stop per la squadra spagnola, che dopo l’Alba Berlino viene fermata da un’altra squadra di bassa classifica ed interrompe momentaneamente la rincorsa al vertice e si porta in sesta posizione con undici vittorie e sette sconfitte. A decidere l’incontro un parziale di 34-24 dei padroni di casa nel primo quarto. Per il Bayern Monaco arrivano 16 punti di Cassius Winston, per il Baskonia 21 punti di Markus Howard.
QUI le statistiche del match
PANATHINAIKOS-FENERBAHCE 88-94 d.t.s.
Il Fenerbahce torna al successo dopo cinque ko consecutivi ed aggancia la quinta posizione con un bilancio di undici vittorie e sette sconfitte. La squadra greca cade ancora nononstante un’ottima prestazione, subendo così la sesta sconfitta consecutiva e rimanendo in fondo alla classifica con sei successi e ben dodici sconfitte. Gara decisa da un parziale di 16-10 degli ospiti all’overtime. Per il Fenerbahce arrivano 24 punti di Nigel Hayes-Davis, per il Panathinaikos 27 punti di Dwayne Bacon.
QUI le statistiche del match
QUESTA la classifica